Pagina 1 di 1

Sostituzione HDD system volume

Inviato: 23 ott 2018, 12:04
da sk8er000
Buongiorno a tutti,

Ho un vecchio QNAP TS-469L che uso per memorizzare file multimediali.
Siccome i files contenuti al suo interno sono poco importanti, serviva la maggior quantità di spazio possibile e avendo ogni HDD (eccetto il primo) un differente proprietario, il Qnap è stato usato sempre con volumi singoli.

Inizialmente venivano usati 4 wd green (legacy volume); successivamente tutti gli HDD eccetto il primo sono stati sostituiti con HDD più capienti (WD red da 8TB). I nuovi dischi sono stati configurati come static volume ciascuno con un RAID group diverso.

Il disco con il sistema operativo è rimasto lo stesso da una decina di anni (con lavoro continuo), quindi anche se i test veloci giornalieri e quelli approfonditi settimanali non riportano errori, stavoo pensando di sostituire anche quel volume.

Purtoppo da quanto so non è possibile clonare il contenuto e i settaggi del vecchio HDD in un'altro nuovo inserendolo in un altro slot. Però vorrei sapere se, dopo aver inserito un nuovo HDD al posto di quello system volume, avrò problemi con il riconoscimento (dopo aver reimpostato le cartelle condivise che c'erano in precedenza) degli altri HDD per i quali devo obbligatoriamente non formattare.

Grazie in anticipo e grazie dell'aiuto! : Smile :

Re: Sostituzione HDD system volume

Inviato: 23 ott 2018, 14:56
da FFFAB
Ciao,
non avrai problemi, però devi seguire la giusta strada.
Avvii il NAS nella condizione attuale (con il vecchio disco 1 intendo) e, volume per volume, effettui una disconnessione: vai in Archiv e Snap --> Memoria --> Arch/Snap --> Doppio click su un volume non di sistema --> Rimuovi --> Volume di disconnessione sicura. Quando il NAS "elimina" quel volume dall'elenco, puoi togliere quel disco e procedere con un altro, in modo da lasciare alla fine l'unico volume quello di sistema (che tra parentesi non puoi disconnettere... : Razz : ).

Una volta che poi il NAS sarà preparato con il nuovo disco 1 (completamente funzionante, come se gli altri tre dischi nemmeno esistessero), dovrai inserirne uno alla volta (non è un obbligo, ma io farei così) e possibilmente nella stessa posizione di prima (non è un obbligo nemmeno questo, ma visto che puoi...) e poi usare il comando Archiv e Snap ---> Memoria --> Dischi --> Recupera (in alto a destra).

PS: Specifico meglio: inserisci un disco e recuperi quello, inserisci l'altro e recuperi quello, inserisci l'ultimo e recuperi quello.

Fine : Thumbup :

Re: Sostituzione HDD system volume

Inviato: 23 ott 2018, 16:51
da sk8er000
Grazie mille per la risposta, appena mi arriva il nuovo disco provo e vi faccio sapere!
: Thumbup :

Re: Sostituzione HDD system volume

Inviato: 06 mag 2021, 12:11
da mauro.visaggi
Come è andata a finire?
Ma il disco di sistema, non è possibile "clonarlo" sul secondo (nuovo e magari più capiente) mediante configurazione raid, per poi rimuoverla in seguito e eliminare il disco danneggiato e ripristinare i collegamenti con i dischi che sono stati precedentemente rimossi?

Grazie
Mauro