Pagina 1 di 1
Spostamento dischi da un Nas ad un altro.
Inviato: 06 apr 2018, 10:30
da Roberto P.
Salve a tutti,
dovrei sostituire il mio TS-569L dedicato alla musica liquida con (probabilmente) un nuovo TVS-671.
Attualmente ho configurato un Volume in Raid 5 con 4 dischi da 6TB.
Il mio interrogativo è questo: è possibile spostare i 4 dischi sul nuovo nas lasciandoli nello stesso ordine, accenderlo, e ritrovarmi il mio Raid 5 senza aver perso i circa 13 tb di file che sono presenti? (per poi espandere con un quinto disco)
Oppure, come temo, dovrò ricreare il Volume e sarò costretto a formattare perdendo ogni cosa, dovendo poi ritrasferire tutta la libreria da capo?
Grazie
Roberto
Re: Spostamento dischi da un Nas ad un altro.
Inviato: 06 apr 2018, 14:15
da wozxyz
Re: Spostamento dischi da un Nas ad un altro.
Inviato: 06 apr 2018, 14:31
da PiaNi
Qui con i campi già compilati:
https://www.qnap.com/it-it/nas-migratio ... nation=X71
Come norma generale, se le due cpu sono intel, o comunque dello stesso produttore, non dovrebbero esserci problemi.
Il 569L che firmware ha?
Re: Spostamento dischi da un Nas ad un altro.
Inviato: 06 apr 2018, 15:33
da Roberto P.
Il firmware è stato aggiornato proprio il 31 Marzo ed è la versione 4.3.4.0537.
Mentre le CPU sono entrambe Intel (anche se il TS-569L ha una Atom)
Re: Spostamento dischi da un Nas ad un altro.
Inviato: 06 apr 2018, 15:49
da Roberto P.
...che poi il mio TS-569L va benissimo, la questione è che l'app Roon Labs che vorrei installare esige un Nas più moderno:
''We strongly recommend 4GB of RAM and an SSD for the Roon databases''
Forse per limare la spesa potrei optare per l'i3-4GB anziché per l'i5-8GB, visto che c'è una discreta differenza di prezzo.
Grazie per le risposte
Re: Spostamento dischi da un Nas ad un altro.
Inviato: 06 apr 2018, 18:21
da PiaNi
Visti i prezzi, la ram postresti comprarla dopo, ma non originale.
Anche la cpu è sostituibile autonomamente.
Re: Spostamento dischi da un Nas ad un altro.
Inviato: 07 apr 2018, 11:44
da Roberto P.
Valuterò anche queste opzioni...
Grazie ancora
Re: Spostamento dischi da un Nas ad un altro.
Inviato: 07 apr 2018, 15:43
da PiaNi
Cosa ha di particolare Roon Labs?
Re: Spostamento dischi da un Nas ad un altro.
Inviato: 08 apr 2018, 12:20
da Roberto P.
E' attualmente considerata la miglior interfaccia per l'utilizzo della musica liquida; basta vedere la lista dei produttori di digital players e dac che sono predisposti all'utilizzo di questa applicazione per capire che è ormai considerata uno standard:
https://roonlabs.com/partners.html
Chi ha fatto lo sforzo di acquistarla (il prezzo è alto in assoluto
https://roonlabs.com/pricing.html ), pare non si sia pentito, e la giudica indubbiamente la miglior applicazione mai provata per questo scopo, ed ha ricevuto premi e consensi anche dalla stampa specializzata.
So che si può utilizzare anche come DSP
https://kb.roonlabs.com/DSP_Engine , ma nel mio caso non la utilizzerei come 'Core', il player lo farei fare a questa scheda network:
http://www.bricasti.com/en/consumer/m5.php a cui verrebbe appunto connesso il Qnap.
La mia scelta è diventata quasi obbligata, perché vorrei limitarmi a tener acceso solo il Nas, e il Qnap supporta Roon, e non altre applicazioni più economiche come JRiver; esistono altre app che potrebbero svolgere questa funzione, ma si deve poi considerare l'influenza che tale app determina sul suono finale.
Se comunque sei curioso, si può provare gratuitamente per 14 giorni, io non l'ho ancora fatto perché non ho ancora completato il sistema.
Indubbiamente è un prodotto che ha senso per chi ha sistemi audio di un certo livello e librerie musicali altrettanto importanti, altrimenti il costo risulta sicuramente sproporzionato, ma del resto è allineato ai prezzi sconsiderati del mondo ''audiofilo''.
Re: Spostamento dischi da un Nas ad un altro.
Inviato: 08 apr 2018, 18:12
da PiaNi
Devo farmi delle letture su internet, perchè non ho ben capito alcune cose.
Avendo un network player tipo Yamaha NPS2000 e un NAS, che vantaggi avrei con roon labls, solo a livello di interfaccia/gestione non di qualità audio. Giusto?
Re: Spostamento dischi da un Nas ad un altro.
Inviato: 08 apr 2018, 21:00
da Roberto P.
Se lo usassi come core, e quindi come lettore, l'influenza è pure sulla qualità sonica, se pensi che può fungere da DSP ed equalizzatore parametrico, va da se che sta ''suonando'' lui. Io al momento sto usando un player Bryston BDP-2 e il nas funge solo da magazzino; con Roon, se ho ben capito, si possono scegliere diversi tipi di utilizzo, e nel più completo, la qualità è data anche dall'interfaccia. Se leggi le discussioni tra chi utilizza un computer come player audio (prima del dac) vedrai che giudicano i diversi modi di suonare dei programmi come JRiver, Audirvana, Roon eccetera.
Se vuoi leggere qualcosa in più su Roon, qui ne parlano
https://melius.club/topic/250855-roon-lo-proviamo/
(spero sia consentito linkare altri forum)
Re: Spostamento dischi da un Nas ad un altro.
Inviato: 09 apr 2018, 10:25
da PiaNi
Il PC come player lo escludo a priori, per adesso presenta troppi problemi, mi tengo aggiornato leggendo Audioreview.
Vado a leggermi il link.
Grazie.