Pagina 1 di 2

TS-231P Help, please!

Inviato: 11 gen 2020, 13:41
da diechirico
Ciao a tutti,
ho da un annetto il NAS in questione, con due dischi WD Gold in raid.
Il funzionamento è perfetto: io lo uso come server per la musica (che poi ascolto con un favoloso Marantz ND8006) e per i film, attraverso la Smart TV.
Il problema è che non va MAI in stand by e i dischi fanno un rumore infernale.
Ho letto tutte le discussioni in rete, e ho capito che è un problema un pelo frequente… : Chessygrin :
Purtroppo non ho trovato alcuna soluzione definitiva.
Ho provato a disattivare già tutte le APP installate, ma non c'è verso, i dischi friggono in continuazione con quel rumore tipico da trapano cerebrale.
Purtroppo non sono in grado di terminare il singolo processo (dal pannello di controllo non c'è verso di farlo).
Se qualche anima pia potesse aiutarmi…
Grazie in anticipo
Ciao!
Diego

PS
Allego un paio di foto, credo esplicative.
Immagine
Immagine

Re: TS-231P

Inviato: 11 gen 2020, 14:09
da PiaNi
Ho avuto diversi nas qnap e lo stand-by dopo un po' di mesi non funziona più, forse perchè installando disinstallando delle app rimane quacosa, bho, non so perchè. Ho risolto adottando (quando è possibile) dei dischi silenziosi ma prestanti.

Re: TS-231P

Inviato: 11 gen 2020, 14:31
da diechirico
PiaNi ha scritto: 11 gen 2020, 14:09 Ho avuto diversi nas qnap e lo stand-by dopo un po' di mesi non funziona più, forse perchè installando disinstallando delle app rimane qualcosa, bho, non so perchè. Ho risolto adottando (quando è possibile) dei dischi silenziosi ma prestanti.
grazie per il feedback.
avendo speso uno sproposito per i dischi, vorrei continuare ad utilizzarli : Chessygrin : : Chessygrin :

mi sembra impossibile che non si riesca a mandare i dischi a nanna.

ho provato anche a spegnere il NAS, ma la riaccensione la trovo un po' troppo lenta e mi fa passare la voglia di usarlo...

Re: TS-231P

Inviato: 11 gen 2020, 15:45
da FFFAB
Ciao,
non so rispondere nello specifico e la penso come PiaNi: tanti sul forum sono impazziti per cercare di capire il motivo per il quale i dischi non vadano in standby sebbene APPARENTEMENTE non ci sia nulla di evidente a tenerli sempre attivi... ed il loro silenzio mi pare indichi una rassegnazione...
Ma a parte questo, la tua scelta non è stata delle migliori: il WD Gold sono (erano, anche se pare sia tornati dopo un periodo di stop) troppo rumorosi e cmq non adatti a quel NAS a prescindere (nella lista di compatibilità nemmeno appaiono). In un NAS molto plasticoso e con il tuo desiderio di silenziosità era meglio optare per soluzioni più fredde, silenziose e "lente": WD Red normali come prima scelta, e le prestazioni (su quel NAS) sarebbero state praticamente le stesse dei Gold.

Re: TS-231P

Inviato: 11 gen 2020, 16:19
da diechirico
FFFAB ha scritto: 11 gen 2020, 15:45 Ciao,
non so rispondere nello specifico e la penso come PiaNi: tanti sul forum sono impazziti per cercare di capire il motivo per il quale i dischi non vadano in standby sebbene APPARENTEMENTE non ci sia nulla di evidente a tenerli sempre attivi... ed il loro silenzio mi pare indichi una rassegnazione...
Ma a parte questo, la tua scelta non è stata delle migliori: il WD Gold sono (erano, anche se pare sia tornati dopo un periodo di stop) troppo rumorosi e cmq non adatti a quel NAS a prescindere (nella lista di compatibilità nemmeno appaiono). In un NAS molto plasticoso e con il tuo desiderio di silenziosità era meglio optare per soluzioni più fredde, silenziose e "lente": WD Red normali come prima scelta, e le prestazioni (su quel NAS) sarebbero state praticamente le stesse dei Gold.
orca! a saperlo prima…
a me però non dà fastidio il rumore mentre lo uso per la musica, mi trapana il cervello di notte!
possibile che ci si debba rassegnare così mestamente? : Hurted : : Hurted :
che amarezza...

grazie, in ogni caso!

