Pagina 1 di 2
Nas HEVC
Inviato: 10 set 2017, 07:54
da Darioit
Buongiorno a tutti,
quale famiglia di nas Qnap supporta la codifica HEVC (h.265) ?
Grazie
Re: Nas HEVC
Inviato: 12 set 2017, 10:59
da Darioit
Questo nas potrebbe andare bene? QNAP TVS-673
Qualcuno che lo possiede potrebbe gentilmente verificare? Grazie
Re: Nas HEVC
Inviato: 12 set 2017, 13:02
da FFFAB
Ciao,
in hardware gli unici NAS sono, per quanto ne so io, quelli della famiglia x53B.
Via software dipende: potenza CPU permettendo, tutti decodificano un algoritmo....
Come useresti il NAS per tale codifica/decodifica??
Re: Nas HEVC
Inviato: 14 set 2017, 19:30
da Darioit
solo per la decodifica
Re: Nas HEVC
Inviato: 14 set 2017, 22:18
da FFFAB
Cioè??
Entra nel merito dell'uso, altrimenti è impossibile capire COME lo useresti....
Re: Nas HEVC
Inviato: 16 set 2017, 10:57
da Darioit
Per la decodifica significa collegarlo via HDMI a una TV plasma o Oled ed usufruire di "qualsiasi" contenuto multimediale codificato con il seguente codec "HEVC o H.265" e "H.264 o MPEG-4 AVC", possibilmente senza conversione hardware o software.
Che ne pensate di questo prodotto? QNAP TVS-673 ?
Re: Nas HEVC
Inviato: 16 set 2017, 11:06
da Darioit
sul sito
https://www.qnap.com/it-it/product/model.php?II=255
c'è scritto "l'uscita HDMI 4K e l'accelerazione di codifica e decodifica video 4K H.264" ma non HEVC?
@Luciano hai qualche info? Grazie
Re: Nas HEVC
Inviato: 16 set 2017, 11:29
da FFFAB
Ripeto: via software l'H265 viene decodificato in base alla potenza della CPU e, ovviamente, proporzionato al peso del file da decodificare. Via hardware, l'unica CPU che supporta la decodifica è quella montata sulla serie x53B (non ne conosco altri in Qnap).
I miei x53A riescono tranquillamente a decodificare (via software ovviamente) gli H265 "leggeri", ma per quelli "pesanti" uso un media player da poche decide di euro.
Per quello che devi fare tu, meglio un media player dedicato.
Re: Nas HEVC
Inviato: 16 set 2017, 11:39
da Darioit
si lo avevo pensato anch'io di utilizzare un media player dedicato, grazie
Ultima dritta con 6 dischi meglio raid 5 o 6? io dire 6 voi che ne pensate.
PS i dati "importanti" cmq sono già replicati con un'altro nas (raid 5), hard disk esterno e cloud
Re: Nas HEVC
Inviato: 16 set 2017, 11:48
da FFFAB
Raid 6 solo se hai una CPU davvero potente (i x73 sono ottimi da questo punto di vista), altrimenti, a mio avviso, la doppia ridondanza è eccessiva per un NAS poco potente: ci si riesce lo stesso, ed è implementato bene, ma il NAS rallenta in modo significativo rispetto ad un raid 5.
Cmq, in linea generale, ovviamente meglio il raid 6.
Re: Nas HEVC
Inviato: 16 set 2017, 12:10
da Darioit
ok preso QNAP TVS-673
Re: Nas HEVC
Inviato: 17 set 2017, 19:10
da luciano
HEVC o - per meglio dire - h.265 non è ancora supportato nativamente da nessun modello QNAP che io sappia.Questo non vuol dire che video in tale formato non vengano riprodotti, ma semplicemente che impegneranno di più la CPU.
Re: Nas HEVC
Inviato: 17 set 2017, 20:00
da FFFAB
Ciao Luciano,
come ho scritto sopra, i x53B vengono dichiarati come supportare la H265 via hardware:
https://www.qnap.com/it-it/product/model.php?II=270
"L'hardware di TS-453B offre la decodifica, la codifica e la transcodifica hardware H.264 /H.265. Tuttavia, la qualità della riproduzione può variare in base al software di riproduzione, ai formati file, l'uso del sistema e la banda disponibile."
Il supporto deriva, banalmente, dal fatto che la CPU scelta (nuova serie Intel serie J e sua sezione grafica) supporta nativamente l'H265 in hardware.
Re: Nas HEVC
Inviato: 18 set 2017, 11:07
da luciano
Si scusa hai ragione:
"Supports dual-channel 4K H.264/H.265 hardware decoding and on-the-fly or offline transcoding".
Re: Nas HEVC
Inviato: 19 set 2017, 08:55
da Darioit
sono andato a consultare il documento del processore AMD Embedded R-Series RX-421BD, che potete trovare qui:
https://www.amd.com/Documents/merlin-fa ... -brief.pdf
a proposito del codec HEVC dice:
4. HEVC acceleration is subject to inclusion/installation of compatible HEVC players. GD-81
anche qui riporta quanto segue
http://www.amd.com/en-us/press-releases ... oct21.aspx
HEVC acceleration is subject to inclusion/installation of compatible HEVC players. GD-8
Non capisco cosa sia questo GD-81 oppure GD-8
Re: Nas HEVC
Inviato: 19 set 2017, 10:08
da luciano
@Dariot
Cosi, a naso, mi sembrano semplicemente delle nomenclature interne di AMD per catalogare le note.
Re: Nas HEVC
Inviato: 20 set 2017, 09:28
da Darioit
Nas arrivato e testato con 1 solo disco SSD Samsung 850 da 500gb
Brevissima recensione, i file HEVC in full HD vanno a scatti utilizzando HybridDesk Station HD.
Sinceramente per quello che costa mi aspettavo molto molto di più, anche la plastica delle slitte HD non mi è piaciuta. Inoltre emette anche un ronzio fastidioso
Penso proprio di restituirlo e di tenermi i miei TS-421, TS-419 ancora per molto.
Re: Nas HEVC
Inviato: 20 set 2017, 09:40
da luciano
Darioit, parliamo di un TVS-673? Mi puoi mandare uno dei file che ti va a scatti (ti apro una connessione sul mio NAS)?
Re: Nas HEVC
Inviato: 20 set 2017, 09:46
da FFFAB
Estetica a parte, potevi prendere un 653B (visto che avevi chiesto consiglio proprio sui H265): avresti speso il 35/40 % in meno ottenendo di più (proporzionato ai tuoi scopi, ovviamente).
Re: Nas HEVC
Inviato: 20 set 2017, 10:01
da Darioit
si certo prenderò sicuramente in considerazione un prodotto più adatto alle mie esigenze
@Luciano, si parliamo del TVS-673, purtroppo i file HEVC sono da 6/8GB e ho solo 1mb in up.
Cerco in rete qualche file demo più piccolo e lo condivido con te così possiamo fare qualche test, grazie
Purtroppo mi sa che i file HEVC sono estremamente onerosi in fatto di CPU, io con un i5-4670k utilizzo circa il 30% di cpu con MPC