Pagina 1 di 2
Non si possono dare privilegi alle sottocartelle ? :O
Inviato: 29 mar 2017, 11:02
da AlexDee
Ragazzi buondì,
ho collegato un HD usb esterno al NAS...e con mio immenso stupore mi sembra di aver capito che non posso dare i privilegi di accesso alle sottocartelle...
Mi spiego meglio:
Ho una cartella chiamata ARCHIVIO, nella quale ho diverse sottocartelle (DOCUMENTI, FILMATI, MUSICA, FOTO). Ora, io vorrei dare accessi differenti per queste cartelle: FILMATI a tutti quanti, DOCUMENTI soltanto all'amministratore, FOTO soltanto ad alcune persone.
Come capperi si fa ? Non posso ? Devo per forza creare cartelle UNICHE e separate ?
Re: Non si possono dare privilegi alle sottocartelle ? :O
Inviato: 29 mar 2017, 11:13
da angelflymind
Io ti consiglio di crearti le cartelle separat, poi ti crei gli utenti è dai i privilegi ad ogni utente in quale cartella devono accedere.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Re: Non si possono dare privilegi alle sottocartelle ? :O
Inviato: 29 mar 2017, 11:16
da AlexDee
Scusami, mi sono espresso male. L'HD ha una PARTIZIONE chiamata ARCHIVIO...e all'interno le cartelle che ti ho accennato. Ma mi fa condividere TUTTA la partizione...non riesco a dare privilegi differenti alle cartelle. Quindi NON sono sottocartelle, ma cartelle vere e proprie all'interno della partizione ARCHIVIO...
Re: Non si possono dare privilegi alle sottocartelle ? :O
Inviato: 29 mar 2017, 13:17
da FFFAB
Le cartelle e sottocartelle di un disco/penna USB non fanno parte del s.o. del NAS, quindi è ovvio che non si possano gestire credenziali di accesso all'interno del QTS.
Per inciso avrebbero ben poca utilità: stacco il "coso" USB, lo attacco ad un PC/Mac e.... finita la protezione degli accessi....
Per fare quello che chiedi, si dovrebbe risolvere creando cartelle condivise quali alias verso path impostabili a piacere: una sorta di cartella di "collegamento", su cui poi definisci le credenziali che vuoi.
Non so se sia previsto dal QTS oppure se sia necessario accedere via SSH.... mi spiace.
Re: Non si possono dare privilegi alle sottocartelle ? :O
Inviato: 29 mar 2017, 13:32
da AlexDee
FFFAB ha scritto:Le cartelle e sottocartelle di un disco/penna USB non fanno parte del s.o. del NAS, quindi è ovvio che non si possano gestire credenziali di accesso all'interno del QTS.
Per inciso avrebbero ben poca utilità: stacco il "coso" USB, lo attacco ad un PC/Mac e.... finita la protezione degli accessi....
Per fare quello che chiedi, si dovrebbe risolvere creando cartelle condivise quali alias verso path impostabili a piacere: una sorta di cartella di "collegamento", su cui poi definisci le credenziali che vuoi.
Non so se sia previsto dal QTS oppure se sia necessario accedere via SSH.... mi spiace.
Ahi...quindi ho scoperto che il mio acquisto è stato inutile. L'avevo acquistato principalmente per questa funzione e per il DLNA. Che ora scopro è anche parecchio complicato e limitato su USB.
Meno male che l'ho acquistato on-line...lo restituisco subito e mi faccio ridare indietro i soldi !!!

Re: Non si possono dare privilegi alle sottocartelle ? :O
Inviato: 29 mar 2017, 17:45
da merluzzo
Re: Non si possono dare privilegi alle sottocartelle ? :O
Inviato: 29 mar 2017, 17:49
da AlexDee
Cosa ?

Parla di storage esterno e di crittografia..
Re: Non si possono dare privilegi alle sottocartelle ? :O
Inviato: 29 mar 2017, 17:52
da merluzzo
Leggi meglio, se scrivono
"Dispositivi di formattazione aggiuntivi possono essere formattati come EXT3, EXT4, FAT32, NTFS, o HFS+"
un motivo ci sara'
Re: Non si possono dare privilegi alle sottocartelle ? :O
Inviato: 29 mar 2017, 17:53
da AlexDee
E quindi? Non sto capendo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Non si possono dare privilegi alle sottocartelle ? :O
Inviato: 29 mar 2017, 18:48
da merluzzo
controlla quali file system supportano i permessi e quali no, controlla come e' formattato l'hd usb che hai inserito e allora avrai la risposta.
