Pagina 1 di 1
TS-653A: Consigli sulla configurazione
Inviato: 08 ott 2017, 21:50
da lucam1970
Buonasera a tutti,
mi ricollego a una mia precedente richiesta di consigli ( che trovate
qui ) grazie alla quale mi sono indirizzato all'acquisto di un ottimo TS-653A ( un ringraziamento in particolare a @FFFAB

).
Sul nuovo NAS ho installato 4 WDRED da 6TB in un volume RAID 5, ottenendo così un DataVol1 da poco meno di 16TB.
Piano piano ci sto trasferendo il contenuto che prima avevo distribuito nei seguenti tre NAS:
- TS-219PII
- TS-412
- TS-421
Quando avrò finito mi rimarranno circa 3-4 TB liberi.
A seguire dovrò ridistribuire gli hd precedentemente installati nei tre NAS in modo da portare al massimo della capacità sia il TS-421 che una Raid Station Sharkoon da 5 bays.
L'obiettivo è quello di usarli entrambi come unità di backup. Se non ho sbagliato i miei calcoli dovrei riuscire a portare il TS-421 a circa 10TB e lo Sharkoon a poco meno di 15TB. Non sono sicurissimo ma credo che potrei utilizzarli insieme collegando lo Sharkoon al TS-421 su usb3.
Per il momento andrebbe bene ma già sto pensando ai prossimi passi.
Infatti, se l'operazione mi riesce mi avanzerebbero due WD RED 4TB che potrei installare sul nuovo TS-653A.
Posto che non potrei utilizzarli per "espandere" il RAID5 attuale, allora ho pensato che potrei creare nel TS-653A un DataVol2 in RAID1.
Nel DataVol1 rimarrebbero i files multimediali (cui accedere tramite Plex Server installato su un Mac Mini server dedicato).
Il DataVol2 lo userei come cloud con qsync e storage per file di varia natura. Inoltre potrei farci girare QVR Pro Beta per quattro telecamere, trasferendoci anche un po' di dati dal DataVol1 per liberare spazio.
Ho però un dubbio. Così facendo come girerebbe il TS-653A? Ottengo un sistema più fluido con carichi più distribuiti oppure, al contrario, ne peggioro le prestazioni?
Che mi consigliate? Procedo in questa direzione oppure aspetto di mettere da parte un po' di soldini e porto il NAS a 6 hd da 6TB l'uno?
Spero di poter ricevere indicazioni illuminanti...
Grazie a tutti e buona notte.
Luca
Re: TS-653A: Consigli sulla configurazione
Inviato: 09 ott 2017, 11:23
da FFFAB
Ciao Luca,
dico la mia (...e te pareva

).
Visto che i conti dello spazio occupato, dello spazio backup, dei servizi sempre attivi ecc ecc li sai meglio tu di chiunque altro, io ne faccio solo una questione di hard-disc.
Se ti restano i due red da 4Tb, io li venderei (ottimo mercato e ci metti un attimo) e prenderei un altro red da 6Tb: spesa zero (o quasi), garanzia 3 anni nuova, guadagno netto di 2Tb (considerando il raid1 che volevi fare), minor consumo, minor calore, lasci uno slot libero (non si sa mai...) ed espandi il raid5 di altri 6Tb.
Da qualunque parte la osservi, è una scelta che ti porta solo vantaggi

Re: TS-653A: Consigli sulla configurazione
Inviato: 09 ott 2017, 20:45
da lucam1970
Grazie @FFFAB per il consiglio che, come sempre, tiene ben conto degli aspetti economici.
A prescindere da questo, che ne pensi della configurazione con due DataVol diversi su cui girano differenti servizi e contenuti?
E' preferibile una soluzione di questo tipo? Consente una ottimizzazione dei carichi oppure no?
Nel mio scenario è meglio un unico DataVol?
grazie ancora
P.S.
nel frattempo mi faccio due conti...

