TS-228 - Aumentare capacità RAID1
TS-228 - Aumentare capacità RAID1
Buongiorno a tutti, e vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto che vorrete darmi
Perdonatemi se non mi esprimo bene ma non sono un grande esperto
Ho sostituito i dischi del nas. Sono passando da 4 a 6 Tb. Ho effettuato l’operazione un disco alla volta e il nas ha ricostruito perfettamente tutto.
Il problema è che ora mi trovo con due dischi da 5,46 Tb che il sistema riconosce perfettamente ma il RAID 1 è rimasto a 3,63.
Che procedura devo fare per aumentare la capacità del RAID 1 fino a quella massima consentita dai nuovi dischi?
Perdonatemi se non mi esprimo bene ma non sono un grande esperto
Ho sostituito i dischi del nas. Sono passando da 4 a 6 Tb. Ho effettuato l’operazione un disco alla volta e il nas ha ricostruito perfettamente tutto.
Il problema è che ora mi trovo con due dischi da 5,46 Tb che il sistema riconosce perfettamente ma il RAID 1 è rimasto a 3,63.
Che procedura devo fare per aumentare la capacità del RAID 1 fino a quella massima consentita dai nuovi dischi?
Re: TS-228 - Aumentare capacità RAID1
Ciao,
nella finestra di sostituzione dischi 1 a 1 dovrebbe essersi attivato il tasto di espansione capacità.
C'è la sezione di presentazione per i nuovi arrivati
nella finestra di sostituzione dischi 1 a 1 dovrebbe essersi attivato il tasto di espansione capacità.
C'è la sezione di presentazione per i nuovi arrivati



Re: TS-228 - Aumentare capacità RAID1
Ciao, nella finestra di gestione non vi alcun tasto per l'espansione della capacità, vedi l'immagine sotto.
ora vado a presentarmi nella sezione per i nuovi arrivati, grazie.
ora vado a presentarmi nella sezione per i nuovi arrivati, grazie.
Re: TS-228 - Aumentare capacità RAID1
Scusami... la sostituzione dischi 1 a 1 è inibita nei NAS senza hot swap (il tasto cmq lo troveresti non direttamente in quel menù ma sotto "Sostituire i dischi uno ad uno").
Hai provato a riavviare il NAS un'ultima volta (cioè dopo la sostituzione del secondo disco)??
Hai provato a riavviare il NAS un'ultima volta (cioè dopo la sostituzione del secondo disco)??


Re: TS-228 - Aumentare capacità RAID1
Riprovo a riavviare e poi ti aggiorno
Mille grazie
Mille grazie
Re: TS-228 - Aumentare capacità RAID1
Ho riavviato ma non è cambiato nulla
Forse l'unica soluzione sarà eliminare il volume e ricrearne uno nuovo
Cosa ne pensi?
Forse l'unica soluzione sarà eliminare il volume e ricrearne uno nuovo
Cosa ne pensi?
Re: TS-228 - Aumentare capacità RAID1
Beh...il volume è uno solo: non puoi eliminarlo perché sarebbe come annullare il funzionamento del NAS stesso. Eliminare il volume in questo caso equivale a reinizializzare il NAS...
Strano cmq questo comportamento: la voce di menù "Sostituire i dischi uno ad uno" è ancora disattivata??
Strano cmq questo comportamento: la voce di menù "Sostituire i dischi uno ad uno" è ancora disattivata??


Re: TS-228 - Aumentare capacità RAID1
Si La voce "sostituire i dischi uno ad uno" è ancora disattivata
Re: TS-228 - Aumentare capacità RAID1
Guarda....a 'sto punto o apri un ticket a Qnap (ci sarà da qualche parte un diavolo di comando per l'espansione che non conosco e che non appare sul manuale QTS) e attendi una risposta, oppure (forse è meglio) reinizializzi il NAS da capo già in raid 1 all max capacità, previo (ovviamente) backup dei files.


