Pagina 1 di 1

TS-251 connessione a singhiozzo

Inviato: 06 nov 2019, 10:27
da qbert
Salve a tutti.
Da qualche tempo ho dei problemi randomici di connessione del servizio QSYNC al NAS.
Su due PC identici, configurati nella medesima maniera a volte la connessione non va su uno e su l'altro è ok.
A volte si invertono...a volte non va su nessuno dei due.
Apro a questo punto QSYNC, su stato collegamento e mi dice disconnesso.
Clicco sui dettagli e rinnovo la connessione ricercando il NAS.
Rimane "parecchio" tempo in disconnesso....poi passa in connessione in corso per altro "parecchio" tempo...poi si collega.
I parametri di connessione sono sempre gli stessi.
Solo spippolando in questo modo si collega...o a volte chiudo QSYNC e lo riapro e "magari" si collega.
Diventa veramente frustrante la cosa.
Cosa potrei verificare secondo voi ???
Grazie

Re: TS-251 connessione a singhiozzo

Inviato: 06 nov 2019, 15:31
da qbert
p.s.
Il motivo per cui uso QSYNC è che devo condividere delle cartelle da DESK 1 a DESK 2 e queste cartelle devono essere visibili e anche modificabili da entrambi i DESK.
Mi chiedo...ho fatto bene a usre QSYNC o c'è un modo/APP migliore che possa utilizzare ?
Grazie a tutti

Re: TS-251 connessione a singhiozzo

Inviato: 06 nov 2019, 16:02
da FFFAB
Ciao,
non hai scritto una cosa importante: i pc sono locali al nas o sono remoti??

QSync non condivide nulla, sincronizza e basta (la cartella non è mai una sola, prerogativa del concetto di condivisione): se ti serve condividere usi, in prima approssimazione, il protocollo SMB o NFS, oppure tramite una connessione WebDAV se i pc sono remoti.

Re: TS-251 connessione a singhiozzo

Inviato: 06 nov 2019, 17:54
da qbert
Si scusate.
I DESK sono remoti, non sono nella stessa LAN.
Hai ragione non condivide nulla...QSYNC lo uso per accedere dai due DESK alle stesse cartelle.
Come soluzione è la migliore usare QSYNC a questo punto mi chiedo...
Grazie

Re: TS-251 connessione a singhiozzo

Inviato: 06 nov 2019, 19:57
da FFFAB
Mah... dipende dall'uso delle cartelle e dalla grandezza dei file su NAS (....ehm...teoricamente su NAS) che i desk devono gestire e l'eventualità di una possibile modifica simultanea di PC1 e PC2.
Se si tratta di "roba" piccola (fino a 5-10Mb più o meno per ogni file) io trovo QSync inutile allo scopo: meglio tenere una connessione (o più di una) WebDAV pronta ed eseguirla se serve (questa sì che è una condivisione!!!): lavori da remoto come se fossi in locale.
Raidrive aiuta tantissimo!!!

Uno dei vantaggi di QSync è che, in assenza di connessione, riesci a lavorare lo stesso perché hai una copia dei files disponibile su client.

Dipende....le variabili in gioco sono tante.

PS: Lo sai di certo, ma lo ribadisco a chi legge e non lo sa: MAI considerare QSync come un backup solo perché hai copie multiple (nel tuo caso 2 + quella del NAS = 3 in totale) dei files. La sincronizzazione non va considerata in senso stretto un backup (che, quindi, deve essere concepito in altro modo se occorre).

Re: TS-251 connessione a singhiozzo

Inviato: 06 nov 2019, 22:34
da qbert
Grazie FFFAB come sempre delle risposte.
Allora..si. I file che vengono movimentati sono di circa 10mb massimo...sono praticamente per il 90% tutti PDF.
Non capita che vengano modificati in contemporanea da più parti.
Il fatto di poter continuare a lavorare quando manca la connessione per me è FONDAMENTALE...ed è capitato.
Per quest'ultima eventualità penso che QSYNC sia la scelta migliore a questo punto.
Le prime problematiche, tolto il discorso della scelta del modo in cui raggiungere i file nel NAS, non riesco a capire come mai alle volte QSYNC va...e alle volte NO.
Di tanto in tanto copio tutto il contenuto del NAS su un altro disco.

Re: TS-251 connessione a singhiozzo

Inviato: 07 nov 2019, 11:37
da FFFAB
Per la questione disconnessione, prova a cambiare qualche variabile in gioco, prima fra tutte la connessione ISP: se ti è possibile, per almeno un giorno o due, cambia la connessione internet di UNO SOLO dei tre attori in gioco (o NAS o PC1 o PC2), usando ad esempio un router 3G/4G (anche l'hotspot di un cell/tablet va benissimo).
PC1 e PC2 come si collegano a internet??

Inoltre verifica, se non lo hai ancora fatto, che QSync funzioni IN LOCALE senza disconnessioni.