Pagina 1 di 1

Ts-439 4 dischi da 4T in raid5 ma vede solo 6 Tera totali

Inviato: 11 apr 2019, 20:42
da ts639
Buona sera,
Ho un dubbio che non mi fa dormire:
A seguito di un aggiornamento andato male, ho eseguito la procedura per ripristinare il fw del nas in oggetto.
Nell occasione ho sostituito i 4 dischi esistenti con 4 nuovi Red da 4 Tera cad.
Ho impostato il Raid 5 , ma alla fine mi ritrovo con un volume di soli 6 Tera .
È capitato ancora anche a qualcuno di voi?
Grazie

Allego screenshot.
Screenshot_20190411-203959_Chrome.jpg

Re: Ts-439 4 dischi da 4T in raid5 ma vede solo 6 Tera totali

Inviato: 12 apr 2019, 09:31
da PiaNi
I dischi precedenti che dimensione avevano?

Re: Ts-439 4 dischi da 4T in raid5 ma vede solo 6 Tera totali

Inviato: 12 apr 2019, 10:13
da ts639
I dischi precedenti erano da un Tera cadauno

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk


Re: Ts-439 4 dischi da 4T in raid5 ma vede solo 6 Tera totali

Inviato: 25 apr 2019, 14:53
da FFFAB
Ciao,
i dischi sono nuovi?? Tutti??
Non ricordo se il tuo NAS supporta i pool: hai creato un volume statico o, se possibile, un pool con "sopra" un volume più piccolo ed eventualmente anche riservato spazio per le istantanee??

Re: Ts-439 4 dischi da 4T in raid5 ma vede solo 6 Tera totali

Inviato: 28 ago 2019, 11:14
da danielebc
Ciao,
è un vecchio post lo so, comunque nel frattempo magari hai risolto il problema e puoi darmi una mano... Sono nuovo nel forum, mi sono iscritto perchè ho un problema simile al tuo e cercavo informazioni utili: con il Synology che ho a casa uso l'hybrid raid e non ho questo tipo di problemi, posso fare una macedonia di dischi di vario formato e mi da lo stesso il massimo dello spazio possibile... Comunque nel mio caso, con un Qnap469 sono passato da un mix di dischi da 0.5 e 1TB in raid 1 a 4 dischi da 2 TB (1.82 per la precisione) in raid 5 e mi vede solo 2.63 TB e non 5.46 di spazio totale come dovrebbe secondo il calcolatore RAID.

Idee?

Re: Ts-439 4 dischi da 4T in raid5 ma vede solo 6 Tera totali

Inviato: 28 ago 2019, 13:59
da PiaNi
Hai creato un volume statico o thin/thick?

Re: Ts-439 4 dischi da 4T in raid5 ma vede solo 6 Tera totali

Inviato: 28 ago 2019, 15:44
da danielebc
Ho ripreso il volume statico che c'era all'inizio.
qnap vol statico.png

Re: Ts-439 4 dischi da 4T in raid5 ma vede solo 6 Tera totali

Inviato: 28 ago 2019, 20:38
da FFFAB
Ciao,
già guardato se in Gestisci --> Sostituzione dischi 1 a 1 c'è il tasto Espandi capacità cliccabile??
Se sì, io lo cliccherei : Razz :

PS: C'è la sezione per le presentazioni : Thumbup :

Re: Ts-439 4 dischi da 4T in raid5 ma vede solo 6 Tera totali

Inviato: 29 ago 2019, 05:46
da danielebc
Ti ringrazio molto, effettivamente c’era l’indicazione “espandi” in gestisci: l’ho cliccata e ora sta lavorando... Non sono riuscito a farlo dall’ufficio con il Qnap davanti al naso ma, grazie al tuo aiuto, ci sto riuscendo in remoto con l’ipad dal letto di casa... Ho provato piu’ volte ad espandere la capacita’ dal livello superiore dell’interfaccia utente cliccando la funzione “espandi volume” e poi mi bloccavo. Non sono piu’ tornato in “gestisci e poi sostituisci dischi ad 1 ad 1” perche’ avevo gia’ sostituito tutti i dischi e non mi sembrava logico trovare li la funzione di espansione del volume. Devo ammettere che, ora che lo so, mi sento un’idiota... Sul Synology l’operazione e’meno laboriosa perche’, utilizzando l’hybrid raid, la sostituzione di un disco, con uno di maggiore capacita’, e la successiva espansione del volume, avvengono in 1 solo passaggio. MILLE GRAZIE ANCORA!

Re: Ts-439 4 dischi da 4T in raid5 ma vede solo 6 Tera totali

Inviato: 29 ago 2019, 16:20
da FFFAB
Eh... anch'io provengo (oramai meglio dire provenivo) dal mondo Synology e dal suo apprezzatissimo DSM (che in parte ho lodato anche su questo forum, attirando alcune critiche).
Incapperai ancora in qualche "incomprensione" del QTS, qualcosa che poteva essere implementato meglio o almeno posto in un luogo dell'interfaccia più consono.
Io ho avuto un Qnap per la prima volta circa 4 anni e mezzo fa e allora il QTS era ben diverso (in negativo) rispetto ad oggi: credo che in quel periodo chi abbia fatto il salto Syno --> Qnap sia rimasto deluso e non pochi NAS saranno volati fuori dalla finestra...
Ora la situazione è migliorata enormemente e Qnap ha fatto poderosi salti in avanti, ma qualche virgola da sistemare c'è ancora: se non altro non hanno paura di sperimentare (qualche volta con un totale fallimento) mentre Synology è certamente più conservatrice.
Ci vorrebbe (qui sul forum lo abbiamo detto tante volte) un Qnalogy o un Synap, e si avrebbe un NAS perfetto.