TS-851 - Strano rumore "meccanico" dei dischi e (falso?) problema s.m.a.r.t.
Inviato: 16 apr 2020, 23:18
Salve a tutti,
posseggo da diversi anni un nas Qnap TS-851 configurato con quattro coppie di dischi in modalità raid 1 come segue:
Volume 1:
disco 1 - Western Digital WD60EFRX-68MYMN1 - 6 TB (attività: 220 giorni)
disco 2 - Western Digital WD60EFRX-68MYMN1 - 6 TB (attività: 220 giorni)
Volume 2:
disco 3 - Western Digital WD30EFRX-68EUZN0 - 3 TB (attività: 215 giorni)
disco 4 - Western Digital WD30EFRX-68EUZN0 - 3 TB (attività: 215 giorni)
Volume 3:
disco 5 - Western Digital WD30EZRZ-00GXCB0 - 3 TB (attività: 173 giorni)
disco 6 - Western Digital WD30EZRZ-00GXCB0 - 3 TB (attività: 173 giorni)
Volume 4:
disco 7 - Western Digital WD80EFAX-68KNBN0 - 8 TB (attività: 7 giorni)
disco 8 - Western Digital WD80EFAX-68KNBN0 - 8 TB (attività: 7 giorni)
Tutti i dischi, tranne la coppia del volume 3, sono nell'elenco ufficiale delle compatibilità di Qnap. Inoltre, tutti i volumi (tranne il 4) sono pieni tra l'80% e il 95% dello spazio disponibile.
Una settimana fa ho aggiornato il volume 4 con una coppia di dischi da 8 TB, in sostituzione di quelli da 1 TB. Qualche giorno prima, inoltre, inizio a ricevere sporadici errori come il seguente:
La prima: noto uno strano rumore “meccanico” (lo potete ascoltare in questo breve video: https://vimeo.com/408612912) che mi preoccupa non poco, poiché non avevo mai sentito nulla di simile. Il problema è che non riesco a individuare quale disco lo produce, in quali particolari condizioni si verifica (a volte lo sento durante operazioni di lettura o scrittura, altre volte durante apparente inattività del nas) e soprattutto se si è iniziato a verificare poco prima o subito dopo aver installato i nuovi dischi da 8 TB. Di solito dura qualche minuto, poi non si sente più nulla. Oggi, per esempio, il nas è stato acceso tutto il giorno e il rumore si è avvertito solo stamattina, per una manciata di minuti.
La seconda: ieri arriva il disco da 3 TB, quindi faccio un backup del Volume 2 (durante il quale ricevo ancora una notifica di “Run a bad block scan on the drive”) e lo svuoto completamente prima della sostituzione del disco 3. A volume completamente vuoto, provo a lanciare un test s.m.a.r.t. approfondito e - sorpresa! - viene completato senza errori e con tutti i valori nella norma.
Vi chiedo quindi aiuto per capire anzitutto se lo strano rumore “meccanico” è normale o mi devo preoccupare e come, eventualmente, individuarne l'origine (se fosse su uno dei dischi da 8 TB sarebbe un bel guaio...). Inoltre, vorrei avere la certezza della presenza o meno di bad blocks sul disco 3, visto che in presenza di dati viene notificato l'alert, mentre a disco vuoto il test s.m.a.r.t. approfondito non riporta anomalie. Qualche dritta o suggerimento? Qualche utility che possa aiutarmi a indagare? Vi ringrazio in anticipo.
posseggo da diversi anni un nas Qnap TS-851 configurato con quattro coppie di dischi in modalità raid 1 come segue:
Volume 1:
disco 1 - Western Digital WD60EFRX-68MYMN1 - 6 TB (attività: 220 giorni)
disco 2 - Western Digital WD60EFRX-68MYMN1 - 6 TB (attività: 220 giorni)
Volume 2:
disco 3 - Western Digital WD30EFRX-68EUZN0 - 3 TB (attività: 215 giorni)
disco 4 - Western Digital WD30EFRX-68EUZN0 - 3 TB (attività: 215 giorni)
Volume 3:
disco 5 - Western Digital WD30EZRZ-00GXCB0 - 3 TB (attività: 173 giorni)
disco 6 - Western Digital WD30EZRZ-00GXCB0 - 3 TB (attività: 173 giorni)
Volume 4:
disco 7 - Western Digital WD80EFAX-68KNBN0 - 8 TB (attività: 7 giorni)
disco 8 - Western Digital WD80EFAX-68KNBN0 - 8 TB (attività: 7 giorni)
Tutti i dischi, tranne la coppia del volume 3, sono nell'elenco ufficiale delle compatibilità di Qnap. Inoltre, tutti i volumi (tranne il 4) sono pieni tra l'80% e il 95% dello spazio disponibile.
Una settimana fa ho aggiornato il volume 4 con una coppia di dischi da 8 TB, in sostituzione di quelli da 1 TB. Qualche giorno prima, inoltre, inizio a ricevere sporadici errori come il seguente:
Decido di effettuare un test s.m.a.r.t. approfondito, ma ogni volta si blocca al 10%, restituendomi un errore generico (“Fatal or unknow error”) che non permette di portare a termine la verifica. Per sicurezza, opto quindi per l'acquisto di un altro WD30EFRX-68EUZN0 in sostituzione del disco 3. Intanto arriva la coppia di dischi da 8 TB e, quindi, li monto e li inizio a utilizzare sul volume 4. A questo punto accadono due cose molto strane.App Name: Hardware Status
Category: I/O Ports
Message: [Hardware Status] "Host: Disk 3": Medium error. Run a bad block scan on the drive. Replace the drive if the error persists.
La prima: noto uno strano rumore “meccanico” (lo potete ascoltare in questo breve video: https://vimeo.com/408612912) che mi preoccupa non poco, poiché non avevo mai sentito nulla di simile. Il problema è che non riesco a individuare quale disco lo produce, in quali particolari condizioni si verifica (a volte lo sento durante operazioni di lettura o scrittura, altre volte durante apparente inattività del nas) e soprattutto se si è iniziato a verificare poco prima o subito dopo aver installato i nuovi dischi da 8 TB. Di solito dura qualche minuto, poi non si sente più nulla. Oggi, per esempio, il nas è stato acceso tutto il giorno e il rumore si è avvertito solo stamattina, per una manciata di minuti.
La seconda: ieri arriva il disco da 3 TB, quindi faccio un backup del Volume 2 (durante il quale ricevo ancora una notifica di “Run a bad block scan on the drive”) e lo svuoto completamente prima della sostituzione del disco 3. A volume completamente vuoto, provo a lanciare un test s.m.a.r.t. approfondito e - sorpresa! - viene completato senza errori e con tutti i valori nella norma.
Vi chiedo quindi aiuto per capire anzitutto se lo strano rumore “meccanico” è normale o mi devo preoccupare e come, eventualmente, individuarne l'origine (se fosse su uno dei dischi da 8 TB sarebbe un bel guaio...). Inoltre, vorrei avere la certezza della presenza o meno di bad blocks sul disco 3, visto che in presenza di dati viene notificato l'alert, mentre a disco vuoto il test s.m.a.r.t. approfondito non riporta anomalie. Qualche dritta o suggerimento? Qualche utility che possa aiutarmi a indagare? Vi ringrazio in anticipo.