TS-451 in coma profondo, suggerimenti?
Inviato: 20 mag 2018, 17:33
Ciao a tutti,
anche io sono entrato nel mondo di quelli che cercano aiuto per malfunzionamenti.
Una mattina ho provato a collegarmi al mio TS-451 ma questo non ne voleva sapere... Niente ping, SSH, interfaccia web, QFinder...
Effettivamente il NAS era in uno stato strano: LED fissi (se non ricordo male quelli degli HD erano spenti), nessun rumore dagli HD che sembravano proprio fermi (in genere c'è aMule in funzione 24h/24h quindi la cosa era stranissima) e, soprattutto, nessun segnale video o effetto dalla pressione dei tasti della tastiera collegata.
Per prima cosa ho provato a tenere premuto il tasto della copia per riavviare il desktop (mi sentivo ancora speranzoso), poi mi sono arreso e ho provato a spegnere e riaccendere: nessun effetto.
A questo punto ho spento, tolto tutti e 4 i dischi e provato a riavviare. E ancora:
- la ventola si avvia correttamente
- i led degli HD sono tutti e 4 rossi (ma senza HD credo sia corretto)
- PREOCCUPANTE: non viene riprodotto alcun BEEP
- ANCORA PREOCCUPANTE: non ho alcun segnale video sulla porta HDMI
- il NAS non risponde al ping, non è trovato da QFinder.
Ho provato i vari reset, ho anche provato con la procedura di recovery (anche se, non facendo praticamente boot, immaginavo non sarebbe servito a niente).
Ho anche provato a invertire i banchi della RAM (ho due banchi da 8), ho provato anche un altro alimentatore esterno.
Ho anche provato a vedere se il NAS all'inizio rispondesse al ping su 192.168.0.10 (se non ricordo male i vecchi NAS lo facevano per permettere il recovery via TFTP) ma niente da fare.
Ho ovviamente aperto un ticket anche all'helpdesk...
La cosa strana è che il NAS è sempre stato collegato a un UPS (APC ES 700), quindi anche eventuali problemi lato alimentazione dovrebbero essere evitati, e finora non ha mai dato alcun problema.
Suggerimenti su altri test/prove da fare?
A qualcuno è mai capitato qualcosa di simile? O ha spedito il NAS per la riparazione? E' fuori garanzia e immaginando una sostituzione di piastra madre e spese di trasporto non so se mi converrebbe farlo riparare o acquistarne uno nuovo. I corrispondenti di quella fascia attuali cosa sono? 451+ e 451-A ? O, se dovessi sostituirlo, suggerite altri modelli? Il mio utilizzo principale è amule, guardare video (il 451 è posizionato proprio sotto al televisore), server FTP per scambiare materiale con amici e, raramente, qualche macchina virtuale in Virtual Station (ma ammetto che il processore del 451, sulle macchine virtuali con Windows recenti, è proprio al limite dell'usabilità nonostante i 16 GB).
Ciao e grazie,
Mr Hyde
anche io sono entrato nel mondo di quelli che cercano aiuto per malfunzionamenti.
Una mattina ho provato a collegarmi al mio TS-451 ma questo non ne voleva sapere... Niente ping, SSH, interfaccia web, QFinder...
Effettivamente il NAS era in uno stato strano: LED fissi (se non ricordo male quelli degli HD erano spenti), nessun rumore dagli HD che sembravano proprio fermi (in genere c'è aMule in funzione 24h/24h quindi la cosa era stranissima) e, soprattutto, nessun segnale video o effetto dalla pressione dei tasti della tastiera collegata.
Per prima cosa ho provato a tenere premuto il tasto della copia per riavviare il desktop (mi sentivo ancora speranzoso), poi mi sono arreso e ho provato a spegnere e riaccendere: nessun effetto.
A questo punto ho spento, tolto tutti e 4 i dischi e provato a riavviare. E ancora:
- la ventola si avvia correttamente
- i led degli HD sono tutti e 4 rossi (ma senza HD credo sia corretto)
- PREOCCUPANTE: non viene riprodotto alcun BEEP
- ANCORA PREOCCUPANTE: non ho alcun segnale video sulla porta HDMI
- il NAS non risponde al ping, non è trovato da QFinder.
Ho provato i vari reset, ho anche provato con la procedura di recovery (anche se, non facendo praticamente boot, immaginavo non sarebbe servito a niente).
Ho anche provato a invertire i banchi della RAM (ho due banchi da 8), ho provato anche un altro alimentatore esterno.
Ho anche provato a vedere se il NAS all'inizio rispondesse al ping su 192.168.0.10 (se non ricordo male i vecchi NAS lo facevano per permettere il recovery via TFTP) ma niente da fare.
Ho ovviamente aperto un ticket anche all'helpdesk...
La cosa strana è che il NAS è sempre stato collegato a un UPS (APC ES 700), quindi anche eventuali problemi lato alimentazione dovrebbero essere evitati, e finora non ha mai dato alcun problema.
Suggerimenti su altri test/prove da fare?
A qualcuno è mai capitato qualcosa di simile? O ha spedito il NAS per la riparazione? E' fuori garanzia e immaginando una sostituzione di piastra madre e spese di trasporto non so se mi converrebbe farlo riparare o acquistarne uno nuovo. I corrispondenti di quella fascia attuali cosa sono? 451+ e 451-A ? O, se dovessi sostituirlo, suggerite altri modelli? Il mio utilizzo principale è amule, guardare video (il 451 è posizionato proprio sotto al televisore), server FTP per scambiare materiale con amici e, raramente, qualche macchina virtuale in Virtual Station (ma ammetto che il processore del 451, sulle macchine virtuali con Windows recenti, è proprio al limite dell'usabilità nonostante i 16 GB).
Ciao e grazie,
Mr Hyde