Pagina 1 di 1
[STRANEZZA] BIP ininterrotto di ritorno dalla sospensione
Inviato: 15 mag 2020, 15:39
da benny
Ciao a tutti,
oggi mi è capitata una cosa strana (prima volta in assoluto) con il mio TS-453A. La pianificazione (attiva da mesi) prevede che vada in standby tutti i giorni alle 02.30 e torni online alle 09.00, e così va avanti da sempre senza problemi. Stamane puntualmente alle 9 si risveglia, e il classico "bip" che avvisa che è di nuovo online non si fermava, risultando in un suono continuo fastidioso e che non avevo idea di come fermare (premere il tasto fisico di accensione non dava effetto). Ho provato a raggiungere il nas con QManager e tentare di rimetterlo in sospensione, la app si connetteva ma non dava accesso a nessuna funzionalità (restava in caricamento). Dopo qualche minuto di tentativi il bip continuava e non ho potuto far altro che spegnerlo di forza. Alla riaccensione il bip è stato normale, e il NAS è ripartito correttamente.
Adesso ho il terrore possa succedere nuovamente, magari quando non sono in casa (prima o poi torneremo al lavoro "fisicamente", spero

). A qualcuno di voi è mai successa una cosa del genere?
Grazie!
edite: è un 253A, non un 453A

Re: [STRANEZZA] BIP ininterrotto di ritorno dalla sospensione
Inviato: 15 mag 2020, 15:52
da PiaNi
I log dicono qualcosa?
Re: [STRANEZZA] BIP ininterrotto di ritorno dalla sospensione
Inviato: 15 mag 2020, 16:04
da contenitore21
scusate se mi intrometto non per dare una soluzione ma per chiedervi: qual è il vantaggio di metterlo in standby come fa benny? Lo chiedo perchè io lo lascio sempre acceso,, ma non so se faccio bene o male. Scusate. Grazie
Re: [STRANEZZA] BIP ininterrotto di ritorno dalla sospensione
Inviato: 15 mag 2020, 19:11
da Paolo76
Anche a me è successo, il problema è che pochi giorni dopo la CPU è morta... Il NAS non si accendeva più...
Magari non è la stessa cosa per te.
Re: [STRANEZZA] BIP ininterrotto di ritorno dalla sospensione
Inviato: 15 mag 2020, 20:41
da benny
Paolo76 ha scritto: ↑15 mag 2020, 19:11
Anche a me è successo, il problema è che pochi giorni dopo la CPU è morta... Il NAS non si accendeva più...
Magari non è la stessa cosa per te.
o mammina, speriamo bene!
Re: [STRANEZZA] BIP ininterrotto di ritorno dalla sospensione
Inviato: 15 mag 2020, 20:44
da benny
PiaNi ha scritto: ↑15 mag 2020, 15:52
I log dicono qualcosa?
gli eventi registrati dal sistema non dicono nulla di strano,c'è qualcos'altro che posso controllare?
Aggiungo che al "risveglio" e mentre suonava il bip, mi è anche arrivata la notifica del bot Skype che mi avvisava che il NAS era online, però appunto non sembrava aver ripreso completamente le sue funzionalità.
Re: [STRANEZZA] BIP ininterrotto di ritorno dalla sospensione
Inviato: 15 mag 2020, 20:49
da benny
contenitore21 ha scritto: ↑15 mag 2020, 16:04
scusate se mi intrometto non per dare una soluzione ma per chiedervi: qual è il vantaggio di metterlo in standby come fa benny? Lo chiedo perchè io lo lascio sempre acceso,, ma non so se faccio bene o male. Scusate. Grazie
Per me è una questione banalissima di risparmio energetico e, secondariamente, di sicurezza (se è offline non è raggiungibile dall'esterno, anche se ho disattivato myqnapcloud e tanti altri servizi non necessari sono paranoico

).
Non eroga servizi a me indispensabili H24 e pur sapendo che non ha un consumo eccessivo di corrente, il 90% delle volte è difficile che lo utilizzi oltre una certa ora, quindi perché sprecare energia

