Prestazioni generali NAS e richiesta info SSD
Inviato: 09 feb 2019, 11:08
Buongiorno,
sono alla ricerca di pareri riguardo il mio problema (siccome il post è lunghino lo suddivido in 2 parti, una descrittiva ed una relativa alle richieste poste).
DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE:
ho un NAS TVS-463 dotato di 16 GB di ram, con un volume composto da 3 dischi da 4TB in RAID5 ed un disco da 4TB nel quarto slot dedicato alla video sorveglianza. QTS 4.3.6 ultima release (ma i problemi sono gli stessi, presenti anche con i precedenti FW).
L'uso che ne faccio è domestico/lavorativo: archiviazione/indicizzazione, backup, video sorveglianza, streaming musica, raramente streaming video, molto raramente macchine virtuali. Il NAS è condiviso con tutta la famiglia, ed i dispositivi che vi accedono sono una ventina fra computer, smartphone, TV, videocamere, etc etc.
L'utilizzo principale è da parte mia, che accedo con un iMac, collegato fisicamente alla rete tramite cavo CAT6.
Rete fisica tutta GIGABIT.
La video sorveglianza è composta da 7 videocamere da 5 MP, collegate alla seconda scheda di rete, che scrivono su disco dedicato. Il traffico di rete per la video sorveglianza è di circa 2 MB/s avendo un bitrate non troppo alto, altrimenti (già aperto relativo ticket) si generano disconnessioni casuali sulle videocamere.
Le singole prestazioni dei dischi sono tutte sopra i 135 MB/s. La velocità di rete durante lo scambio di grandi files si attesta sotto i 100 MB/s (raramente sopra).
Ho parecchi servizi in funzione, li utilizzo tutti e non vorrei rinunciarvi. Di seguito l'elenco (in allegato la schermata)
Centro licenze
Cloud Backup Sync
CloudLink
Container Station
Download Station
Helpdesk
Hybrid Backup Sync
JRE
Malware Remover
Media Streaming add
Monitor risorse
Music Station
Notification Center
Photo Station
Q’center
Q’center Agent
Qboost
Qfiling
QmailAgent
QSirch
QTS SSL
QVR Pro
Rete e switch virtuale
Security Counselor
SSD Profiling
Virtualization Station (attualmente non attivo)
Fra l'altro avrei avuto necessità di altre 2-3 app, ma non mi azzardo ad installarle visti gli attuali risultati.
Le applicazioni più gravose in termini di CPU, quelle che ammazzano il NAS, e che portano la CPU al 100%, sono QSirch, QVR Pro, QMail (su cui ho configurato circa 25 account di posta elettronica, che consuma risorse nel momento in cui si connette con i server per controllare i nuovi messaggi) in quanto spesso si trovano a lavorare simultaneamente. Mentre tutte le altre applicazioni non influiscono più di tanto, considerando anche che non vengono utilizzate nello stesso momento.
La ram mediamente è utilizzata per il 40% (difficilmente oltre), mentre il processore la maggior parte del tempo sta sopra il 75% (raramente sotto il 40% e molto spesso al 100%).
Sono mesi che sono dietro a capire la causa delle scarse prestazioni, ho aperto molti ticket ed alcuni sono ancora in attesa di soluzione.
Il sistema è lento a rispondere, a caricare le cartelle (sia via SMB che AFP), ed ad aprire le applicazioni fino al completo caricamento delle relative informazioni, specie QSirch, QVR Pro, QMail.
QSirch è lento sia ad indicizzare che ricercare, ed ha indicizzato solo 300.000 files. Ho dovuto escludere molte cartelle.
Ho anche ripristinato il NAS a livello di fabbrica e inizializzato tutti i dischi, e reinstallato tutto per vedere se ripartendo da un sistema pulito la situazione potesse migliorare ... niente.
Spero di aver dato una panoramica completa...
RICHIESTE:
1)Quello che vorrei capire è se questo mio modello TVS-463 (che ritenevo di fascia intermedia) è scarso di prestazioni, e per le mie necessità insufficiente, quindi da sostituire con modelli superiori o se posso migliorare qualcosa andando a fare delle modifiche.
2)Inoltre vorrei capire se potrei ottenere miglioramenti utilizzando memorie SSD M.2 da installare internamente, sia in termini di caricamento delle applicazioni sia come diminuzione di utilizzo di CPU.
E capire se per me potrebbe essere più conveniente utilizzare SSD cache oppure Qtier.
Eventualmente anche se sarebbe sufficiente una sola memoria oppure due, e la dimensione più giusta per evitare di spendere soldi inutilmente.
Mi scuso per l'essere stato lungo, ma volevo che aveste quante più informazioni possibili.
Spero qualcuno mi possa illuminare !!
