Configurazione TS-251 D
Inviato: 12 apr 2020, 11:37
Buongiorno. Prima di tutto auguri di Buona Pasqua a tutti.
Ho appena ricevuto il mio primo NAS. Un Qnap TS-251D. Martedì o mercoledì mi arriveranno i dischi: 2 X WD Red 4TB.
Essendo la prima volta per me, vorrei chiedervi delle informazioni per utilizzarlo al meglio secondo le mie esigenze.
Lo vorrei utilizzare per l’archiviazione dei dati di tutta la famiglia. Abbiamo un MAC, più portatili windows, prossimo macbook e cellulari android.
Vorrei chiedervi:
1. Come formattare i dischi per utilizzarli in lettura e scrittura da tutti i dispositivi. Con quale file systems. Essendo interni al NAS per forza EXT4? Nel caso potrei utilizzarli in lettura e scrittura da tutti i dispositivi?
2. Se utilizzo la crittografia AES-256bit la scrittura e lettura del disco si rallenta sensibilmente? Nel caso di intrusione da internet sarebbero più sicuri oppure visto che i dischi sarebbero già montati alla fine non cambia niente. La protezione della crittografia interverrebbe solo in caso di spegnimento e riaccensione del NAS?
Già diverse cose le ho capite leggendo il forum in questi giorni. Tuttavia mi rimangono ancora tanti dubbi.
Grazie, in anticipo.
Ho appena ricevuto il mio primo NAS. Un Qnap TS-251D. Martedì o mercoledì mi arriveranno i dischi: 2 X WD Red 4TB.
Essendo la prima volta per me, vorrei chiedervi delle informazioni per utilizzarlo al meglio secondo le mie esigenze.
Lo vorrei utilizzare per l’archiviazione dei dati di tutta la famiglia. Abbiamo un MAC, più portatili windows, prossimo macbook e cellulari android.
Vorrei chiedervi:
1. Come formattare i dischi per utilizzarli in lettura e scrittura da tutti i dispositivi. Con quale file systems. Essendo interni al NAS per forza EXT4? Nel caso potrei utilizzarli in lettura e scrittura da tutti i dispositivi?
2. Se utilizzo la crittografia AES-256bit la scrittura e lettura del disco si rallenta sensibilmente? Nel caso di intrusione da internet sarebbero più sicuri oppure visto che i dischi sarebbero già montati alla fine non cambia niente. La protezione della crittografia interverrebbe solo in caso di spegnimento e riaccensione del NAS?
Già diverse cose le ho capite leggendo il forum in questi giorni. Tuttavia mi rimangono ancora tanti dubbi.
Grazie, in anticipo.