Configurazione Ottimale QNAP 431P
Inviato: 08 set 2018, 20:55
Buonasera a tutti,
vi scrivo questo messaggio per chiedervi una mano nell'impostare correttamente questo NAS (431-P).
Ho installato il NAS con queste impostazioni:
2 HD da 8 TB della Seagate
RAID1 - STATIC VOLUME
Il NAS era collegato ad un router/modem Cisco Linksys x1000 attraverso la porta LAN. Collegandomi alla rete wifi generata dal Cisco la velocità di scrittura era al massimo di 3-4 mb/s. Ho provato quindi a collegarmi direttamente con il cavo ethernet al nas e la velocità è decisamente aumentata superando tranquillamente i 60mb/s.
Siccome ho la necessità di collegarmi al NAS tramite wifi e non ho la possibilità di collegare un cavo ethernet leggendo questo forum ho capito che il mio router Cisco non era Gigabit ed ho acquistato il nuovo router/modem NETGEAR D6000.
Anche con questo router/modem però sto ottenendo gli stessi risultati del Cisco. Nelle impostazioni di rete del NAS però ora il valore è passato da 100mb a 1gb. (I file li sto trasferendo attraverso le cartelle condivise che ho mappato con qfinder).
Non so più dove sbattere la testa ed ho quindi provato ad utilizzare il nuovo NETGEAR collegato attraverso la porta WAN al Cisco ma purtroppo i risultati sono sempre uguali.
Cosa sto sbagliando? Lavorando con file di grandissime dimensioni ho bisogno di avere una velocità superiore. Non voglio raggiungere la stessa del cavo ethernet ma mi accontenterei di un 20 mb in lettura almeno. Potrei anche valutare di sostituire il nuovo NETGEAR con un router più performante.
Grazie a tutti quelli che possono aiutarmi
PS.
La mia connessione wifi è una TIM adsl da 20 mb mentre la scheda di rete del PC è una mediatek mt7630e.
vi scrivo questo messaggio per chiedervi una mano nell'impostare correttamente questo NAS (431-P).
Ho installato il NAS con queste impostazioni:
2 HD da 8 TB della Seagate
RAID1 - STATIC VOLUME
Il NAS era collegato ad un router/modem Cisco Linksys x1000 attraverso la porta LAN. Collegandomi alla rete wifi generata dal Cisco la velocità di scrittura era al massimo di 3-4 mb/s. Ho provato quindi a collegarmi direttamente con il cavo ethernet al nas e la velocità è decisamente aumentata superando tranquillamente i 60mb/s.
Siccome ho la necessità di collegarmi al NAS tramite wifi e non ho la possibilità di collegare un cavo ethernet leggendo questo forum ho capito che il mio router Cisco non era Gigabit ed ho acquistato il nuovo router/modem NETGEAR D6000.
Anche con questo router/modem però sto ottenendo gli stessi risultati del Cisco. Nelle impostazioni di rete del NAS però ora il valore è passato da 100mb a 1gb. (I file li sto trasferendo attraverso le cartelle condivise che ho mappato con qfinder).
Non so più dove sbattere la testa ed ho quindi provato ad utilizzare il nuovo NETGEAR collegato attraverso la porta WAN al Cisco ma purtroppo i risultati sono sempre uguali.
Cosa sto sbagliando? Lavorando con file di grandissime dimensioni ho bisogno di avere una velocità superiore. Non voglio raggiungere la stessa del cavo ethernet ma mi accontenterei di un 20 mb in lettura almeno. Potrei anche valutare di sostituire il nuovo NETGEAR con un router più performante.
Grazie a tutti quelli che possono aiutarmi
PS.
La mia connessione wifi è una TIM adsl da 20 mb mentre la scheda di rete del PC è una mediatek mt7630e.