Re: TS-231P

Inviato: 11 gen 2020, 17:40
da FFFAB
diechirico ha scritto: 11 gen 2020, 16:19 possibile che ci si debba rassegnare così mestamente?
Mestamente no, te lo assicuro: ticket e ticket sono stati aperti a suo tempo ma il risultato ritengo sia stato prossimo allo zero (tanto per dire... accadeva che un aggiornamento QTS facesse cambiare il comportamento dello standby dischi, ad esempio funzionava nella versione precedente poi d'improvviso e senza motivo, non funzionava più dopo l'update).

Puoi optare per una soluzione che non è da trascurare a priori: prendi una "piccola" SSD (240GB bastano, 30/35 euro non di più) e la usi come unico disco di sistema (l'affidabilità è in genere molto alta e puoi tralasciare il discorso raid) e poi sposti i dischi attuali su bay/box esterni USB quali archivi da accendere alla bisogna. Il NAS è sempre accesso e silenziosissimo: di notte (eventualmente con un timer) spegni (togli corrente) al/ai dischi esterni e quindi zero rumore. Suggerimento: i cavi USB possono essere lunghi fino a 5m senza amplificatori, quindi puoi spostare fisicamente i dischi esterni e porli lontano dal NAS, silenziandolo perciò ancora di più.

PS: Se usi il DLNA server di Qnap (MediaServer) purtroppo NON pesca da cartelle presenti su dischi esterni....quindi la soluzione precedente non è praticabile.

Re: TS-231P Help, please!

Inviato: 11 gen 2020, 17:49
da PiaNi
Di sicuro non è la scelta migliore per quel nas.
Per esempio con i RED da 5400 rpm avresti avuto le medesime prestazioni.

Nel mio primo nas Qnap (TS-219) montai dei WD RE-GP che mi trapanavano il cervello, anche perchè lo tenevo sulla scrivania.
Adesso la situazione è migliore (TS-563 e WD RED), ma per sentirlo ancora ancora meno ho montato un 5° disco da 2.5" dedicato alla download station, così non sta sempre a leggere e scrivere.....

Re: TS-231P

Inviato: 11 gen 2020, 18:07
da diechirico
FFFAB ha scritto: 11 gen 2020, 17:40 PS: Se usi il DLNA server di Qnap (MediaServer) purtroppo NON pesca da cartelle presenti su dischi esterni....quindi la soluzione precedente non è praticabile.
purtroppo è esattamente l'uso che ne faccio io (l'unico, direi)...

Re: TS-231P Help, please!

Inviato: 11 gen 2020, 18:13
da FFFAB
C'è Twonky o altri media server leggeri (Emby ad es.): testa le versioni trial e verifica che si possa usare una cartella su drive USB come fonte (di Twonky ne sono sicuro).

Re: TS-231P Help, please!

Inviato: 11 gen 2020, 18:14
da FFFAB
Opsss... Emby è solo per HDStation???

Edit: ah.... no... c'è:

https://emby.media/nas-server.html

Re: TS-231P Help, please!

Inviato: 11 gen 2020, 20:02
da diechirico
grazie per la dritta, ma ora vorrei evitare di cambiare l'hardware, speravo ci fosse un modo per mettere a nanna i dischi...

Re: TS-231P Help, please!

Inviato: 11 gen 2020, 23:33
da wozxyz
Puoi impostare lo spegnimento automatico del nas alla sera e la riaccensione alla mattina 10 minuti prima di svegliarti così lo trovi pronto.

Re: TS-231P Help, please!

Inviato: 12 gen 2020, 11:49
da diechirico
PiaNi ha scritto: 11 gen 2020, 17:49 Di sicuro non è la scelta migliore per quel nas.
Per esempio con i RED da 5400 rpm avresti avuto le medesime prestazioni.