Re: Non si possono dare privilegi alle sottocartelle ? :O
Inviato: 29 mar 2017, 18:53
da AlexDee
E' formattato NTFS, ma quando vado a impostare le cartelle condivise mi appare una piccola scritta che mi avvisa che ho limitazioni sugli USB. E infatti. Mi dà soltanto l'intero HD...o lo condivido TUTTO con un solo utente, o mi attacco. Il che mi pare una limitazione assurda, per un prodotto così avanzato ed evoluto. Persino il mio vecchio modem-router ASUS DSL-N55U (che è, appunto, un modem-router) permette di attaccarci un HD usb e di condividere quello che voglio: cartelle, sottocartelle, accesso limitato ad uno, illimitato ad un altro, accessi differenti per cartelle ecc. ecc.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Non si possono dare privilegi alle sottocartelle ? :O
Inviato: 29 mar 2017, 19:10
da merluzzo
Fai una prova:
attacca l'hd
crea una nuova cartella proprietario l'admin
poi entra in quella cartella e crea delle sotto cartelle utente1, utente2 etc e prova a cambiare il proprietario e i permessi
Re: Non si possono dare privilegi alle sottocartelle ? :O
Inviato: 29 mar 2017, 19:15
da AlexDee
Proverò, grazie.
Nel frattempo me lo sto studiando un po'...alcune opzioni sono molto facili, altre difficili.
Tipo: voglio creare una cartella "FILMS", ma NON dentro la cartella MULTIMEDIA di default.
Come capperi si fa ?
Secondo: nel download station, come gli dico dove deve salvare il file torrent che devo scaricare ? E il file "parziale", dove lo mette?
Re: Non si possono dare privilegi alle sottocartelle ? :O
Inviato: 29 mar 2017, 19:25
da merluzzo
a) il nas e' realmente un sistema evoluto quindi devi studiare il manuale
b) non uso download station quindi non so risponderti
Nota a margine: diversamente da quanto e' stato detto sopra, quando tu inserisci un hd usb nel nas, quel disco diventa parte del file system a tutti gli effetti con tutte le conseguenze che cio' comporta (vds il manuale)
Re: Non si possono dare privilegi alle sottocartelle ? :O
Inviato: 29 mar 2017, 21:53
da FFFAB
merluzzo ha scritto:...poi entra in quella cartella e crea delle sotto cartelle utente1, utente2 etc e prova a cambiare il proprietario e i permessi
Tramite il QTS questo non è consentito per i dispositivi esterni, solo per i volumi interni: non posso modificare i permessi delle cartelle secondarie di un esterno (cioè delle sue cartelle primarie), o tutto o niente.
Re: Non si possono dare privilegi alle sottocartelle ? :O
Inviato: 29 mar 2017, 23:53
da AlexDee
Ma scusa, capisco i permessi, ma non mi sovviene un'altra cosa: nel Mac, in condivisi, vedo il NAS "QNAP" (nome che ho dato io): bene, clikko su QNAP e mi apre tutte le cartelle, anche l'HD esterno USB....mi vede le PARTIZIONI come se fossero cartelle. Io ho una partizione "ARCHIVIO". Bene, se ci clikko sopra, mi monta sul desktop tutta la partizione ARCHIVIO, appunto. Ma io vorrei che mi montasse soltanto la cartella IMMAGINI presente nella partizione ARCHIVIO, non so se mi sono spiegato.
E' un dettaglio, alla fine non mi cambia la vita: sul desktop ho montata la partizione ARCHIVIO, la apro e scelgo la cartella che mi interessa. Però, prima, con l'Asus, ci montavo sul desktop proprio la singola cartella che mi interessava ed era più comodo e più veloce.
Re: Non si possono dare privilegi alle sottocartelle ? :O
Inviato: 30 mar 2017, 08:36
da merluzzo
FFFAB ha scritto:
Tramite il QTS questo non è consentito..
appunto, se lo fai da shell? Ti tolgo la curiosita': c'e' da smanettarci parecchio e il gioco non vale la candela imho
AlexDee ha scritto:Ma scusa, capisco i permessi, ma non mi sovviene un'altra cosa: nel Mac, in condivisi, vedo il NAS "QNAP" (nome che ho dato io): bene, clikko su QNAP e mi apre tutte le cartelle, anche l'HD esterno USB....mi vede le PARTIZIONI come se fossero cartelle. Io ho una partizione "ARCHIVIO". Bene, se ci clikko sopra, mi monta sul desktop tutta la partizione ARCHIVIO, appunto. Ma io vorrei che mi montasse soltanto la cartella IMMAGINI presente nella partizione ARCHIVIO, non so se mi sono spiegato.
Stesso motivo di cui sopra, ovvero non solo monta l'HD esterno ma lo passa a SMB per la condivisione
Veniamo al Mac, se usi Sierra O.S. mi chiamo fuori, ha qualche "stranezza" nella gestione delle condivisioni.
