QNAP, Synology o WD MyCloud?
Inviato: 24 nov 2017, 18:48
Buonasera,
sto cercando un NAS per backup che faccia al caso mio, la cosa che vorrei fare è:
backup del mio disco di lavoro da 2,5' sul nas, collegandolo alla porta usb frontale. Dovrebbe fare un backup incrementale con almeno 2 o 3 versioni dei file modificati.
Faccio il fotografo, lavor spesso fuori e quindi utilizzo un disco di lavoro da 2,5 pollici (uno meccanico e uno SSD)
Vorrei, dopo una giornata di lavoro, tornare a casa la sera, collegare il disco USB alla porta frontale del NAS e lasciare che lui faccia la copia dei contenuti modificati sul disco, magari tendendo traccia delle diverse versioni (2 o 3 versioni possono essere sufficienti per file). Senza dover aprire il computer, avviare applicazioni o cose simili.
QNAP mi consente di farlo?
WD My Cloud sembrerebbe farlo, e mi basterebbe per ora.
Però ho visto che QNAP offre molte più possibilità che potrebbero farmi comodo in futuro, ha molte più features interessanti di espansibilità, come ad esempio al possibilità di usare la cache ssd, inserire una 10gigabit lan, usb-c accesso diretto, hdmi ecc ecc..
Sono indirizzato su un modello da 4 o 5 dischi, andrò a inserirne 4 da 8tb.
Il WD MyCloud PR4100 vuoto costa circa 500
Il Qnap TS-453B Circa 650, ma molte più potenzialità, app ed espansibilità, sarei molto orientato su questo se consentisse di fare il backup come richiesto sopra (da porta usb frontale e incrementale, con 3 versioni di un disco esterno 2,5'')
sto cercando un NAS per backup che faccia al caso mio, la cosa che vorrei fare è:
backup del mio disco di lavoro da 2,5' sul nas, collegandolo alla porta usb frontale. Dovrebbe fare un backup incrementale con almeno 2 o 3 versioni dei file modificati.
Faccio il fotografo, lavor spesso fuori e quindi utilizzo un disco di lavoro da 2,5 pollici (uno meccanico e uno SSD)
Vorrei, dopo una giornata di lavoro, tornare a casa la sera, collegare il disco USB alla porta frontale del NAS e lasciare che lui faccia la copia dei contenuti modificati sul disco, magari tendendo traccia delle diverse versioni (2 o 3 versioni possono essere sufficienti per file). Senza dover aprire il computer, avviare applicazioni o cose simili.
QNAP mi consente di farlo?
WD My Cloud sembrerebbe farlo, e mi basterebbe per ora.
Però ho visto che QNAP offre molte più possibilità che potrebbero farmi comodo in futuro, ha molte più features interessanti di espansibilità, come ad esempio al possibilità di usare la cache ssd, inserire una 10gigabit lan, usb-c accesso diretto, hdmi ecc ecc..
Sono indirizzato su un modello da 4 o 5 dischi, andrò a inserirne 4 da 8tb.
Il WD MyCloud PR4100 vuoto costa circa 500
Il Qnap TS-453B Circa 650, ma molte più potenzialità, app ed espansibilità, sarei molto orientato su questo se consentisse di fare il backup come richiesto sopra (da porta usb frontale e incrementale, con 3 versioni di un disco esterno 2,5'')