Pagina 1 di 1

Ts 451 con due Wd Red 3T Raid1: aggiungere 2 Wd 4T in Raid 0

Inviato: 01 apr 2018, 10:37
da Harwderino
Ciao A tutti.
Premetto che sono un imbranato totale : Chessygrin : non conoscendo molto di raid ecc.
Ho letto il forum, ma non ho trovato risposta. Molto probabilmente l'avrete data mille volte, ma sarà perchè ci capisco poco, mi rimangono tutti i dubbi.
Due domande, abbastanza articolate.....

Premessa:
Qualche anno fa ho acquistato un Qnap Ts 451 al quale ho installato 2 Wd Red 3tera mettendoli in Raid1 (all'epoca avevo studiato : Blink : ), lasciando gli altri due bay liberi.

Domanda 1)
Adesso ho necessità di espandere la capacità del Nas. Considerato il file salvati sul nas ho pensato a questa soluzione:
1) Lasciare i due dischi installati così come stanno (raid 1): su questi salverei tutto ciò che se dovessi perdere mi sparerei : CoolGun : : WallBash : Questi dischi hanno anche un periodico backup su disco esterno
2) aggiungere due dischi da 4tera da porre in Raid 0 al fine di arrivare ad una capacità complessiva di 11 tera. Su questi dischi salverei i file temporanei da verificare, i file in download dalla station, e tutto quello che in qualche modo recuperabile.

Si può fare una cosa simile? Se sì come?

Domanda 2)
Nel caso in cui non si possa fare, opterei per installare due Wd Red da 3T ciascuno. In questo caso vorrei metterli in modo da avere 6 tera di capacità e 6 di copia. Vorrei, metterne due in raid 1 tra loro ed gli altri due in raid 1 tra di loro.
In questo caso come posso fare, se lo posso fare?

In ogni caso, vorrei evitare di dover fare un backup dell'attuale contenuto degli attuali 2 dischi aggiungendo solo lo spazio di archiviazione.
Grazie a tutti e scusate se le domande sono da NIUBBO TOTALE!!!! : MrOrange : : MrOrange :

Re: Ts 451 con due Wd Red 3T Raid1: aggiungere 2 Wd 4T in Raid 0

Inviato: 01 apr 2018, 18:33
da FFFAB
Ciao, benvenuto e buona Pasqua.
Quello che chiedi si può fare (dischi 1 e 2 in Raid1, dischi 3 e 4 in Raid0).
Però è una configurazione inutile nel tuo caso.
Parto dalla fine del tuo post: "vorrei evitare di dover fare un backup dell'attuale contenuto degli attuali 2 dischi aggiungendo solo lo spazio di archiviazione".
Quello che dovresti fare è aggiungere un solo disco identico ai 2 esistenti (Red 3Tb) e migrare da Raid1 a Raid5: lo spazio totale di archiviazione sarebbe il doppio dell'attuale (6Tb), pur mantenendo la "protezione" offerta dal R5.
I raid (tutti tranne il raid 0, che raid non è) servono SOLO per avere il NAS in funzione (intendo che continua a funzionare) anche se un disco dovesse guastarsi: il controller raid del NAS lo espelle e gli altri, continuando a funzionare, mantengono il NAS operativo.
Mai e poi mai confondere un raid (l'equivoco nasce quasi sempre col R1) con un backup, della serie "Sono tranquillo perchè ho una copia dei dati su 2 dischi.....".
Quindi quando scrivi che nei dischi attuali in R1 "salverei tutto ciò che se dovessi perdere mi sparerei" commetti un errore di fondo: la probabilità che perdi i dati in un NAS in R1 è tutt'altro che remota. E non perchè si rompa un disco, ma per altri n-mila accidenti che possono capitare, non ultimo il più banale: se cancelli un file, lo cancelli in entrambi, quindi il backup NON esiste in un R1 (gli altri n-mila - 1 casi li lascio alla tua immaginazione...). Il backup periodico deve essere fatto ed è su quello che poni fiducia, non sul fatto di avere un raid (qualunque esso sia).

Il Raid 0 che vorresti fare spero tu sappia che implica una cosa: se si rompe un disco, dall'altro non riesci a recuperare niente (TUTTO ciò che era nel raid 0 è perso).
Se vuoi sfruttare lo spazio nell'idea che avevi (R1 + R0), basta che i 2 dischi da 4Tb che vuoi aggiungere (disco 3 e 4) non li metti in nessun raid, ma li lasci indipendenti (R1 + 4Tb + 4Tb). Lo spazio complessivo sarà sempre 11 (circa), ma in caso di rottura di un disco da 4Tb, nell'altro non perderai nulla: tutto è semplice perchè alla fine dei conti gestisci cartelle e non volumi (dall'esterno vedrai solo le cartelle, indipendentemente da dove si trovano).
Cmq ti esorto a pensare ad un R5 come dicevo.

La domanda 2 viene inglobata in tutto il discorso che ti ho fatto: si potrebbe fare anche questo (R1 + R1), ma è inutile. Se puoi spedere soldi, non spenderli solo nel raid, ma spendili anche nel sistema di backup. Se proprio vuoi comprare 4 dischi, uno interno (per il raid5, 6Tb totali tutti "protetti") e l'altro esterno (anche di capacità maggiore) per i backup.
Studia studia studia, e quando hai finito, ricomincia da capo : Lol :