Pagina 1 di 2

PUTTY

Inviato: 29 gen 2020, 14:04
da MICKEVE
SALVE RAGAZZI, HO BISOGNO DI UN AIUTO:.. IL MIO PROBLEMEA è IL SEGUENTE:NONPOSSO APRIRE PUTTY, PUR AVENTO ACARICATO DIVERSI INDIRIZZI
IP IL RISULTO NON CAMBIA. MI POTETE UN AIUTO. GRAZIE.

Re: PUTTY

Inviato: 30 gen 2020, 18:22
da wozxyz
Con windows 10? Lo esegui come amministratore? Ti da qualche messaggio?

Re: PUTTY

Inviato: 31 gen 2020, 06:39
da MICKEVE
Buongiorno, no ma sono sul WIN7, per adesso !

Re: PUTTY

Inviato: 02 feb 2020, 16:35
da MICKEVE
Ciao, scrivo per dirti che ero riuscito ad entrare però non so cosa ho fatto, adesso non so il perchè è cambiato l'IP da statico a DHCP, forse il motivo è
questo?

Re: PUTTY

Inviato: 03 feb 2020, 12:10
da selvaggi
per fare funzionare putty deve essere autorizzato dal nas, devi andare dentro il pannello di controllo alla voce telnet/ssH attivare la voce consenti connessioni ssh e applicare.
una volta fatto dentro il programma di putty setti indirizzo ip del nas, la porta di comunicazione e il tipo di connessione, che deve essere ssh
se è tutto andato a buon fine il programma ti chiede nome utente e password, poi da li dovrai sapere tutti i vari comandi che si possono scrivere.

Re: PUTTY

Inviato: 03 feb 2020, 13:19
da MICKEVE
Preciso come sempre,grazie.Colgo l'occasione per domandare ancora una cosa: come posso installare OPKG per usare ENTWARE . NG oppure altra
per IP datta allo scopo?

Re: PUTTY

Inviato: 03 feb 2020, 18:44
da selvaggi
Vai dai francesi e scarica quello che ti serve, nel Nas si installa come al solito!

Re: PUTTY

Inviato: 03 feb 2020, 19:34
da MICKEVE
Scusa , non ho capito .... cosa vuoi dire "Vai dai francesi e scarica quello che ti serve" per favore poi spiegarti meglio. Grazie.

Re: PUTTY

Inviato: 03 feb 2020, 22:19
da selvaggi

Re: PUTTY

Inviato: 04 feb 2020, 07:02
da MICKEVE
Ciao, ho trovato e ho installato enteware qpkg/286 ma putty non si apre, ho esguito la stessa procedura che fatto da sempre >ipconfig>192.168.1.4>su puttY ho scelto SSH però non si apre, a questo punto mi so dovuto fermare. Per favore dammi una mano, dove è l' errore ?

Re: PUTTY

Inviato: 04 feb 2020, 11:03
da selvaggi
metti qualche screenshot di putty almeno vediamo cosa ti dice per capire meglio

Re: PUTTY

Inviato: 04 feb 2020, 12:18
da benny
MICKEVE ha scritto: 04 feb 2020, 07:02 Ciao, ho trovato e ho installato enteware qpkg/286 ma putty non si apre, ho esguito la stessa procedura che fatto da sempre >ipconfig>192.168.1.4>su puttY ho scelto SSH però non si apre, a questo punto mi so dovuto fermare. Per favore dammi una mano, dove è l' errore ?
di default nel sistema puoi accedere via SSH specificatamente con l'utente admin , non un utenza qualsiasi (anche se amministratore). Ovviamente devi abilitare SSH dalla web consolle del NAS, come indicato qualche post prima. Che messaggio ottieni da putty?

Re: PUTTY

Inviato: 04 feb 2020, 14:17
da MICKEVE
Ciao ho fatto due screenshot ma non adesso come si fa per mandarle sul Forum ! Scusami per la mi ignoranza.

Re: PUTTY

Inviato: 04 feb 2020, 15:52
da benny
Scusa, per chiarezza, dici di aver usato ipconfig, ma quello mostra l'indirizzo IP del computer sul quale stai lavorando, non del NAS...sei sicuro che l'indirizzo IP del tuo NAS sia 192.168.1.4?

Per le immagini mettile pure su imgur.com e inserisci il link nella tua risposta sul forum.

Re: PUTTY

Inviato: 04 feb 2020, 17:12
da MICKEVE
No,come faccio ha trovare l'IP del mio NAS?

Re: PUTTY

Inviato: 04 feb 2020, 17:46
da MICKEVE
Anche questa AP non la conosco, anche perchè è scritto in iglese, comunque devo " stdiarla" meglio. Come si trova l'IP DEL MIO NAS?

Re: PUTTY

Inviato: 04 feb 2020, 22:19
da benny
MICKEVE ha scritto: 04 feb 2020, 17:46 Anche questa AP non la conosco, anche perchè è scritto in iglese, comunque devo " stdiarla" meglio. Come si trova l'IP DEL MIO NAS?
puoi trovarlo in diversi modi: il più diretto è dall'interfaccia web del nas, altrimenti da quella del tuo router, o con il programma windows "QFinder Pro", ma io ti consiglierei di impostare un IP statico da te conosciuto, perché con DHCP rischi che sia sempre diverso.

Perdonami se mi permetto, ma non mi sembri molto pratico: sei sicuro di volerti cimentare con Putty, SSH e Entware? Se non sei certo di quello che fgai potresti fare dei bei danni al sistema del NAS.

Re: PUTTY

Inviato: 05 feb 2020, 05:27
da MICKEVE
Ciao benny,si effettivamente non sono molto pratico, però bisogna che impari qualche cosa affinchè possa essere autonomo nelle cose basilari.Avevo un figlio che eraTecnico Iinformatico ,però adesso non c'è più!
Faccio tesoro di riesco ad apprendere sul FORUM, grazie a tutti voi che avete la costanza e la pazienza di sopportami in questi anni.
Farò tutto quello che mi hai detto e ti farò spere.Una buona giornata.

Re: PUTTY

Inviato: 05 feb 2020, 12:25
da benny
MICKEVE ha scritto: 05 feb 2020, 05:27 Faccio tesoro di riesco ad apprendere sul FORUM, grazie a tutti voi che avete la costanza e la pazienza di sopportami in questi anni.
Farò tutto quello che mi hai detto e ti farò spere.Una buona giornata.
Figurati, cerco di aiutare quanto posso, apprezzo chi si mette in gioco : Smile : , ma è opportuno andare per gradi.

Innanzitutto comincia con fissare un IP statico per il tuo NAS, questo ti semplificherà la vita in molte cose (ed è cmq una buona regola per dispositivi che erogano servizi tramite la rete e devono essere sempre raggiungibili in maniera univoca). Questo lo fai prima dall'interfaccia web del NAS, impostando IP statico e digitandone uno (che ovviamente non sia in quel momento già assegnato ad un altro dispositivo), e poi dalla configurazione del tuo router devi riservare quell'indirizzo IP per il NAS (altrimenti rischi che il DHCP del router tenti di assegnarlo a qualche altro dispositivo e tu abbia problemi).
Poi, quando sarai certo dell'indirizzo IP puoi riprovare con putty e ssh.

Re: PUTTY

Inviato: 05 feb 2020, 13:46
da MICKEVE
Ciao, adesso ho capito perchè non si apriva putty, ho messo un ip statico ed è normale, seguendo un manuale vorrei installare amule visto che edesso posso usare opkg.Ci sentiamo.