Pagina 1 di 1

Seagate Ironwolf Health Management e valori SMART

Inviato: 29 ago 2020, 01:26
da Ideandro
Salve a tutti, relativamente ai miei due nuovissimi Seagate Ironwolf (st4000vn008-2dr166sc60) con

Health Management (https://www.qnap.com/solution/ihm/it-it)

ho problemi a comprendere come si fa a leggere i valori SMART nel pannello del QNAP TS-219, visto che sono rappresentati da valori molto alti: in particolare sono 2 i valori che mi preoccupano
  • "Raw_Read_Error_Rate" VALORE: 081 - VALORE PEGGIORE: 064 - SOGLIA: 044 - VALORE RAW: 12582888
  • "Seek_Error_Rate" VALORE: 073 - VALORE PEGGIORE: 060 - SOGLIA: 045 - VALORE RAW: 20827701
Inoltre non mi spiego come mai il VALORE cambia molto spesso a volte aumentando e a volte diminuendo... ad esempio passa da 081 a 070.

Secondo voi c'è da preoccuparsi o vanno bene?

Sapete se esiste un software per Windows o Linux in grado di leggere i valori dell'Health Management? Oppure l'unico modo per leggerli è quello di sostituire il NAS con uno più recente (con QTS 4.3.5)?

N.B. che voi sappiate, ho letto in un commento in questo forum che le partizioni del TS-219 non sono formattate con un formato standard, e quindi non si possono leggere i dati collegando l'HD (RAID-1) al PC, è vero?

foto: https://www.donordrives.com/media/catal ... 20_010.jpg

Re: Seagate Ironwolf Health Management e valori SMART

Inviato: 29 ago 2020, 10:58
da FFFAB
Ciao,
sei abbondantemente (ed anche di tantissimo....ordini di grandezza per capirci) all'interno della soglia di buon funzionamento.
Quei valori vanno presi con le pinze perchè Seagate è l'unica che, ancora, mette tale dato in smart: WD (con Hitachi) e Toshiba da una vita lo mostrano sempre a zero (salvo errori ovviamente, sennò non servirebbe a niente... : Lol : ).
Seagate "somma" anche le operazioni e le letture effettuate ed è per questo che il numero esplode in termini assoluti.
Qui ed in altri siti:

https://yksi.ml/

trovi il calcolatore che estrae con una semplice operazione di shift, il reale dato che dovrebbe farti preoccupare (cioè gli errori veri e propri, tralasciando le letture/operazioni).
Qnap ovviamente lo sa e, fino a quando il dato smart non viene segnalato come anomalo, puoi stare tranquillo: focalizza piuttosto la tua attenzione sui dati smart 197/198 e 5, questi sì importantissimi.

PS: Il dato smart 1 e 7 (RRER e SER) NON APPARTENGONO alla IHM di Seagate, ma fanno parte dello smart standard:

https://it.wikipedia.org/wiki/Self-Moni ... Technology

Chiaro adesso??? : Blink : : Razz :

Per il discorso partizioni, Qnap ha usato per un breve periodo (non ricordo se la serie x19 sia mai stata interessata) un f.s. proprietario (in realtà una modifica dell'EXT3): per verificare, segui questa mia guida e vedi cosa ti viene rilevato:

viewtopic.php?f=14&t=18132

Re: Seagate Ironwolf Health Management e valori SMART

Inviato: 29 ago 2020, 12:28
da Ideandro
Grazie! Sei stato davvero molto chiaro... e gentile ;)

Appena posso vado subito a verificare l'f.s. come mi hai consigliato.

A presto.