Comunque, per scrupolo, mi sono preso la briga di fare un paio di prove con un vecchio HD e, con El Capitan, ho avuto risultati contrastanti rispetto alle prove che feci a uso tempo con firmware (e SMB) diversi.
Morale: anche per me la questione rimane aperta.
EDIT: Alex scusa mi ero dimenticato, si ti sei spiegato bene ma anche nelle mie prove non sono riuscito ad avere una configurazione stabile per riuscire a farlo.
Re: Non si possono dare privilegi alle sottocartelle ? :O
Inviato: 30 mar 2017, 11:36
da FFFAB
merluzzo ha scritto: appunto, se lo fai da shell? Ti tolgo la curiosita': c'e' da smanettarci parecchio e il gioco non vale la candela imho
Basterebbe dare la possibilità (non l'obbligo) di gestire i dischi USB come DataVol del s.o. (un po' come si faceva con gli eSata dei NAS monodisco, inibendo l'uso del raid naturalmente): tutto quello che uno legge sul manuale ("Autorizzazioni Cartelle Avanzate" compreso) lo applica anche ai dischi USB, se vuole.
Ma se ne parla dal 2008 (vecchissimi post sul forum anglofono) e non credo che Qnap lo farà mai... anche con QTS 4.3.3 la situazione è la medesima...
Re: Non si possono dare privilegi alle sottocartelle ? :O
Inviato: 30 mar 2017, 11:39
da AlexDee
merluzzo ha scritto:
Stesso motivo di cui sopra, ovvero non solo monta l'HD esterno ma lo passa a SMB per la condivisione
Veniamo al Mac, se usi Sierra O.S. mi chiamo fuori, ha qualche "stranezza" nella gestione delle condivisioni.
Comunque, per scrupolo, mi sono preso la briga di fare un paio di prove con un vecchio HD e, con El Capitan, ho avuto risultati contrastanti rispetto alle prove che feci a uso tempo con firmware (e SMB) diversi.
Morale: anche per me la questione rimane aperta.
EDIT: Alex scusa mi ero dimenticato, si ti sei spiegato bene ma anche nelle mie prove non sono riuscito ad avere una configurazione stabile per riuscire a farlo.
Il problema è proprio sui dischi USB, lo fa sia con Mac che con PC, con qualsiasi sistema operativo. TUTTO l'HD è visto come un'unica cartella, sicchè non è possibile "montare" sul desktop/scrivania una singola cartella presente nell'HD. Quindi, io che ho un HD esterno di ben 2 tb (hard disk che ho chiamato "ARCHIVIO"), monto sul desktop la "cartella" ARCHIVIO.
Non è proprio un grosso problema, aprirò ARCHIVIO, appunto, e selezionerò la sottocartella che mi interessa. Tempo: 3 secondi.
Prima, invece, montavo direttamente la cartella che mi interessava (esempio: "FOTO") e la aprivo con un click. Tempo 1 secondo.
Alla fine ho perso 2 secondi in più, poco male. Certo, scoccia un po', ci ho speso oltre 100 euro per avere un "peggioramento" rispetto a quanto fa il mio ASUS, che, appunto, ha funzioni di modem-router e secondariamente ha funzioni di media server e "piccolo" NAS.
Altro problema (non c'entra con la sezione, ma giacchè): imposto la download station per scaricare un file e imposto una MIA cartella personale per passare il file una volta terminato il download: NULLA, NON LO FA. Il file rimane nella cartella "temporanea"...e da lì non si sposta !! E leggo che è un BUG che la QNAP si porta da diverso tempo ! Dico io ! Come si fa a non risolverlo !!! Ecco...sempre tornando all'ASUS di cui sopra...download manager molto semplice e spartano, ma, cavolo, trasferisce correttamente un file da una cartella temporanea a quella definitiva !!!

Cioè, proprio funzioni basilari, non sto chiedendo che mi faccia il caffè, eh !!!
Re: Non si possono dare privilegi alle sottocartelle ? :O
Inviato: 30 mar 2017, 12:12
da merluzzo
FFFAB ha scritto:
Basterebbe dare la possibilità (non l'obbligo) di gestire i dischi USB come DataVol del s.o.
Niet non ti lascia questa liberta', monta l'hd e lo passa a samba direttamente, da shell ti permette di fare tutto ma poi si "impasta" (almeno nelle prove che ho fatto io)
AlexDee ha scritto:
Certo, scoccia un po', ci ho speso oltre 100 euro per avere un "peggioramento" rispetto a quanto fa il mio ASUS, che, appunto, ha funzioni di modem-router e secondariamente ha funzioni di media server e "piccolo" NAS.
Non e' la fine del mondo un click in piu', mi sembra che con automator puoi montarla direttamente.
Cmq per tutti e due, appena recupero un hd decente (per sicurezza) voglio andare a fondo alla questione, per la serie: barcollo ma non mollo!