Pagina 1 di 1

VPN - Router e NAS

Inviato: 16 set 2018, 15:46
da Turrikan
Ciao a tutti,
premetto che ad oggi non ho mai usato nessun servizio VPN, quindi sono abbastanza nuovo di questo argomento (anche se ovviamente ho cercato di documentarmi un po, anche se i dubbi rimangono). In breve la mia configurazione:

  • Connessione FTTH 1000/200
  • VSR usata solo come modem
  • Router Linksys WRT3200ACM collegato in cascata alla VSR che gestisce tutte le periferische sia via cavo che WiFi
  • NAS collegato via LAN al router
Ecco i miei dubbi:
  • Se configuro un servizio VPN direttamente nel router, tutto il traffico della rete (quindi del NAS e delle altre periferiche (PC, Smartphone, ecc) gestita dal router saranno coperte dalla VPN?
  • Tenendo presente il precedente punto, l'accesso al NAS (e tutti i servizi/app installate) saranno normalmente accessibili anche dall'esterno della rete così come faccio ora? Per esempio PLEX, Qfile, QManager, qBittorrent, ecc.
  • E' possibile configurare il serviio VPN installato sul router in modo tale che alcuni IP siano sotto VPN ed altri no? Avevo in mente ad esempio di usare la VPN per l'IP del NAS mentre lasciare alcuni IP liberi per i device di ospiti o PC della rete di cui non ho necessità di usare la VPN.
  • Quale confiurazione conviene una volta scelto il servizio VPN tra PPTP e L2TP/IPSec?

Re: VPN - Router e NAS

Inviato: 16 set 2018, 17:27
da selvaggi
Se ti fai un giro sui tutorial https://www.qnap.com/it-it/how-to/search/Vpn ci sono le guide alle tuo domande

Re: VPN - Router e NAS

Inviato: 16 set 2018, 18:26
da Turrikan
selvaggi ha scritto: 16 set 2018, 17:27 Se ti fai un giro sui tutorial https://www.qnap.com/it-it/how-to/search/Vpn ci sono le guide alle tuo domande
Le guide che mi hai indicato da una prima occhiata considera la situazione in cui la VPN sia residente sul NAS, mentre io vorrei che venisse installata sul ruoter (il mio WRT3200ACM le supporta) quindi una situazione un po diversa.
Nell'attesa di quache altra indicazione, leggero meglio quanto mi hai indicato. Grazie.

Re: VPN - Router e NAS

Inviato: 16 set 2018, 20:48
da PiaNi
A questo punto dovresti farti un giro sul forum linksys.

Re: VPN - Router e NAS

Inviato: 16 set 2018, 20:50
da selvaggi
mi dispiace contraddirti, ma quel settaggio che hai servono solo per fare passare il segnale della vpn, in pratica è come se aprissi le porte in un qualunque modem manualmente, se veramente la vuoi creare sul router lo devi cambiare e prenderne un altro che abbia al suo interno il server vpn con il classico nome utente, password, key ecc.
vedi guida html del tuo modem https://www.linksys.com/gb/support-arti ... =208662#a3
oppure sul manuale a pagina 418 http://downloads.linksys.com/downloads/ ... tional.pdf

vedi questo manuale del asus per capire, pagina 74 https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/wire ... Manual.pdf

Re: VPN - Router e NAS

Inviato: 17 set 2018, 15:00
da Turrikan
Grazie per le indicazioni.
Onestamente ancor non mi è chiaro il discorso VPN come client che se ho ben capito sarebbe la possibilità che avrei attualmente se usassi il mio router, contro VPN come server da installare e configurare sul mio router utilizzando il FW DD-WRT.
selvaggi ha scritto: 16 set 2018, 20:50 mi dispiace contraddirti, ma quel settaggio che hai servono solo per fare passare il segnale della vpn, in pratica è come se aprissi le porte in un qualunque modem manualmente, se veramente la vuoi creare sul router lo devi cambiare e prenderne un altro che abbia al suo interno il server vpn con il classico nome utente, password, key ecc.
vedi guida html del tuo modem https://www.linksys.com/gb/support-arti ... =208662#a3
oppure sul manuale a pagina 418 http://downloads.linksys.com/downloads/ ... tional.pdf

vedi questo manuale del asus per capire, pagina 74 https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/wire ... Manual.pdf

Re: VPN - Router e NAS

Inviato: 17 set 2018, 22:45
da selvaggi
il tuo modem non fa altro che indirizzare al pc il segnale vnp che viene da esterno.
ma questo lo fa qualunque tipo di modem, l'unica differenza è che sui altri devi dire che porta aprire, e dove mandarlo, mentre il tuo no.
per quanto riguarda il client vpn per usarlo sul tuo modem devi avere una voce apposita, con tutti i parametri da configurare per collegarti ad un server vpn remoto. che io dal manuale non vedo, e di conseguenza dubito fortemente che hai.

comunque se vai su wikipedia, a questo link https://it.wikipedia.org/wiki/Virtual_Private_Network trovi tutta la spiegazione di come funziona una vpn.

per quanto riguarda la modifica firmware al tuo modem, si è vero che è compatibile, ma stai attento perchè se sbagli lo butti via e non lo puoi neanche cambiare in garanzia, in più la voce in questione ha dei parametri da configurare a mano, e da quello che ho capito, sperando che sbaglio, non ne hai le conoscenze.

io ti consiglio, per iniziare a capirci qualcosa di crearla sul nas, anche perchè se sbagli, cancelli e ricancelli il file creato, finché non arrivi al risultato ottimale per le tue esigenze e non rovini niente, poi se è ok puoi fare le modifiche del caso al modem.