? In questo periodo poi, stando praticamente sempre a casa, ci vuole davvero un attimo a risvegliarlo se ne avessi bisogno mentre è in standby. Solamente nel weekend è online H24.
Re: [STRANEZZA] BIP ininterrotto di ritorno dalla sospensione
Inviato: 15 mag 2020, 20:56
da FFFAB
C'è anche da dire che quei 16GB sono fuori standard: ok che ti ha sempre funzionato, ok quello che vuoi ma lo stato S3 dell'ACPI (il famoso suspend to ram) usa appunto la ram alimentata per mantenere "copia" dello stato del s.o.
Proverei, per qualche settimana, a farlo funzionare con un solo modulo alla volta e verificare se il problema non sia dovuto ad un banco mal funzionante.
PS: tutta 'sta ram, per curiosità, a che ti serve?? Macchine virtuali??
PS: Ultima considerazione: nel x53B/Be (i successori dei nostri x53A) la funzione STR è stata disattivata seppur presente nel SoC Intel J3xxx. Non so se sia "ritornata" con i nuovi NAS Intel, ma la scelta di Qnap è cmq strana...
Oppsss... i 16GB erano sul 253A che hai in firma.... e tu parli di un 453A.... anche lì 16GB???
Re: [STRANEZZA] BIP ininterrotto di ritorno dalla sospensione
Inviato: 15 mag 2020, 21:22
da benny
FFFAB ha scritto: ↑15 mag 2020, 20:56
C'è anche da dire che quei 16GB sono fuori standard: ok che ti ha sempre funzionato, ok quello che vuoi ma lo stato S3 dell'ACPI (il famoso suspend to ram) usa appunto la ram alimentata per mantenere "copia" dello stato del s.o.
Proverei, per qualche settimana, a farlo funzionare con un solo modulo alla volta e verificare se il problema non sia dovuto ad un banco mal funzionante.
PS: tutta 'sta ram, per curiosità, a che ti serve?? Macchine virtuali??
PS: Ultima considerazione: nel x53B/Be (i successori dei nostri x53A) la funzione STR è stata disattivata seppur presente nel SoC Intel J3xxx. Non so se sia "ritornata" con i nuovi NAS Intel, ma la scelta di Qnap è cmq strana...
Oppsss... i 16GB erano sul 253A che hai in firma.... e tu parli di un 453A.... anche lì 16GB???
perdona il refuso, ho solo il mio 253A, nessun 453A.
I 16 GB li ho messi per via di un paio di macchine virtuali con Wordpress che uso stabilmente, e anche perché non costavano molto di più rispetto ad 8GB. Sono consapevole che sia fuori standard QNAP ma mi ero un po' documentato e avevo trovato diverse testimonianze di persone che usavano 16GB senza problemi, come d'altronde io fino all'incidente di oggi. La tua ipotesi è comunque ragionevole, se il problema dovesse ripresentarsi farò sicuramente il tentativo di togliere un modulo.
grazie!
Re: [STRANEZZA] BIP ininterrotto di ritorno dalla sospensione
Inviato: 16 mag 2020, 09:13
da contenitore21
benny ha scritto: ↑15 mag 2020, 20:49
contenitore21 ha scritto: ↑15 mag 2020, 16:04
scusate se mi intrometto non per dare una soluzione ma per chiedervi: qual è il vantaggio di metterlo in standby come fa benny? Lo chiedo perchè io lo lascio sempre acceso,, ma non so se faccio bene o male. Scusate. Grazie
Per me è una questione banalissima di risparmio energetico e, secondariamente, di sicurezza (se è offline non è raggiungibile dall'esterno, anche se ho disattivato myqnapcloud e tanti altri servizi non necessari sono paranoico

).
Non eroga servizi a me indispensabili H24 e pur sapendo che non ha un consumo eccessivo di corrente, il 90% delle volte è difficile che lo utilizzi oltre una certa ora, quindi perché sprecare energia

? In questo periodo poi, stando praticamente sempre a casa, ci vuole davvero un attimo a risvegliarlo se ne avessi bisogno mentre è in standby. Solamente nel weekend è online H24.
grazie, è chiarissimo e assolutamente condivisibile. Io non l'ho attivato temendo (ma forse sbaglio) che lo spegnimento e l'accensione possano stressare i dischi.