Re: TS-228 - Aumentare capacità RAID1
Ho già aperto un Ticket da qualche giorno ma non ho ancora avuto risposta.
T'informerò dei risultati
Alle brutte eliminerò il volume e lo ricreerò nuovo
Grazie e a presto
T'informerò dei risultati
Alle brutte eliminerò il volume e lo ricreerò nuovo
Grazie e a presto
Re: TS-228 - Aumentare capacità RAID1
Ciao, un tecnico Qnap si è collegato al NAS tramite il mio PC (TeamViewer) e ha risolto il problema.
non ho capito come a agito ma ora il volume ha acquisito l'intera capacità.
Mi ha scritto anche la seguente mail:
faccia riferimento alla pagina 64-65 del seguente manuale:
http://download.qnap.com/Storage/Techni ... al_ENG.pdf
Il NAS TS-228, come altri modelli simili, non supporta hot-swapping. (replace disks one by one)
La procedura che abbiamo applicato assieme durante la sessione risulta essere un'operazione da linea di comando che non risulta supportata.
Nonostante questo, per il futuro, se volesse espandere il RAID group dei suoi modelli di NAS, effettui quest'operazione:
- Cambio dei dischi manuale con attesa di re-sync del RAID tra uno e l'altro (come da lei fatto)
- Lancio del comando "mdadm --detail /dev/md1" per verificare il nome del RAID group (nel caso provare md2, md3, etc)
Un esempio di output del comando:
[~] # mdadm --detail /dev/md1
/dev/md1:
Version : 1.0
Creation Time : Wed May 16 20:27:40 2018
Raid Level : raid1
Array Size : 478431620 (456.27 GiB 489.91 GB)
Used Dev Size : 478431620 (456.27 GiB 489.91 GB)
Raid Devices : 2
Total Devices : 2
Persistence : Superblock is persistent
Update Time : Thu May 17 00:16:57 2018
State : clean
Active Devices : 2
Working Devices : 2
Failed Devices : 0
Spare Devices : 0
Name : 1
UUID : ee03afd2:b324a740:45f07849:08703e1f
Events : 307
Number Major Minor RaidDevice State
2 8 3 0 active sync /dev/sda3
3 8 19 1 active sync /dev/sdb3
- Una volta assicurato che il nome del RAID sia corretto, lanciare il seguente comando "mdadm --grow /dev/md1 --size=max" per espandere il RAID alla capacità massima disponibile
- Una volta finito il sync del RAID, il volume verrà espanso in automatico alla capacità massima (solo se dovesse trattarsi di un volume statico)
Un esempio di output del comando:
[~] # mdadm --grow /dev/md1 --size=max
mdadm: component size of /dev/md1 has been set to 478431620K
Spero possa essere utile ad altri
A presto
non ho capito come a agito ma ora il volume ha acquisito l'intera capacità.
Mi ha scritto anche la seguente mail:
faccia riferimento alla pagina 64-65 del seguente manuale:
http://download.qnap.com/Storage/Techni ... al_ENG.pdf
Il NAS TS-228, come altri modelli simili, non supporta hot-swapping. (replace disks one by one)
La procedura che abbiamo applicato assieme durante la sessione risulta essere un'operazione da linea di comando che non risulta supportata.
Nonostante questo, per il futuro, se volesse espandere il RAID group dei suoi modelli di NAS, effettui quest'operazione:
- Cambio dei dischi manuale con attesa di re-sync del RAID tra uno e l'altro (come da lei fatto)
- Lancio del comando "mdadm --detail /dev/md1" per verificare il nome del RAID group (nel caso provare md2, md3, etc)
Un esempio di output del comando:
[~] # mdadm --detail /dev/md1
/dev/md1:
Version : 1.0
Creation Time : Wed May 16 20:27:40 2018
Raid Level : raid1
Array Size : 478431620 (456.27 GiB 489.91 GB)
Used Dev Size : 478431620 (456.27 GiB 489.91 GB)
Raid Devices : 2
Total Devices : 2
Persistence : Superblock is persistent
Update Time : Thu May 17 00:16:57 2018
State : clean
Active Devices : 2
Working Devices : 2
Failed Devices : 0
Spare Devices : 0
Name : 1
UUID : ee03afd2:b324a740:45f07849:08703e1f
Events : 307
Number Major Minor RaidDevice State
2 8 3 0 active sync /dev/sda3
3 8 19 1 active sync /dev/sdb3
- Una volta assicurato che il nome del RAID sia corretto, lanciare il seguente comando "mdadm --grow /dev/md1 --size=max" per espandere il RAID alla capacità massima disponibile
- Una volta finito il sync del RAID, il volume verrà espanso in automatico alla capacità massima (solo se dovesse trattarsi di un volume statico)
Un esempio di output del comando:
[~] # mdadm --grow /dev/md1 --size=max
mdadm: component size of /dev/md1 has been set to 478431620K
Spero possa essere utile ad altri
A presto