Re: TS-653A: Consigli sulla configurazione
Inviato: 09 ott 2017, 21:59
da FFFAB
Guarda, a mio avviso non ti cambia nulla fra avere 2 array o uno solo.
Non so se lo sai, ma in Qnap i dischi sono TUTTI in standby o non lo è nessuno: quindi faccenda risparmio energetico accantonato.
Un minimo vantaggio ci potrebbe essere (sebbene secondo me difficilmente rilevabile) nello sfruttare le caratteristiche di lettura/scrittura differenti dei 2 array (es. velocità di scrittura migliore nel raid1 rispetto al 5, a parità di tutto il resto): la videosorveglianza è quasi tutta scrittura, quindi, forse, lavorerebbe meglio su un r1 rispetto ad un r5.
Ma hai un nas talmente potente che, nel tuo caso, non cambia nulla.
Cosa più importante è un'altra: le future possibili espansioni sia delle r5 che del r1 saranno limitate a costosissime sostituzioni dell'intero parco hdd..... ho visto coppie divorziare per molto meno....

Re: TS-653A: Consigli sulla configurazione
Inviato: 09 ott 2017, 22:15
da lucam1970
Capito tutto. Mi sembra che siano più gli argomenti “contro” che quelli “pro”.
Allora, per il momento, cercherò di ottimizzare i dispositivi di backup (ampliandoli il più possibile) e di vendermi i due NAS più vecchiotti (ovvero il TS-412 e il TS-219PII).
Poi, in una seconda fase, penserò a completare il raid5 sul TS-653A.
Grazie ancora per il tuo tempo.
Luca
Re: TS-653A: Consigli sulla configurazione
Inviato: 09 ott 2017, 22:20
da FFFAB
Concordo.
Il futuro completamento del r5 che sia progressivo, prima un r5 a 5 dischi e, se occorre, più avanti ancora passerai a 6 dischi.
Sfasare le garanzie e la vecchiaia degli hdd è sempre buona cosa.
Notte, FFFAB.
Re: TS-653A: Consigli sulla configurazione
Inviato: 15 ott 2017, 22:46
da lucam1970
Buonasera a tutti,
vorrei condividere un piccolo aggiornamento sulla configurazione del mio sistema, anche per eventuali consigli.
Inizialmente pensavo di usare il Ts-421 come backup del nuovo TS-653A.
Avevo scartato infatti la Raid Station 5bay di Sharkoon perchè troppo rumorosa da tenere in casa.
Tuttavia, riflettendoci su, proprio quest'ultima, avendo 5 slot per hd e una discreta versatilità (tra cui large volume, raid 0, raid 1 e raid 5) mi avrebbe consentito di recuperare e riutilizzare ben 5 hd WDRED da 4 TB.
Allora l'ho smontata e mi sono reso conto che un bel po' della rumorosità dipendeva da una comunissima ventola per case da PC da 120mm con connettore a 2 pin (quindi senza nessun controllo di velocità) sempre a manetta.
Il resto del casino dipendeva dai 4 Seagate Barracuda da 2Tb mentre l'unico WDRED da 3TB era naturalmente molto silenzioso.
Ho provato quindi a eliminare la ventola da 120mm (il trasformatore/alimentatore interno ha comunque una sua ventolina per il raffreddamento) e a installare in un unico volume 5 WDRED da 4TB.
Ho ottenuto così una discreta unità di backup da poco meno di 20TB (18 e qualcosa per la precisione) e un po' più silenziosa di prima. Al momento ci sto backuppando il contenuto del TS-653A.
Per sicurezza non ho richiuso il case in attesa di trovare una ventola da 120mm sufficientemente silenziosa.
Ne ho viste diverse su Amazon con una forbice di prezzi abbastanza ampia. Le Noctua sembrano le più apprezzate ma sono anche le più costose.
Qualcuno che smanetta nel mondo pc (io l'ho abbandonato da una decina d'anni) mi sa dare qualche indicazione utile?
