Pagina 1 di 1

Passaggio da ts 220 a ts 251+

Inviato: 02 set 2018, 12:10
da Catcat
Dopo quasi 5 anni di onorato servizio ho sostituito il TS 220 con un più performante TS 251+ con 4 GB ram, il 220 lo avevo comprato nuovo assieme a 2 HD Seagate NAS da 4 TB (settati in raid), il 251+ preso usato.

Ho collegato il TS 251+ senza dischi alla rete e tramite qfinder ho aggiornato il firmware, poi ho spento ed inserito gli HD del "vecchio" TS 220.

Il TS251+ funziona, accedo rapidamente ai files, anche ubuntu, tramite uscita HDMI funziona bene, ma ho da subito riscontrato 3 inconvenienti:

- Il primo è la lunghissima attesa dopo accensione prima che sia pronto ad operare, direi di almeno 5 minuti (fra il primo bip e il bip lungo che dice che il NAS è pronto), di molto superiore al vecchio NAS... : Blink :

-Il secondo è che da Qfinder accedo tranquillamente al NAS tramite pagina web, ma se tento di accedere alle cartelle come unità di rete, dopo aver visualizzato le cartelle del NAS, se tento di entrare in una cartella protetta da pw all'immissione delle credenziali mi dice che non ho i diritti di accesso, alle cartelle multimediali (senza pw) accedo senza problemi...

-Il terzo problema, da APP Center, è che non riesco ad installare Video Station e Photo Station, il download parte, poi viene fuori un fumetto in basso a destra che dice "avvia per installare video station" e tutto torna come prima con l'icona video station (+installa), ho installato altre app senza problemi...
Spero di essere stato chiaro...
Consigli?
Grazie : Chessygrin :

Re: Passaggio da ts 220 a ts 251+

Inviato: 02 set 2018, 12:38
da PiaNi
Credo ceh il problema siano i 5 anni di firmware o QTS che ti porti dentro gli hard disk.

Potevi avviare il 251+ con un solo disco, inteso come avvio pulito, lasciano il 220 in modalità degradata e trasferire i file.

Comunque il tempo di avvio è nella norma.

Per le app che non si installano, hai l'ultimo firmware per questo modello?

Re: Passaggio da ts 220 a ts 251+

Inviato: 02 set 2018, 12:50
da Catcat
Grazie PiaNi
Allora...
Il TS 220 aveva l'ultimo firmware installato e ha funzionato tranquillamente fino a 2 gg fa, si avviava in molto meno tempo : Eeek :
Un mio amico, appena saputo che avevo preso il modello superiore è piombato ieri in casa e si è portato via il 220, gli avevo detto che glielo avrei dato fra qualche giorno ma lo ha voluto subito, quindi non posso più fare nulla col vecchio nas : CoolGun :
Il firmware del 251+ è l'ultimo, installato 2 gg fa...
Non sapevo della procedura con un solo disco e modalità degradata, prima del passaggio mi sono documentato e avevo letto che bastava prendere gli Hard disk del vecchio e passarli al nuovo...
Per quanto riguarda la mancata apertura delle cartelle come unità di rete?
Video Station e Photo Station mi servono, : che posso fare? Blink :

Re: Passaggio da ts 220 a ts 251+

Inviato: 02 set 2018, 13:41
da FFFAB
Ciao,
PiaNi voleva dire (e concordo) che sopra hai scritto di aver aggiornato il firmware SENZA DISCHI: hai quindi aggiornato la parte del firmware residente sulla mainboard (una sorta di bios). Se dopo aver inserito i dischi non hai aggiornato, i dischi (con il loro QTS) NON SONO AGGIORNATI per il nuovo hardware.
Io proverei una nuova sovra-intallazione manuale del firmware adatto al 251+, poi vediamo.

Re: Passaggio da ts 220 a ts 251+

Inviato: 02 set 2018, 19:25
da PiaNi
Catcat ha scritto: 02 set 2018, 12:50 Non sapevo della procedura con un solo disco e modalità degradata, prima del passaggio mi sono documentato e avevo letto che bastava prendere gli Hard disk del vecchio e passarli al nuovo...
Non è una procedura ufficiale, sono trucchetti che vengono fuori per far fronte a certe esigenze.

Per il mancato accesso alle cartelle di rete, devi darci più informazioni. Sistema operativo, configurazione degli accessi ect...

Re: Passaggio da ts 220 a ts 251+

Inviato: 02 set 2018, 20:15
da Catcat
FFFAB ha scritto: 02 set 2018, 13:41
Io proverei una nuova sovra-intallazione manuale del firmware adatto al 251+, poi vediamo.
Nell'aggiornamento del NAS senza HD si era automaticamente installato il firmware 4.3.4.0675, seguendo il tuo consiglio sono andato alla ricerca di un altro firmware e nel sito QNap ho trovato ed installato manualmente (sul NAS CON I DISCHI) la versione beta 4.3.5.0684.
Dopo l'installazione della beta sono finalmente riuscito ad installare le APP che prima si rifiutavano di installarsi : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : Perfetto!!! Grazie!!!
PiaNi ha scritto: 02 set 2018, 19:25
Non è una procedura ufficiale, sono trucchetti che vengono fuori per far fronte a certe esigenze.

