Pagina 1 di 1
Cache M2 - Impiego
Inviato: 12 set 2018, 19:51
da Turrikan
Salve a tutti,
ho un paio di dubbi, sicuramente dovuti alla mia non piena conoscenza di questo argomento, sull'opportunità d'implementare una cache tramite scheda PCI-E.
Il mio attuale NAS in firma è principalmente usato come media center e archiviazione dati, complessivamente mi sembra reggere abbastana il carico di lavoro che attualmente gestisce, un po di rallentamenti in alcuni momenti durante l'uso di PLEX o elaborazione di file video quando magari vi sono più operazioni attive contemporaneamente. Passo ai dubbi:
- Implementare una cache tramite scheda PCI-E (ho acquistato la QNAP QM2-2P per SSD NVMe ad un buon prezzo ma ancora non è installata) porterà dei miglioramenti apprezzabili al sistema?
- Considerando che lo slot PCI-E del mio NAS è Gen2x2 mentre la QM2-2P è Gen2x4 e che ospita solo SSD NVMe, ha senso installare due SSD in RAID o è più che sufficiente un solo SSD che già in teoria ha una banda ben superiore a quella supportata dallo slot PCI-E del NAS?
- In generale pensavo di installare una cache a 500GB vi sembra adeguata o insufficente?
Mentre ci sono ne approfitto anche per un altro chiarimento in un certo senso collegato:
- Il S.O. del NAS e tutti gli applicativi vengono installati sul HD principale usato in fase di prima configurazione o su una memoria SSD presente sulla scheda (eventualmente di che dimensione)?
Re: Cache M2 - Impiego
Inviato: 13 set 2018, 14:03
da PiaNi
Di solito una cache velocizza i piccoli file, non credo possa dare beneficio a Plex.
Nonostante quello che ho detto, io monto un SSD 2.5" nel 5° slot di un TS-563, e se non ricordo male è configurato per i file di grosse dimensioni.
Passando a te, un solo SSD cache in sola lettura, 2 SSD avrai cache in lettura e scrittura.
500 GB mi sembrano troppi se è usato solo per cache.
E' vero che un SSD NVMe ha banda superiore allo slot, ma poi sempre sul cavo lan andranno i dati!!
Io userei 2×SSD da 128, non più capienti.
Diverse novità ci saranno con il nuovo QTS 4.3.5 a proposito di SSD e cache.
Il S.O. è sul datavol1. Un SSD installato sucessivamente non porta beneficio in quel senso.
Re: Cache M2 - Impiego
Inviato: 13 set 2018, 17:44
da Turrikan
Intanto grazie per la tua risposta, da cui mi vengono altri due dubbi:
PiaNi ha scritto: ↑13 set 2018, 14:03
Di solito una cache velocizza i piccoli file, non credo possa dare beneficio a Plex.
Nonostante quello che ho detto, io monto un SSD 2.5" nel 5° slot di un TS-563, e se non ricordo male è configurato per i file di grosse dimensioni.
Vuol dire che quando uno crea una cache (indipendetemente se su SSD 2.5" o SSD NVMe) si può scegliere se usarla per file di piccole o grandi dimensioni? Non è possibile impostare in generale per tutti i tipi di file?
PiaNi ha scritto: ↑13 set 2018, 14:03
Passando a te, un solo SSD cache in sola lettura, 2 SSD avrai cache in lettura e scrittura.
Se ho capito bene con un solo SSD si può impostare un solo modo di cache lettera o scrittura? Per entrambi i modi ci vogliono 2 SSD?
PiaNi ha scritto: ↑13 set 2018, 14:03
500 GB mi sembrano troppi se è usato solo per cache.
Io userei 2×SSD da 128, non più capienti.
Il S.O. è sul datavol1. Un SSD installato sucessivamente non porta beneficio in quel senso.
Visto che modelli SSD NVMe inferiori a 256 GB (almeno io non ne ho trovati) sarebbe possibile usarne 2x256 creando due partizioni una per installare il S.O e l'altra come cache? Porterebbe dei vantaggi o non ha senso?
