Triste storia di un Raid degradato su TS1685
Triste storia di un Raid degradato su TS1685
Ciao,
la triste storia è la seguente:
Ho acquistato un nuovo hd wd red da 4 tb da aggiungere ad altri 3 per completare un volume. Utilizzo la funzione "aggiungi disco", parte la migrazione e dopo un ora si interrompe segnalando inoltre che gli HD 1 e 3 sono danneggiati irreparabilmente e vanno sostituiti…
Mi pare alquanto strano, stanotte faccio partire il controllo e stamattina tutti gli HD pare siano in buono stato (il controllo è al 50% però lo stato del sistema è su "buono").
Intanto la migrazione riprende… e terminerà tra solo 124000 ore (più o meno 14 anni…)… ora… vero che ho aspettative di vita positive, ma magari vorrei usare il nas prima dei prossimi mondiali.
Posso, al termine del controllo, riavviare il nas e reiniziallizzare il tutto? (i file che c'erano su posso recuperarli da un backup, quindi formatto tutto e via)…
E poi… come è possibile che:
1. gli hd, aggiunto uno nuovo, magicamente si danneggino (non credo sia vero)
2. il raid si degradi, vada in blocco, e poi si riprenda (forse)
se il semplice riavvio non interrompe il processo di migrazione, posso forzare la cosa? non mi interessa preservare i file, ho i backup… vorrei solo tornare ad utilizzare il nas XD
Confido in voi...
la triste storia è la seguente:
Ho acquistato un nuovo hd wd red da 4 tb da aggiungere ad altri 3 per completare un volume. Utilizzo la funzione "aggiungi disco", parte la migrazione e dopo un ora si interrompe segnalando inoltre che gli HD 1 e 3 sono danneggiati irreparabilmente e vanno sostituiti…
Mi pare alquanto strano, stanotte faccio partire il controllo e stamattina tutti gli HD pare siano in buono stato (il controllo è al 50% però lo stato del sistema è su "buono").
Intanto la migrazione riprende… e terminerà tra solo 124000 ore (più o meno 14 anni…)… ora… vero che ho aspettative di vita positive, ma magari vorrei usare il nas prima dei prossimi mondiali.
Posso, al termine del controllo, riavviare il nas e reiniziallizzare il tutto? (i file che c'erano su posso recuperarli da un backup, quindi formatto tutto e via)…
E poi… come è possibile che:
1. gli hd, aggiunto uno nuovo, magicamente si danneggino (non credo sia vero)
2. il raid si degradi, vada in blocco, e poi si riprenda (forse)
se il semplice riavvio non interrompe il processo di migrazione, posso forzare la cosa? non mi interessa preservare i file, ho i backup… vorrei solo tornare ad utilizzare il nas XD
Confido in voi...
Re: Triste storia di un Raid degradato su TS1685
Ciao, probabilmente ci sono dei falsi contatti sui connettori sata, inserendo un disco, quelli adiacenti hanno risentito.
Spegni, togli tutti i dischi e pulisci i connettori dei dischi e del nas con aria compressa o bombolette di aria.
Forse il vecchio disco è buono.
Riavvia e vedi cosa succede, se la migrazione o ricostruzione è lunga, disattiva più servizi che puoi.
Spegni, togli tutti i dischi e pulisci i connettori dei dischi e del nas con aria compressa o bombolette di aria.
Forse il vecchio disco è buono.
Riavvia e vedi cosa succede, se la migrazione o ricostruzione è lunga, disattiva più servizi che puoi.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Triste storia di un Raid degradato su TS1685
Grazie,
ma non posso interrompere la migrazione?
ora sono arrivato a 201000 ore (22 anni… circa) XD
ma non posso interrompere la migrazione?
ora sono arrivato a 201000 ore (22 anni… circa) XD
Re: Triste storia di un Raid degradato su TS1685
Non hai scelta, mica vorrai aspettare quel tempo? Tanta vale interrompere.
Sta andando a 5KB/s
Sta andando a 5KB/s

Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Triste storia di un Raid degradato su TS1685
Certo che voglio interrompere… ma... come faccio? non trovo l'"annulla" o altro…
Anche di forza
… ditemi solo come
ieri quando ho riavviato il nas ha ricominciato da solo con la migrazione XD
Anche di forza

ieri quando ho riavviato il nas ha ricominciato da solo con la migrazione XD
Re: Triste storia di un Raid degradato su TS1685
Ciao,
spegni il NAS dall'interfaccia.
Da sepnto, togli il disco oggetto dell'espansione e riavvii.
Ti darà errori di certo ma fregatene: tramite Pannello di controllo --> Config. del sistema --> Ripristina impos predef --> Reinizializza il NAS riesci a cancellare tutto e ripartire da zero.
Al riavvio successivo, il NAS è come nuovo e va configurato totalmente.
A quel punto lo spegni da tastino frontale, togli i dischi e pulisci come suggerito da PiaNi.
Rimonti questi (il nuovo ancora non lo colleghi) e riparti con una configurazione ex novo.
In base al comportamento del NAS, deciderai come procedere.
spegni il NAS dall'interfaccia.
Da sepnto, togli il disco oggetto dell'espansione e riavvii.
Ti darà errori di certo ma fregatene: tramite Pannello di controllo --> Config. del sistema --> Ripristina impos predef --> Reinizializza il NAS riesci a cancellare tutto e ripartire da zero.
Al riavvio successivo, il NAS è come nuovo e va configurato totalmente.
A quel punto lo spegni da tastino frontale, togli i dischi e pulisci come suggerito da PiaNi.
Rimonti questi (il nuovo ancora non lo colleghi) e riparti con una configurazione ex novo.
In base al comportamento del NAS, deciderai come procedere.


Re: Triste storia di un Raid degradato su TS1685
Super! Stasera da casa provo! Vi faccio sapere grazie mille!
Re: Triste storia di un Raid degradato su TS1685
ma un backup dei dati ce l'hai?
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: Triste storia di un Raid degradato su TS1685
Per la pulizia si può usare questo prodotto o un prodotto equivalente, perchè è al 100% volatile (disattivate gli adblocker):
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Triste storia di un Raid degradato su TS1685
Ciao,
ho seguito le istruzioni di FFFAB e di PiaNi e dopo una notte di attesa il ts1685 è tornato a funzionare... certo che se ogni volta che compro un hd nuovo devo fare tutto ciò ho quasi timore di usare il qnap.
Lucam1970: si ho un wd4100 che mi fa da backup... fortunatamente ;)
staremo a vedere il futuro...
grazie mille a tutti!
ho seguito le istruzioni di FFFAB e di PiaNi e dopo una notte di attesa il ts1685 è tornato a funzionare... certo che se ogni volta che compro un hd nuovo devo fare tutto ciò ho quasi timore di usare il qnap.
Lucam1970: si ho un wd4100 che mi fa da backup... fortunatamente ;)
staremo a vedere il futuro...
grazie mille a tutti!
Re: Triste storia di un Raid degradato su TS1685
Prego.
Ti suggerisco, nel caso tu abbia già espanso l'array con il nuovo hdd (o cmq quando lo farai), di prendere l'abitudine di effettuare almeno una volta al mese uno scrubbing del raid e, al minimo problema, di cambiare il disco oggetto dell'eventuale inconsistenza nata dall'operazione medesima:
http://docs.qnap.com/nas/QTS4.3.5/en/GU ... A9C93.html
Ti suggerisco, nel caso tu abbia già espanso l'array con il nuovo hdd (o cmq quando lo farai), di prendere l'abitudine di effettuare almeno una volta al mese uno scrubbing del raid e, al minimo problema, di cambiare il disco oggetto dell'eventuale inconsistenza nata dall'operazione medesima:
http://docs.qnap.com/nas/QTS4.3.5/en/GU ... A9C93.html

