Installazione e uso di Linux Station
Inviato: 04 gen 2019, 15:59
Salve a tutti.
Vorrei installare linux station sul mio qnap TS-453B e, pur avendo letto istruzioni varie, vorrei avere alcuni chiarimenti.
Ho già provato una volta ad installare ma poi ho disinstallato tutto.
I miei problemi sono sostanzialmente questi.
1. Nelle istruzioni si parla di linux station e di qnap container. Nella prova che ho fatto ho installato la app linux station e poi ubuntu 16.04; poi aprendo qnap container ho visto che si può installare anche da lì: è la stessa cosa o c'è differenza? Che utilità ha l'utilizzo di qnap container e la relativa creazione della cartella "container"?
2. Nella prova che ho fatto, l'installazione è andata a buon fine e dopo aver ottenuto ubuntu in italiano (con una certa fatica), ho visto che mi dava vari aggiornamenti da fare (di programmi e non di versione ubuntu), ma il download falliva ad ogni tentativo rendendo praticamente inutilizzabile ubuntu, sapete dirmi il perché? Nelle impostazioni ho visto che scaricava gli aggiornamenti da un server a me sconosciuto (di cui ora non ricordo il nome) mentre nel normale ubuntu ci sono un server principale e un server Italia, può dipendere da questo?
Avrei altri dubbi, ma non voglio abusare della vostra gentilezza e pazienza. Grazie.
Vorrei installare linux station sul mio qnap TS-453B e, pur avendo letto istruzioni varie, vorrei avere alcuni chiarimenti.
Ho già provato una volta ad installare ma poi ho disinstallato tutto.
I miei problemi sono sostanzialmente questi.
1. Nelle istruzioni si parla di linux station e di qnap container. Nella prova che ho fatto ho installato la app linux station e poi ubuntu 16.04; poi aprendo qnap container ho visto che si può installare anche da lì: è la stessa cosa o c'è differenza? Che utilità ha l'utilizzo di qnap container e la relativa creazione della cartella "container"?
2. Nella prova che ho fatto, l'installazione è andata a buon fine e dopo aver ottenuto ubuntu in italiano (con una certa fatica), ho visto che mi dava vari aggiornamenti da fare (di programmi e non di versione ubuntu), ma il download falliva ad ogni tentativo rendendo praticamente inutilizzabile ubuntu, sapete dirmi il perché? Nelle impostazioni ho visto che scaricava gli aggiornamenti da un server a me sconosciuto (di cui ora non ricordo il nome) mentre nel normale ubuntu ci sono un server principale e un server Italia, può dipendere da questo?
Avrei altri dubbi, ma non voglio abusare della vostra gentilezza e pazienza. Grazie.