Se riesco a risolvere quest'unico problema, penso che mi venderò tutti e tre i NAS (TS-219PII, TS-412 e TS-421).
grazie sempre a tutti per l'attenzione
Luca
Re: TS-653A: Consigli sulla configurazione
Inviato: 16 ott 2017, 11:17
da FFFAB
lucam1970 ha scritto: ↑15 ott 2017, 22:46
...e a installare in un unico volume 5 WDRED da 4TB.
Ho ottenuto così una discreta unità di backup da poco meno di 20TB (18 e qualcosa per la precisione) e un po' più silenziosa di prima. Al momento ci sto backuppando il contenuto del TS-653A....
Lasciatelo dire..... blah!!!!
Il JBOD è ca+ata pazzesca: non sai dove sono files e cartelle.... ergo.... ti si rompe un disco... che fai??? Verifichi a mano cosa è rimasto negli altri 4 (sempre che il box gestisca un fail e che lo faccia correttamente, che non è detto....)??? Ci metti una vita e mezza.... e l'errore è dietro l'angolo.
Per paura di perdere (in backup) qualche file, farai un cancella tutto e ribackup di nuovo.
Torna indietro, lascia i dischi singoli, 5 volumi non sono poi così tanti.
Re: TS-653A: Consigli sulla configurazione
Inviato: 18 ott 2017, 00:33
da lucam1970
FFFAB ha scritto: ↑16 ott 2017, 11:17
lucam1970 ha scritto: ↑15 ott 2017, 22:46
...e a installare in un unico volume 5 WDRED da 4TB.
Ho ottenuto così una discreta unità di backup da poco meno di 20TB (18 e qualcosa per la precisione) e un po' più silenziosa di prima. Al momento ci sto backuppando il contenuto del TS-653A....
Torna indietro, lascia i dischi singoli, 5 volumi non sono poi così tanti.
ciao @FFFAB,
il tuo suggerimento quindi, se capisco bene, è quello di organizzare il backup suddividendolo in modo che le cartelle di origine sul TS-653A vadano a riempire i 'singoli' dischi sulla Raid Station.
Purtroppo anche questa soluzione ha i suoi lati poco pratici poichè le cartelle sul nas non contengono dati omogenei nè per numero nè per spazio di occupazione. Per di più i dati vanno aumentando per cui rischio, a un certo punto, di non avere più spazio libero su uno o più dischi del dispositivo di backup.
Con un JBOD più capiente del nas, invece, non devo pensare a niente. Stabilisco la programmazione oraria, giornaliera, settimanale, etc etc e non ci bado più...
E' chiaro che, come facevi notare tu, in caso di rottura l'unica via è sostituire il disco andato, piallare il JBOD e backuppare di nuovo. Però, almeno fino ad allora, zero pensieri.
Al momento tutto sta girando benone. Comunque appena ho qualche ora libera provo a fare due conti con i TB delle cartelle sul nas per verificare se la tua proposta è praticabile.
grazie del consiglio e buonanotte
luca
Re: TS-653A: Consigli sulla configurazione
Inviato: 18 ott 2017, 08:58
da FFFAB
Ciao Luca,
capisco la comodità, ma ho visto più danni che vantaggi col JBOD.
In ambito casalingo potrebbe avere un suo perchè, ma, se puoi e se vuoi, meglio la strada dei singoli hdd, più sicura (soprattutto trattandosi, da quanto ho capito, dell'unico backup).
E, come si dice... Murphy ci guarda sempre dall'alto, restando appollaiato in attesa della mossa sbagliata della sua preda

Re: TS-653A: Consigli sulla configurazione
Inviato: 19 ott 2017, 23:35
da lucam1970
FFFAB ha scritto: ↑18 ott 2017, 08:58
.....
E, come si dice... Murphy ci guarda sempre dall'alto, restando appollaiato in attesa della mossa sbagliata della sua preda
quello è sicuro...
