installazione binari .bin su QNAP TS-x59 Pro
Inviato: 20 mar 2010, 16:24
Ciao a tutti, primo post dopo quello di presentazione...
dunque volevo chiedere se sui NAS della serie TS-x59 Pro (immagino che ovviamente possa essere lo stesso anche per quelli delle altre serie) ci si comportasse come in un vero e proprio ambiente linux per l'installazione di file binari .bin ... quali fossero state le vostre esperienze, che tipo di binari avete utilizzato, procedure da utilizzate da shell .. come fare per ricompialare sorgenti e files .bin in modo tale da poterli installare sul NAS, come poter creare pacchetti QPKG ed in generale qualunque esperienza di installazione al di fuori del formato Qpkg ...
per esempio.. mi trovo a voler installare un software del quale sono disponibili diversi binari precompilati per i seguenti sistemi:
Quale utilizzare fra quelli sopra ? c'e' una distribuzione linux cui fare riferimento e sulla quale si basa quella che viene utilizzata dal NAS ? .. cose di questo gene
grazie in anticipo .. sperando di aver sollevato un tema interessante
dunque volevo chiedere se sui NAS della serie TS-x59 Pro (immagino che ovviamente possa essere lo stesso anche per quelli delle altre serie) ci si comportasse come in un vero e proprio ambiente linux per l'installazione di file binari .bin ... quali fossero state le vostre esperienze, che tipo di binari avete utilizzato, procedure da utilizzate da shell .. come fare per ricompialare sorgenti e files .bin in modo tale da poterli installare sul NAS, come poter creare pacchetti QPKG ed in generale qualunque esperienza di installazione al di fuori del formato Qpkg ...
per esempio.. mi trovo a voler installare un software del quale sono disponibili diversi binari precompilati per i seguenti sistemi:
- RedHat Linux 8.0 and later, RedHat Enterprise Linux, Fedora core 3 and later, CentOS 4.2 and later, SuSE Linux 9.x
Mandrake Linux 10.0 and Later
Debian Linux 3.0 and later, Gentoo and Ubuntu 5.10 and later
FREEBSD 5.4 and later
Quale utilizzare fra quelli sopra ? c'e' una distribuzione linux cui fare riferimento e sulla quale si basa quella che viene utilizzata dal NAS ? .. cose di questo gene
grazie in anticipo .. sperando di aver sollevato un tema interessante
