Scelta UPS
Inviato: 28 lug 2018, 16:52
Salve a tutti, l'argomento forse è trito e ritrito ed oltretto come professionista elettrico dovrei essere io stesso abbastanza esperto dell'argomento, ma di fronte alle offerte di mercato ... mi sono incartato nella scelta dell'UPS!
Voglio proteggere ed alimentare un TS-231P con 2 dischi 4TB in RAID1 che servono sia per lavoro che per ospitare multimedia ad uso famiglia.
Vorrei bloccare le sovratensioni di origine atmosferica (fulmini, l'ultimo ha steso il POS ed il fax) ed avere una certa autonomia in caso (non infrequente) di blackout, un po' di più del classico quarto d'ora entro il quale fare lo shutdown, diciamo 30 minuti entro i quali generalmente il blackout si risolve ed ho continuità del servizio, anche in mia assenza.
Quindi mi serve un UPS che si connetta (via USB direi) con il NAS e sia in grado di alimentarlo, insieme magari ad un modem/router ed ad una stampante a getto d'inchiostro multifunzione ad uso fax. Il PC è un laptop, quindi ha la sua batteria.
Ma quale marca e modello scegliere?
Ero partito per prendere un APC, ma sento che il software (per PC) è datato. Pur non ufficialmente in lista di compatibilità sento che sono risconosciuti. Sono in grado di comunicare al NAS quanta "batteria" rimane?
Vedo i Powerwalker con uscita sinusoidale, ma sarà effettivamente utile? e l'affidabilità di questi oggetti? Qualcuno dice che pur marcati tedeschi sono made in china, ma vuol dire qualcosa?
Ad esempio Tecnoware, italiana, ha un modello che sembra proprio gemello di quelli.
Oppure andare su Eaton, saranno meglio o peggio di APC?
Sulla questione sovratensioni/fulmini non ho trovato praticamente niente in rete per poter fare confronti.
Forse la doppia conversione da' maggiori garanzie in tal senso? O alla fine consumo solo di più? (eh, le bollette arrivano anche a me...)
Alla fine poi credo che un parametro fondamentale è l'assistenza: come si comportano queste marche?
Ringrazio chi vorrà contribuire
Voglio proteggere ed alimentare un TS-231P con 2 dischi 4TB in RAID1 che servono sia per lavoro che per ospitare multimedia ad uso famiglia.
Vorrei bloccare le sovratensioni di origine atmosferica (fulmini, l'ultimo ha steso il POS ed il fax) ed avere una certa autonomia in caso (non infrequente) di blackout, un po' di più del classico quarto d'ora entro il quale fare lo shutdown, diciamo 30 minuti entro i quali generalmente il blackout si risolve ed ho continuità del servizio, anche in mia assenza.
Quindi mi serve un UPS che si connetta (via USB direi) con il NAS e sia in grado di alimentarlo, insieme magari ad un modem/router ed ad una stampante a getto d'inchiostro multifunzione ad uso fax. Il PC è un laptop, quindi ha la sua batteria.
Ma quale marca e modello scegliere?
Ero partito per prendere un APC, ma sento che il software (per PC) è datato. Pur non ufficialmente in lista di compatibilità sento che sono risconosciuti. Sono in grado di comunicare al NAS quanta "batteria" rimane?
Vedo i Powerwalker con uscita sinusoidale, ma sarà effettivamente utile? e l'affidabilità di questi oggetti? Qualcuno dice che pur marcati tedeschi sono made in china, ma vuol dire qualcosa?
Ad esempio Tecnoware, italiana, ha un modello che sembra proprio gemello di quelli.
Oppure andare su Eaton, saranno meglio o peggio di APC?
Sulla questione sovratensioni/fulmini non ho trovato praticamente niente in rete per poter fare confronti.
Forse la doppia conversione da' maggiori garanzie in tal senso? O alla fine consumo solo di più? (eh, le bollette arrivano anche a me...)
Alla fine poi credo che un parametro fondamentale è l'assistenza: come si comportano queste marche?
Ringrazio chi vorrà contribuire