Pagina 1 di 1

HD Station e tunneling VPN

Inviato: 25 nov 2018, 21:02
da kiodos
Ho di nuovo bisogno di voi... : Blink :

Ho installato Kodi su HD Station e questo ha come IP 169.254.100.100 .
Ora il mio NAS ha un IP statico 192.168.1.30 che è sempre accessibile.

Avendo configurato con QVPN una rete privata con ExpressVpn con protocollo PPTP, questa funziona molto bene salvo che per le app di HD Station (insomma ho sempre degli episodi di blocco geografico quando dal mio browser con l'applicazione di ExpressVPN questo non avviene).

Mi sapete per caso dire come risolve o aggirare questo problema ?

: Thanks :

Re: HD Station e tunneling VPN

Inviato: 28 nov 2018, 15:11
da kiodos
Nessuno sa come qualcosa ? : :s :

Re: HD Station e tunneling VPN

Inviato: 28 nov 2018, 15:28
da kiodos
in sostanza perché Kodi scaricato su QNAPClub si installa con un IP diverso dal QNAP e con una maschera di sottorete diversa ? Come faccio ad avere lo stesso IP del QNAP anche su Kodi ?

Nessuno?

Re: HD Station e tunneling VPN

Inviato: 01 dic 2018, 13:34
da selvaggi
visto che hai fatto la stessa domanda anche dai cugini inglesi ti rispondo qui, ci capiamo meglio.
kodi prende l'ip del hd station che poi è quello del nas.
kodi funziona solo con hd station vedendolo dalla tv collegata al nas tramite cavo hdmi.
hd station e tutte le sue app non sono concepite per le vpn, streaming ecc.

l'unico modo per fare streaming è quello di installare dentro il nas l'app di x11vcn che trovi qui, viewtopic.php?f=63&t=14906 ma con questo sistema i video si vedono malissimo e l'audio indifferentemente mp3 o video non esce. tale sistema serve solo per fare le modifiche stando seduti comodamente davanti al pc con la tastiera, figuriamoci se poi rigiri tutto in vpn.

occhio per tutti quelli che usano una vpn che non è del nas ma vanno a prendere un servizio online gratuito o a pagamento, gli hacker usano questi servizi per analizzare e prendere quello che vogliono, e a prendervi i dati a casa/ufficio è un attimo, è la stessa semplicità e velocità di come lo fareste a casa, cioè senza protezioni.

Re: HD Station e tunneling VPN

Inviato: 08 dic 2018, 16:06
da nothatkind
selvaggi ha scritto: 01 dic 2018, 13:34 occhio per tutti quelli che usano una VPN che non è del NAS ma vanno a prendere un servizio online gratuito o a pagamento, gli hacker usano questi servizi per analizzare e prendere quello che vogliono, e a prendervi i dati a casa/ufficio è un attimo, è la stessa semplicità e velocità di come lo fareste a casa, cioè senza protezioni.
Urcaaaaa, selvaggi mi son bruciata ore e ore di studio. Evidentemente non ci ho capito niente. : Lol : : Lol :
Allora, io uso NordVPN e, siccome i router che ho sono quelli in firma, non posso installarci sopra un VPN server come quello acquistato per 'proteggere' tutta l'apparecchiatura collegata ad esso, niente Tomato o DD-wrt.

Leggendo di qua e di là, ero riuscita a capire (e configurare) il client VPN della QVPN, spuntando l''opzione che permette di usare il NAS come gateway per gli altri dispositivi. Volevo andare anche oltre e fare un 'routing' nella tabella del router, e farlo 'puntare' al NAS. Quest'ultima cosa è quello che mi ha tenuta impegnata 'studiando'.

Allora, ho capito male o tu hai scritto che alla fine questa VPN non mi protegge un bel niente di niente ed alla fine qualche malintenzionato può hackerare la mia rete? Saresti così gentile da spiegarmi la cosa?

Grazie mille

Re: HD Station e tunneling VPN

Inviato: 08 dic 2018, 19:01
da selvaggi
la descrizione dettagliata e tecnica di una vpn la trovi in questa pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Virtual_Private_Network

detta in modo semplice e chiara per tutti (spero) è che la vpn serve per collegare apparecchi che si trovano a casa con apparecchi che si trovano sparsi nel mondo come se fossero tutti dentro casa, quindi fai tutto come lo faresti a casa.
questo protocollo di trasmissione ti semplifica la vita in fatto di sicurezza perchè tutte le porte che utilizzi normalmente per accedere al nas (o altri apparecchi) vengono chiuse, e l'unico modo per passare è quello della porta vpn, dietro autenticazione di nome utente, password, chiave di criptaggio, protocolo, porta ecc.

nel nas, questi dati vengono scelti da te, e sei l'unica persona che ne è a conoscenza, in più dalle impostazioni essendo l'amministratore sai tutte le persone che si collegano, data, ore, ip ecc. eventuali problemi li vedi subito e puoi prendere precauzioni.

se tu per qualche motivo non hai un server vpn, ma ti serve o pensi che ti serva, ci sono servizi gratuiti o a pagamento che fanno per te quello che dovresti fare te.
il problema principale è che tu sei client e quando ti colleghi, il tuo pc diventa uno dei tanti pc e quindi diventano tutti della stessa "famiglia", e come tu vedi gli altri, anche gli altri vedono te. di conseguenza, se sai come prendere i dati da quel pc o altri, lo puoi fare, e anche un hacker può fare la stessa cosa nei tuoi confronti.
in più c'è da dire che se tu non sai vedere gli altri in rete, l'hacker ci riesce.

la vpn si attiva per tutti quei apparecchi che per qualche motivo sono spesso o sempre fuori casa, e si devono collegare per un corretto utilizzo, chi sta sempre a casa della vpn non ne ha bisogno.

Re: HD Station e tunneling VPN

Inviato: 08 dic 2018, 19:14
da nothatkind
Quella di Wikipedia era la prima cosa che avevo visto mesi fa, quando ho cominciato a 'studiare'... : Thumbup :
Dovrò trovarmi un altro modo per guardare Netflix USA, allora : Lol : : Lol :
Si ricomincia da cappo.
Grazie!