Brunz ha scritto: ↑03 gen 2019, 20:06
...mi sono regalato un altro WD RED NAS da 4TB dove vorrei realizzare una copia di sicurezza in RAID di documenti e foto, mentre i film li passerei su una partizione del 4TB.
Ciao,
se fai un RAID (nello specifico un RAID1)
NON HAI NESSUNA COPIA DI SICUREZZA. Lo abbiamo detto 3 mila volte: il RAID ti garantisce che il NAS parta nel caso un disco si guasti. Non fa altro: quello che serve a te (suppongo) sia un backup.
Inoltre se fai un RAID, lo spazio eccedente del disco da 4Tb (cioè 2Tb) non possono essere sfruttati in alcun modo.
Se invece NON fai un RAID, questo disco (4Tb) resta singolo e su di esso puoi copiarci tutto quello che vuoi, sfruttandone tutto lo spazio: nel caso poi di un backup, sarebbe meglio metterlo esterno in USB.
Se lo lasci interno e su di esso crei un volume (se ho ben capito è ciò che vorresti fare), perdi la funzione raid: nel caso rompa il vecchio disco da 2Tb il NAS non parte (parte, ma "male", non configurato) perchè il suo sistema operativo è solo sul primo disco, quello rotto. In tal caso non è così banale leggere e recuperare i files presenti sul secondo disco (4Tb).
Come vedi sono diverse le possibilità... a te cosa serve??
PS: Se fai un RAID e vuoi tornare a disco singolo..... non è possibile se non reinizializzando tutto il NAS come fosse nuovo, previo backup dei dati da qualche parte.