ho letto che aggiungendo un SSD al mio TS-653 Pro posso usarlo per la gestione della cache.
Sempre secondo l'articolo il Nas risulterà molto più veloce.
Ho anche letto che in caso di perdita di tensione rischierei di perdere tutti i dati, nel caso la cache fosse in scrittura.
qualcuno sa qualche cosa? abito in una zona dove i cali di tensione sono frequenti.
grazie
ssd per la cache
Re: ssd per la cache
Ciao,
non entro nel merito, ma:
1) c'è possibilità di cache anche nei dischi, con conseguente perdita di informazione in caso di spegnimento improvviso. Ergo, un UPS con AVR è, specialmente in zone come la tua, praticamente un obbligo.
2) l'aumento di prestazioni è strettamente legato alla tipologia di operazioni ed, in generale, all'uso che si fa del NAS: in taluni contesti è un aumento sostanzialmente irrilevante. Dipende...
3) se hai una SSD per le mani (basta una 60/120Gb) è sufficiente provare: puoi sempre eliminarla in futuro, senza alcuna conseguenza.
non entro nel merito, ma:
1) c'è possibilità di cache anche nei dischi, con conseguente perdita di informazione in caso di spegnimento improvviso. Ergo, un UPS con AVR è, specialmente in zone come la tua, praticamente un obbligo.
2) l'aumento di prestazioni è strettamente legato alla tipologia di operazioni ed, in generale, all'uso che si fa del NAS: in taluni contesti è un aumento sostanzialmente irrilevante. Dipende...
3) se hai una SSD per le mani (basta una 60/120Gb) è sufficiente provare: puoi sempre eliminarla in futuro, senza alcuna conseguenza.