Nel mio primo nas Qnap (TS-219) montai dei WD RE-GP che mi trapanavano il cervello, anche perchè lo tenevo sulla scrivania.
Adesso la situazione è migliore (TS-563 e WD RED), ma per sentirlo ancora ancora meno ho montato un 5° disco da 2.5" dedicato alla download station, così non sta sempre a leggere e scrivere.....
stavo ragionando sulla tua idea: ma a questo punto a che mi serve il NAS? non faccio prima ad attaccare il disco esterno alla Vodafone Station (che ha l'opzione DLNA)?

Re: TS-231P Help, please!

Inviato: 12 gen 2020, 11:51
da diechirico
wozxyz ha scritto: 11 gen 2020, 23:33 Puoi impostare lo spegnimento automatico del nas alla sera e la riaccensione alla mattina 10 minuti prima di svegliarti così lo trovi pronto.
Misà che dovrò arrendermi e fare così… Si può impostare anche un programma personalizzato, che tu sappia?
Dove la trovo questa opzione?

A vostra conoscenza, il problema standby esiste solo con QNAP o anche con altri prodotti? Intendo: è un problema in generale di tutti i NAS?

Grazie!

Re: TS-231P Help, please!

Inviato: 12 gen 2020, 12:17
da wozxyz
La gestione dell'alimentazione la trovi spiegata qui https://docs.qnap.com/nas/4.1/SMB/it/index.html
Per quanto rigurda lo standby i NAS, da anni, sono diventati macchine complesse che forniscono una moltitudine di servizi. Io, dopo aver studiato un po' l'argomento, ero arrivato alla conclusione che, per avere concrete speranze di successo, l'unica soluzione era quella di disabilitare praticamente tutto, il che sostanzialmente equivale a non comprare il NAS...
Per quanto riguarda altri prodotti non ho esperienze. Potresti dare um'occhiata ai forum di Sinology.

Re: TS-231P Help, please!

Inviato: 12 gen 2020, 14:09
da diechirico
wozxyz ha scritto: 12 gen 2020, 12:17 La gestione dell'alimentazione la trovi spiegata qui https://docs.qnap.com/nas/4.1/SMB/it/index.html
Per quanto rigurda lo standby i NAS, da anni, sono diventati macchine complesse che forniscono una moltitudine di servizi. Io, dopo aver studiato un po' l'argomento, ero arrivato alla conclusione che, per avere concrete speranze di successo, l'unica soluzione era quella di disabilitare praticamente tutto, il che sostanzialmente equivale a non comprare il NAS...
Per quanto riguarda altri prodotti non ho esperienze. Potresti dare um'occhiata ai forum di Sinology.
ho provato a fare un search nel manuale indicato, ma non riesco a trovare nulla riguardo la pianificazione dello spegnimento…
hai per caso un link diretto?
grazie!
diego

Re: TS-231P Help, please!

Inviato: 12 gen 2020, 14:22
da wozxyz
Impostazioni di sistema ==> Potenza (maldestra traduzione di power che sta per alimentazione). Li ci sono quattro tab tra cui quella per la schedulazione.

Re: TS-231P Help, please!

Inviato: 12 gen 2020, 15:20
da diechirico
wozxyz ha scritto: 12 gen 2020, 14:22 Impostazioni di sistema ==> Potenza (maldestra traduzione di power che sta per alimentazione). Li ci sono quattro tab tra cui quella per la schedulazione.
Trovato, grazie.
In verità ora si chiama proprio Alimentazione. Vediamo se funziona…

grazie!

Re: TS-231P Help, please!

Inviato: 12 gen 2020, 19:48
da wozxyz
: Thumbup :

Re: TS-231P Help, please!

Inviato: 14 gen 2020, 06:34
da cascatino
Ciao a tutti, anche io soffro dello stesso problema. Da ormai sei mesi posseggo un TSW231p con due WD Red da 4 Tb e da qualche settimana ha smesso di riposare. Ciclicamente, ogni 3/4 second,i i dischi fanno un accesso producendo un rumorino a lungo andare fastidioso e soprattutto che non permette lo standby.
Ho attivato un ticket presso Qnap e fra poco passeranno il mio problema al team di sviluppo. Vediamo se riusciranno a risolvere...

Inviato dal mio KFSUWI utilizzando Tapatalk