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno spendere un po' del loro tempo per darmi una mano.
Grazie
Ciao
sono alla ricerca di pareri riguardo il mio problema (siccome il post è lunghino lo suddivido in 2 parti, una descrittiva ed una relativa alle richieste poste).
DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE:
ho un NAS TVS-463 dotato di 16 GB di ram, con un volume composto da 3 dischi da 4TB in RAID5 ed un disco da 4TB nel quarto slot dedicato alla video sorveglianza. QTS 4.3.6 ultima release (ma i problemi sono gli stessi, presenti anche con i precedenti FW).
L'uso che ne faccio è domestico/lavorativo: archiviazione/indicizzazione, backup, video sorveglianza, streaming musica, raramente streaming video, molto raramente macchine virtuali. Il NAS è condiviso con tutta la famiglia, ed i dispositivi che vi accedono sono una ventina fra computer, smartphone, TV, videocamere, etc etc.
L'utilizzo principale è da parte mia, che accedo con un iMac, collegato fisicamente alla rete tramite cavo CAT6.
Rete fisica tutta GIGABIT.
La video sorveglianza è composta da 7 videocamere da 5 MP, collegate alla seconda scheda di rete, che scrivono su disco dedicato. Il traffico di rete per la video sorveglianza è di circa 2 MB/s avendo un bitrate non troppo alto, altrimenti (già aperto relativo ticket) si generano disconnessioni casuali sulle videocamere.
Le singole prestazioni dei dischi sono tutte sopra i 135 MB/s. La velocità di rete durante lo scambio di grandi files si attesta sotto i 100 MB/s (raramente sopra).
Ho parecchi servizi in funzione, li utilizzo tutti e non vorrei rinunciarvi. Di seguito l'elenco (in allegato la schermata)
Centro licenze
Cloud Backup Sync
CloudLink
Container Station
Download Station
Helpdesk
Hybrid Backup Sync
JRE
Malware Remover
Media Streaming add
Monitor risorse
Music Station
Notification Center
Photo Station
Q’center
Q’center Agent
Qboost
Qfiling
QmailAgent
QSirch
QTS SSL
QVR Pro
Rete e switch virtuale
Security Counselor
SSD Profiling
Virtualization Station (attualmente non attivo)
Fra l'altro avrei avuto necessità di altre 2-3 app, ma non mi azzardo ad installarle visti gli attuali risultati.
Le applicazioni più gravose in termini di CPU, quelle che ammazzano il NAS, e che portano la CPU al 100%, sono QSirch, QVR Pro, QMail (su cui ho configurato circa 25 account di posta elettronica, che consuma risorse nel momento in cui si connette con i server per controllare i nuovi messaggi) in quanto spesso si trovano a lavorare simultaneamente. Mentre tutte le altre applicazioni non influiscono più di tanto, considerando anche che non vengono utilizzate nello stesso momento.
La ram mediamente è utilizzata per il 40% (difficilmente oltre), mentre il processore la maggior parte del tempo sta sopra il 75% (raramente sotto il 40% e molto spesso al 100%).
Sono mesi che sono dietro a capire la causa delle scarse prestazioni, ho aperto molti ticket ed alcuni sono ancora in attesa di soluzione.
Il sistema è lento a rispondere, a caricare le cartelle (sia via SMB che AFP), ed ad aprire le applicazioni fino al completo caricamento delle relative informazioni, specie QSirch, QVR Pro, QMail.
QSirch è lento sia ad indicizzare che ricercare, ed ha indicizzato solo 300.000 files. Ho dovuto escludere molte cartelle.
Ho anche ripristinato il NAS a livello di fabbrica e inizializzato tutti i dischi, e reinstallato tutto per vedere se ripartendo da un sistema pulito la situazione potesse migliorare ... niente.
Spero di aver dato una panoramica completa...
RICHIESTE:
1)Quello che vorrei capire è se questo mio modello TVS-463 (che ritenevo di fascia intermedia) è scarso di prestazioni, e per le mie necessità insufficiente, quindi da sostituire con modelli superiori o se posso migliorare qualcosa andando a fare delle modifiche.
2)Inoltre vorrei capire se potrei ottenere miglioramenti utilizzando memorie SSD M.2 da installare internamente, sia in termini di caricamento delle applicazioni sia come diminuzione di utilizzo di CPU.
E capire se per me potrebbe essere più conveniente utilizzare SSD cache oppure Qtier.
Eventualmente anche se sarebbe sufficiente una sola memoria oppure due, e la dimensione più giusta per evitare di spendere soldi inutilmente.
Mi scuso per l'essere stato lungo, ma volevo che aveste quante più informazioni possibili.
Spero qualcuno mi possa illuminare !!
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno spendere un po' del loro tempo per darmi una mano.
Grazie
Ciao