Pagina 1 di 1
Kodi & Smart Tv
Inviato: 30 set 2017, 19:44
da MarkRed
Salve a tutti,
scusate l'ignoranza ma vorrei capire una cosa:
Avendo installato Kodi, che si trova sotto la Hybrid Station, ma come si usa? Posso vedere Kodi dal mio Samsung Samart Tv o funziona solo collegandoci una Tv direttamente alla porta HDMI del NAS? Come faccio a configurare Kodi in modo da fargli leggere qualche file?
Grazie anticipatamente.
Re: Kodi & Smart Tv
Inviato: 01 ott 2017, 00:11
da selvaggi
kodi se lo installi dentro il nas funziona dalla hd del nas e quindi tramite porta hdmi, se lo vuoi in una tv lo devi installare dentro la tv, se lo vuoi dentro il cellulare lo devi installare nel cellulare, se lo vuoi nel pc lo devi installare nel pc.
i file invece possono essere presi in un recipiente qualsiasi, se i file si trovano tutti dentro il nas per esempio, la tv, cellulare, ecc. possono pescare tutti insieme nel nas.
Re: Kodi & Smart Tv
Inviato: 01 ott 2017, 08:08
da MarkRed
selvaggi ha scritto: ↑01 ott 2017, 00:11
kodi se lo installi dentro il nas funziona dalla hd del nas e quindi tramite porta hdmi, se lo vuoi in una tv lo devi installare dentro la tv, se lo vuoi dentro il cellulare lo devi installare nel cellulare, se lo vuoi nel pc lo devi installare nel pc.
i file invece possono essere presi in un recipiente qualsiasi, se i file si trovano tutti dentro il nas per esempio, la tv, cellulare, ecc. possono pescare tutti insieme nel nas.
Grazie per la risposta. Credevo che il NAS, in questo caso, facesse come da "server" anche come IPTV e invece........nisba. Che senso ha mettere il NAS "sotto" il televisore? boh! La "comodità" era proprio quella che io gli indico un file di "flusso dati" e che il NAS lo rendesse disponibili a tutti nella rete domestica. Non vedo, a questo punto, tutta 'sta "innovazione" dell'implementazione, su modelli specifici, di QUESTA HD STATION :(
Però sto riflettendo sulle tue ultime frasi, cioè: se il file, ad esempio, .m3u esiste in una cartella indicata nel DLNA, il NAS preleverebbe questo file e me lo manda in esecuzione..........o cosa?
Grazie ancora dell'attenzione :)
Re: Kodi & Smart Tv
Inviato: 01 ott 2017, 12:26
da FFFAB
MarkRed ha scritto: ↑01 ott 2017, 08:08
Credevo che il NAS, in questo caso, facesse come da "server" anche come IPTV e invece........nisba.[cut] La "comodità" era proprio quella che io gli indico un file di "flusso dati" e che il NAS lo rendesse disponibili a tutti nella rete domestica.
Beh ma questi "tutti", visto che sono in rete, il flusso se lo possono andare a prendere singolarmente...
MarkRed ha scritto: Non vedo, a questo punto, tutta 'sta "innovazione" dell'implementazione, su modelli specifici, di QUESTA HD STATION :(
Su questo ti do ragione e la penso allo stesso modo: la HD Station non è che venga supportata molto da Qnap, pare un'implementazione mezza dimenticata. Le app ufficiali disponibili sono poche, sempre quelle, e per nulla aggiornate. C'è una fiorente comunità di sviluppatori.... anche se mi sarei aspettato più supporto da Qnap.
L'HDMI cmq serve anche per creare un PC Linux stand alone e, se la usi, per monitoraggio della stazione di videosorveglianza (sebbene anche qui è malamente gestita).
MarkRed ha scritto:Però sto riflettendo sulle tue ultime frasi, cioè: se il file, ad esempio, .m3u esiste in una cartella indicata nel DLNA, il NAS preleverebbe questo file e me lo manda in esecuzione..........o cosa?
Grazie ancora dell'attenzione :)
Sì, lo esegue.
Immagina l'uscita HDMI come un media player integrato nel NAS, che pesca i dati o nel NAS stesso o nella rete (locale e non locale): non c'entra un piffero cmq col mondo "nas nudo e crudo".
L'HD Station è come il s.o. di tale media player (più o meno).
Re: Kodi & Smart Tv
Inviato: 01 ott 2017, 12:37
da MarkRed
Quindi, se dal mio televisore, accendendo alle risorse di rete e selezionando il NAS, "spulcio" la locazione del mio file.m3u, questo viene eseguito? Fantastico, se così fosse :)
Re: Kodi & Smart Tv
Inviato: 01 ott 2017, 12:51
da selvaggi
MarkRed ha scritto: ↑01 ott 2017, 08:08
selvaggi ha scritto: ↑01 ott 2017, 00:11
kodi se lo installi dentro il nas funziona dalla hd del nas e quindi tramite porta hdmi, se lo vuoi in una tv lo devi installare dentro la tv, se lo vuoi dentro il cellulare lo devi installare nel cellulare, se lo vuoi nel pc lo devi installare nel pc.
i file invece possono essere presi in un recipiente qualsiasi, se i file si trovano tutti dentro il nas per esempio, la tv, cellulare, ecc. possono pescare tutti insieme nel nas.