Per il mancato accesso alle cartelle di rete, devi darci più informazioni. Sistema operativo, configurazione degli accessi ect...
A saperlo prima... : Chessygrin :
L'ultimo problema, il mancato accesso alle cartelle da windows 10, come facevo col vecchio NAS aprendo QFinder, si è risolto da solo, senza aver fatto nessuna modifica o operazione, dopo varie volte nelle quali le cartelle protette da pw non si aprivano, adesso, all'improvviso, accedo tranquillamente... : Chessygrin :
Grazie, siete stati gentilissimi... : Thumbup :

P.S. Ho una app che richiede l'aggiornamento e non si aggiorna, CENTRO LICENZE 1.0.3.1... l'aggiornamento parte e poi si blocca, ma la app a quanto pare è all' ultima versione... Bho!

Re: Passaggio da ts 220 a ts 251+

Inviato: 02 set 2018, 20:37
da FFFAB
Per la questione del QTS vorrei chiarire che esso è installato (quasi totalmente) sul primo volume (in genere DataVol1): tu avevi "aggiornato" il nas con la 4.3.4 senza dischi, quindi il volume non si poteva aggionare (non era fisicamente presente all'interno del nas). Ciò che ha fatto il nas è stato aggiornare la DOM (una specie di memoria rom) presente sulla mainboard (per semplificare al massimo, è quel firmware elementare che permette di avviare il nas anche senza dischi). Inserendo i dischi, ti sei ritrovato con il DataVol1 vecchio sì aggiornato, ma aggiornato con il QTS del 220 e non del 251+ (i firmware sono diversi e non intercambiabili).
Ok il firmware beta (a dire il vero non proprio l'ideale per questa migrazione nas---nas) ma bastava installare il firmware 4.3.4 del 251+ e tutto sarebbe filato liscio.
Spero che capire come funziona questa importante operazione nei Qnap (quasi tutti oramai) ti possa essere utile anche in futuro.

Re: Passaggio da ts 220 a ts 251+

Inviato: 02 set 2018, 20:44
da Catcat
Ti ringrazio per le dritte, io non avrei mai aggiornato il firmware senza dischi, è stato il vecchio proprietario del 251+ a dirmi di fare così, sembrava molto esperto e mi sono fidato... : Andry : : Eeek :

Re: Passaggio da ts 220 a ts 251+

Inviato: 02 set 2018, 21:01
da FFFAB
Diciamo che è una forma precauzionale (non errata, quindi hai fatto bene a fare così), riportata anche sul manuale, e che rende "omogenei" i firmware diversi di nas diversi in fase di boot (primo boot dopo lo spostamento dischi): fa sì cioè che la DOM del Nas di destinazione sia "compatibile" con il firmware QTS (aggiornato pure lui) che verrà caricato una volta inseriti i dischi.
Ma la VERA procedura di adeguamento del QTS è l'aggiornamento con i dischi inseriti (o cmq almeno quello/quelli che, come dicevo, contengono DataVol1), installando la versione più aggiornata e specifica per l'hardware del nuovo NAS.
L'errore di aggiornamento delle app era causato da questo.

Vabbè....stringi stringi.... ho capito che mi hai capito, è questo l'importante : Thumbup :

Re: Passaggio da ts 220 a ts 251+

Inviato: 02 set 2018, 21:37
da FFFAB
Catcat ha scritto: 02 set 2018, 12:10 - Il primo è la lunghissima attesa dopo accensione prima che sia pronto ad operare, direi di almeno 5 minuti (fra il primo bip e il bip lungo che dice che il NAS è pronto), di molto superiore al vecchio NAS... : Blink :
Ah... suggerimento: a differenza del vecchio NAS, il 251+ si può mettere in uno stato di standby (stato S3 del ACPI) detto anche SuspendToRam:

https://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_ ... _Interface

Il NAS è spento (ventola ferma, CPU praticamente spenta, solo la ram è alimentata) e tutti i dischi fermi.
Consumo praticamente zero: led di stato che pulsa lentamente.
Il risveglio è molto rapido: verrà letto lo stato freezato in ram e via andare.... 10 - 20 secondi al massimo ed il NAS è operativo.
Per mantenere questo stato è necessario un po' di corrente: ergo.... alimentazione sempre presente.... ergo.... meglio se, prima o poi, metti un UPS : Lol :

Re: Passaggio da ts 220 a ts 251+

Inviato: 02 set 2018, 23:52
da Catcat
: Thumbup : : Chessygrin :