Pagina 1 di 1

ciao a tutti, ho un problema che credevo banale

Inviato: 18 set 2019, 21:17
da doc_zero
ciao.
ho un 453Be ed è il mio primo nas QNAP.
all'inizio ho montato un wd red da 8tb come volume statico, ora ne ho preso un secondo per aumentarne la capienza avendo già occupato oltre 6 tb. credevo fosse una procedura estremamente banale, mi era già capitato tempo fa con un vecchio nas e tramite jbod ho raddoppiato lo spazio a disposizione che veniva visto come un singolo volume SENZA PERDERE I DATI PRESENTI SUL PRIMO DISCO.
a quanto pare farlo su qnap non è così elementare dato che la medesima procedura sembra richiedere necessariamente la formattazione dei dischi coinvolti e da almeno una settimana sto spulciando la rete in cerca di info a riguardo senza trovare alcun chiarimento e mi sembra davvero strano dato che dovrebbe essere un problema da novellino piuttosto comune.
qualcuno può chiarirmi le idee?

Re: ciao a tutti, ho un problema che credevo banale

Inviato: 18 set 2019, 21:58
da FFFAB
Ciao,
benvenuto, ma era meglio se postavi nella sezione Raid, avresti avuto più visibilità ed avresti aiutato altri che cercavano indicazioni simili.
Sì, questa migrazione no è prevista dal Qnap avendo uno statico (c'è possibilità usando un pool).
Ti sconsiglio cmq di prendere questa strada data la sostanziale inutilità del tutto: l'unico vantaggio, relativo, è quello di poter disporre di cartelle principali che, senza aumentare di numero, aumentano la loro capacità.
Meglio 2 volumi indipendenti, più "scomodi" da gestire ma più controllabili: ricordo che in un JBOD la perdita di un disco pregiudica l'intero array perché non è possibile a priori sapere dove si trova fisicamente un file (o parte di esso), se nel disco M o nel disco N...
Con Qnap puoi altresì installare le app anche in un volume che non sia di sistema: quindi, alla fine della fiera, l'unico vantaggio del JBOD è quello dell'unico spazio logico che cresce.

Re: ciao a tutti, ho un problema che credevo banale

Inviato: 19 set 2019, 10:38
da doc_zero
proverò a riproporre il quesito in quella sezione. certo mi sembra assurdo che una cosa che ritenevo elementare non sia possibile farla su un nas così evoluto mentre su un nas economicissimo di almeno 8 anni fà si faceva senza problemi.