Grazie per la risposta. Credevo che il NAS, in questo caso, facesse come da "server" anche come IPTV e invece........nisba. Che senso ha mettere il NAS "sotto" il televisore? boh! La "comodità" era proprio quella che io gli indico un file di "flusso dati" e che il NAS lo rendesse disponibili a tutti nella rete domestica. Non vedo, a questo punto, tutta 'sta "innovazione" dell'implementazione, su modelli specifici, di QUESTA HD STATION :(
Però sto riflettendo sulle tue ultime frasi, cioè: se il file, ad esempio, .m3u esiste in una cartella indicata nel DLNA, il NAS preleverebbe questo file e me lo manda in esecuzione..........o cosa?
Grazie ancora dell'attenzione :)
mi sai che hai le idee un po confuse, kodi è un classico programma che va installato su una macchina indifferentemente la piattaforma e poi va a pescare il file in un contenitore.
se per iptv intendi dire fare streaming video e/o audio allora devi prendere app come: plex, twonkymedia, video station, super sync e molte altre. con queste app accedi con qualunque browser indifferentemente il posto e l'apparecchio.
la vera iptv come dice anche la parola stessa è la televione (programmi televisivi) trasmessi con un pacchetto tcp/ip. qui ci sono due modi per il nas, per il momento, il primo è quello di installare un plugin/add-on su kodi, plex o altro e andare a prendere il flusso dati trasmesso direttamente dal produttore (rai, mediaset, ecc) oppure installare sul nas tvhander, e avere la strumentazione necessaria.
la porta hdmi oltre a fare vedere l'hd station serve a far diventare un nas un pc, basta che guardi il manuale
Re: Kodi & Smart Tv
Inviato: 01 ott 2017, 14:06
da FFFAB
Per MarkRed:
Concordo con Selvaggi, stai facendo molta confusione fra la funzione client del NAS (quella sfruttabile via HDMI, Kodi compreso) e la classia funzione server multimediale (vedi DLNA o Plex eventualmente, troppo pesante cmq per i NAS che hai in firma).
Se per "accendendo alle risorse di rete" intendi al server DLNA (o ai server, possono essere anche più di uno) del NAS, questa è una funzione relativamente banale, vecchia e già consolidata. Leggi il manuale e cerca tutorial sul sito Qnap (e non solo Qnap a questo punto). L'hdmi del NAS non serve a nulla in questo caso.
Le TV che hanno come s.o. Android penso abbiano modo di installare anche un software per accesso SMB o NFS, che ti permetterebbe di bypassare le limitazioni del DLNA, ma anche perdere le sue indubbie qualità.
Re: Kodi & Smart Tv
Inviato: 01 ott 2017, 15:15
da MarkRed
Questi ultimi 2 interventi, mi dispiace dirlo, non hanno fatto che ulteriormente confondermi :(
Allora, vediamo una risoluzione "secca": ho un file .m3u, posso sfruttarla in rete condividendolo con i televisori smart tv dove vedono le risorse del NAS? altrimenti ancora mi riesce difficile capire l'utilità di installare Kodi sotto l'H.D. Station e bla bla bla?
Grazie per gli interventi.
Re: Kodi & Smart Tv
Inviato: 01 ott 2017, 15:27
da selvaggi
file .m3u troppo complicato.
te la faccio più facile, dalla tua lan di casa
http://tuoipnas:9000 (vai dentro twonky media se lo hai attivo nel nas)
nome utente
password
da internet, attiva un ddns (myqnapcloud o altri)
http://tuoDdnsScelto:9000 (vai dentro twonky media se lo hai attivo nel nas)
nome utente
password
fine
in questo caso al numero 9000 puoi cambiare con altri e andranno al programma stabilito. plex e 32400
Re: Kodi & Smart Tv
Inviato: 01 ott 2017, 15:38
da FFFAB
Per MarkRed:
Aridaje...
Abbiamo capito la situazione: la risposta alla tua domanda è "dipende".
Sai cos'è e come funziona un server DLNA ?
Conosci i tipi di files decodificabili dalla tua particolare TV (sia audio che video) ??
Sai cos'è e a cosa serve la transcodifica dei Qnap e quali files è in grado di gestire ??
Kodi è utile per tante altre funzioni che un server DLNA non è in grado di fare.
Informati bene in internet, trovi mille guide per Kodi e per configurare opportunamente uno o più server DLNA sulla tua rete.
Re: Kodi & Smart Tv
Inviato: 01 ott 2017, 15:56
da MarkRed
Bene, mi avete dato conferma che, per me, questa Hybrid Station, non serve a nulla.
La configurazione suggerita da Selvaggi.............è troppo complicata per un risultato poco apprezzabile.
Ok, discussione, per me, chiusa.
Grazie a tutti per l'attenzione.