neofita con varie problematiche su TS-439 PRO
Inviato: 16 feb 2010, 20:36
Buonasera a tutti
scusate se forse non è questa la discussione , ma sono veramente neofita con i NAS e ho un pò di problemi.
Spero che mi aiuterete a risolverli.
Debbo fare una breve storia perchè ho comprato un NAS.
io uso attualmente vari Bay esterni di tere con protocollo NDAS cioè protocollo LPX che sono gestiti da un software e vengono visti come dischinon di rete, ma come unità a sdisco rigido sotto windows XP Pro.
Hanno solo un problema, che scaldano molto, si rompono le ventole e si bloccano e non vengono più visti dal sitema.
Spesso e volentieri anche gli aslimentatori saltano e li trovo solo in cina, come ricambi.
Questi dischi vengono visti poi attraverso un programma di FTP Blackmoon, in modo che possono essere scaricati i file in essi contenuti.
La mia connessione è Fastweb, e nella rete fastweb, puntando all' IP fisso che ho settato l'FTP funziona magnificamente da 8 anni.
veniamo ora ai problemi che ho riscontrato sul NAS.
intanto devo settarlo come 192.168.1.1, e quindi non riesco ad accedere direttamente dazll'esterno al NAS.
Ho provato a caricare le cartelle sul programma di FTP, il quale vede i dischi di rete, e mi carica le cartelle come merge folder, nella crtela virtual costruita, nel settaggio del programma vedo le cartelle e i file, ma poi quando accedo con un client ftp, la cartella è vuota, cioè non lista il contenuto.
ho provato con altri programmi serrver FTP, ma o non leggono i dischi di rete, o non settano le cartelle virtuali, anche se alcuni vedono i dischi di rete e li caricano regolarmente.
ora il mio problema è visto che non riesco con il programma che uso da 8 anni, come poter fare a settare il NAS come ftp in modo che venga visto sulla rete fastweb.
una alternativa sarebbe cambiare contratto e passare a fastweb impresa che da un IP pubblico fisso, ma anche in quel modo, poi come settare l'IP del Nas per far si che tutto funzioni?
Scusate la lungaggine della questione, ma se non spiegavo tutto, sarebbe sta<to difficile comprendere i miei problemi.
Spero che qualcuno riesca a addrmi una mano.
Grazie ancora anticipatamente.
scusate se forse non è questa la discussione , ma sono veramente neofita con i NAS e ho un pò di problemi.
Spero che mi aiuterete a risolverli.
Debbo fare una breve storia perchè ho comprato un NAS.
io uso attualmente vari Bay esterni di tere con protocollo NDAS cioè protocollo LPX che sono gestiti da un software e vengono visti come dischinon di rete, ma come unità a sdisco rigido sotto windows XP Pro.
Hanno solo un problema, che scaldano molto, si rompono le ventole e si bloccano e non vengono più visti dal sitema.
Spesso e volentieri anche gli aslimentatori saltano e li trovo solo in cina, come ricambi.
Questi dischi vengono visti poi attraverso un programma di FTP Blackmoon, in modo che possono essere scaricati i file in essi contenuti.
La mia connessione è Fastweb, e nella rete fastweb, puntando all' IP fisso che ho settato l'FTP funziona magnificamente da 8 anni.
veniamo ora ai problemi che ho riscontrato sul NAS.
intanto devo settarlo come 192.168.1.1, e quindi non riesco ad accedere direttamente dazll'esterno al NAS.
Ho provato a caricare le cartelle sul programma di FTP, il quale vede i dischi di rete, e mi carica le cartelle come merge folder, nella crtela virtual costruita, nel settaggio del programma vedo le cartelle e i file, ma poi quando accedo con un client ftp, la cartella è vuota, cioè non lista il contenuto.
ho provato con altri programmi serrver FTP, ma o non leggono i dischi di rete, o non settano le cartelle virtuali, anche se alcuni vedono i dischi di rete e li caricano regolarmente.
ora il mio problema è visto che non riesco con il programma che uso da 8 anni, come poter fare a settare il NAS come ftp in modo che venga visto sulla rete fastweb.
una alternativa sarebbe cambiare contratto e passare a fastweb impresa che da un IP pubblico fisso, ma anche in quel modo, poi come settare l'IP del Nas per far si che tutto funzioni?
Scusate la lungaggine della questione, ma se non spiegavo tutto, sarebbe sta<to difficile comprendere i miei problemi.
Spero che qualcuno riesca a addrmi una mano.
Grazie ancora anticipatamente.