Pagina 1 di 1

Protezione accesso rete mi mette in black list ogni volta

Inviato: 30 gen 2020, 21:52
da sweetman
Ciao a tutti,
vorrei accedere al qnap da remoto, e allo stesso tempo proteggere un po' l'accesso al server.
Ho quindi attivato la protezione di accesso alla rete.
Se qualcuno tenta più di 10 accessi in un minuto, il server lo mette in black list per 1 giorno. E fin qui tutto bene...
Il problema è che il mio portatile finisce in black list non appena lo accendo, senza nemmeno fare nulla.
Credo che la colpa sia di Qfinder che parte all'avvio, oppure qsync. Bho?
Non esiste un modo per mettere in white list almeno gli IP della rete locale?
Mi sembra stupido mettere in blacklist un indirizzo della rete locale.
Come posso risolvere?
Grazie in anticipo per qualsiasi dritta.
tony

Re: Protezione accesso rete mi mette in black list ogni volta

Inviato: 31 gen 2020, 10:20
da PiaNi
Nella scheda sicurezza, c'è Elenco autorizzati.

Re: Protezione accesso rete mi mette in black list ogni volta

Inviato: 31 gen 2020, 11:03
da FFFAB
Ciao,
non hai scritto quale protocollo genera il blocco: se è l'SMB (come credo) basta che lo togli dalla lista del protocolli scansionati... è un protocollo non esposto a prescindere e spero che tu abbia il controllo di cosa avviene nella tua rete locale : Chessygrin :.
Se così il blocco termina, ti potrai concentrare sul corretto settaggio di tale protocollo sul portatile.

Re: Protezione accesso rete mi mette in black list ogni volta

Inviato: 05 feb 2020, 12:49
da benny
Ciao, il problema che segnali lo riscontro anche io da mesi: praticamente all'accensione del mio pc, sembra che windows cerchi di accedere alle cartelle esposte del mio nas via smb, ma con l'utente sbagliato. In particolare dai registri del NAS noto che tenta di accedere col il nome utente windows (che è diverso dal nome utente che uso sul nas). Se è attivo il controllo accessi questo causa il blocco dell'indirizzo IP del PC, perciò l'ho disattivato per smb, ma non sono ancora riuscito a capire quale applicazione o (più plausibilmente) processo di sistema faccia questi tentativi (ipotizzo sia il processo che scansiona i dispositivi nella rete locale per verificare se ci sia qualche risorsa accessibile, ma non sono certo).

Io ho ovviamente configurato l'accesso alle cartelle del NAS rimappandole su windows con utenza e password giuste, e funzionano correttamente, ma il sistema operativo tenta comunque l'accesso anche con l'utente sbagliato.

A conferma che sembra qualcosa legata al sistema operativo, oltre al mio pc fisso abbiamo in casa due portatili e quando accendiamo quelli noto spesso lo stesso comportamento.

L'unico consiglio che posso darti è verificare nella "Gestione credenziali" di windows, che non ci siano credenziali errate memorizzati per l'accesso al NAS: in caso toglile, giusto per fare pulizia che aiuta sempre nella ricerca di un problema.