Re: Cache M2 - Impiego
Inviato: 13 set 2018, 21:34
da PiaNi
Turrikan ha scritto: ↑13 set 2018, 17:44
Intanto grazie per la tua risposta, da cui mi vengono altri due dubbi:
Prego!
Turrikan ha scritto: ↑13 set 2018, 17:44
Vuol dire che quando uno crea una cache (indipendetemente se su SSD 2.5" o SSD NVMe) si può scegliere se usarla per file di piccole o grandi dimensioni? Non è possibile impostare in generale per tutti i tipi di file?
Ho creato la cache oltre 1 anno fa, ed allora era così. Non so se è cambiato e come cambiera con il nuovo QTS 4.3.5.
Turrikan ha scritto: ↑13 set 2018, 17:44
Se ho capito bene con un solo SSD si può impostare un solo modo di cache lettera o scrittura? Per entrambi i modi ci vogliono 2 SSD?
Con 1 solo SSD solo lettura (NON solo scrittura). Con 2 fai lettura e scruttura e ti viene consigliato l'uso di un UPS.
Turrikan ha scritto: ↑13 set 2018, 17:44
Visto che modelli SSD NVMe inferiori a 256 GB (almeno io non ne ho trovati) sarebbe possibile usarne 2x256 creando due partizioni una per installare il S.O e l'altra come cache? Porterebbe dei vantaggi o non ha senso?
Se usi uno per il S.O. (ma dovresti reinizializzare il NAS), e l'altro per la cache, allora ti rispondo OK.
Se vuoi partizionare, non ti so rispondere.
Re: Cache M2 - Impiego
Inviato: 13 set 2018, 22:12
da Turrikan
Ma il nuovo QTS si sa già quando verrà rilasciato? Ancora è in fase beta mi sembra.
PiaNi ha scritto: ↑13 set 2018, 21:34
Turrikan ha scritto: ↑13 set 2018, 17:44
Visto che modelli SSD NVMe inferiori a 256 GB (almeno io non ne ho trovati) sarebbe possibile usarne 2x256 creando due partizioni una per installare il S.O e l'altra come cache? Porterebbe dei vantaggi o non ha senso?
Se usi uno per il S.O. (ma dovresti reinizializzare il NAS), e l'altro per la cache, allora ti rispondo OK.
Se vuoi partizionare, non ti so rispondere.
E se pensassi ad una nuova configurazione tra le seguenti:
- SSD 2.5" per il S.0. + cache PCI-E NVMe 2x256 R/W + HDD per archivio
- S.O. su PCI-E NVMe 2x256 RAID 1 + cache SSD 2.5" + HDD per archivio
Quale sarebbe migliore? O ancor meglio un'altra configurazione?
Re: Cache M2 - Impiego
Inviato: 13 set 2018, 23:11
da DjMarvel
Credo che l'unico vantaggio lo hai solo con un ssd nel volume 1 e basta.
Io saturo un nvme con un i7 7700k oc raffreddato a liquido
Re: Cache M2 - Impiego
Inviato: 13 set 2018, 23:16
da PiaNi
Il S.O. conviene metterlo sempre su un raid, per una questione di continuità del servizio, perciò se non vuoi "giorcarti" 2 slot per due SSD da 2.5" per fare un Raid1, mi viene da risponderti la seconda soluzione.
Re: Cache M2 - Impiego
Inviato: 15 set 2018, 13:04
da Turrikan
PiaNi ha scritto: ↑13 set 2018, 23:16
Il S.O. conviene metterlo sempre su un raid, per una questione di continuità del servizio, perciò se non vuoi "giorcarti" 2 slot per due SSD da 2.5" per fare un Raid1, mi viene da risponderti la seconda soluzione.
Quindi mi converrebbe installare il S.O. sul Raid1 che creerei sulla scheda PCI-E ed eventualmente un solo SSD come cache di lettura in uno degli slot.
Ma avento attualmente il S.O. su un HD normale c'è modo di trasferire il tutto sulla PCI-E? O devo cmq inizializzare tutto nuovamente?
Re: Cache M2 - Impiego
Inviato: 15 set 2018, 13:32
da PiaNi
Credo che devi inizializzare il tutto.