Pagina 1 di 1

libreadline.so.6

Inviato: 09 mar 2017, 09:48
da airone12
ciao,
ho bisogno della libreria in oggetto.
ho visto che sulla nas (ts251+, firmware 4.2.3) ce ne sono altre versioni in /usr/lib

Codice: Seleziona tutto

[/usr/lib] # ls -al librea*
lrwxrwxrwx    1 admin    administ        18 Mar  8 08:21 libreadline.so -> libreadline.so.5.2
lrwxrwxrwx    1 admin    administ        18 Mar  8 08:21 libreadline.so.5 -> libreadline.so.5.2
-rw-r--r--    1 admin    administ    196560 Feb 12 18:22 libreadline.so.5.2
ho anche trovato libreadline.so.6 e l'ho copiata sulla nas in /usr/lib, ma al riavvio viene rimossa.
qualcuno può darmi qualche dritta?
grazie

Re: libreadline.so.6

Inviato: 09 mar 2017, 11:38
da merluzzo
qnap adotta una sorta di auto-protezione per cui tutte le modifiche fatte vengono rimosse,
per renderle permanenti cerca "autorun.sh" nella doc o nel wiki qnap.

Re: libreadline.so.6

Inviato: 09 mar 2017, 11:56
da airone12
grazie della celere risposta!
cercando mi sembra di trovare solo indicazioni relative a come far partire le mie applicazioni allo startup della nas (indicazioni che, tra l'altro, ho già seguito con scarsi risultati).
gli script della qnap tendono ad essere piuttosto complessi per una persona con il mio livello di comprensione, fatti (giustamente) per essere riutilizzabili e generici e produrre un risultato in base ad altri file di configurazione. senza avere una visione di insieme (chi chiama cosa e perchè) è sempre molto complicato capire bene come agire per ottenere un risultato.
ora sono in ufficio per cui non ho un autorun.sh da guardare, ma se mi puoi dare qualche altra info te ne sarei grato. in generale comunque preferirei sapere qual è il modo "corretto" di installare quella libreria, perchè il fatto che io abbia trovato in un vecchio backup quel file e lo possa copiare lì non è comunque garanzia che al primo update di firmware non mi spianino tutto.
grazie e ciao

Re: libreadline.so.6

Inviato: 09 mar 2017, 14:08
da merluzzo
airone12 ha scritto: in generale comunque preferirei sapere qual è il modo "corretto" di installare quella libreria, perchè il fatto che io abbia trovato in un vecchio backup quel file e lo possa copiare lì non è comunque garanzia che al primo update di firmware non mi spianino tutto.
grazie e ciao
Il modo corretto di installare le librerie e' di lasciar fare a qnap con i suoi aggiornamenti fw/sw e le sue applicazioni, finora non ho mai letto di librerie sbagliate.
Io usai autorun.sh anni fa per lanciare un mio script "temporaneo", ora mi sembra sia cambiato qualcosa in base al modello di nas usato, quindi meglio se controlli direttamente nei riferimenti che ti ho dato.
Personalmente non andrei a modificare/aggiungere componenti critici come le librerie, vuoi per problemi di compatibilita', vuoi per problemi di sicurezza.
Ma se proprio devi/vuoi basta un'istruzione:
cp /tualocation/tualib.lib.so.X /usr/lib (o la location dove il prg si aspetta che sia)
se la location non e' nel path allora serve anche:
export LD_LIBRARY_PATH=/location:$LD_LIBRARY_PATH
ma io non lo fare mai : CoolGun :

Re: libreadline.so.6

Inviato: 09 mar 2017, 14:20
da airone12
merluzzo ha scritto: Il modo corretto di installare le librerie e' di lasciar fare a qnap con i suoi aggiornamenti fw/sw e le sue applicazioni, finora non ho mai letto di librerie sbagliate.
eppure a me la libreria manca, e per usare amulecmd, applicazione a riga di comando presente nell'applicazione amule installata tramite l'app manager di Qnap, quella libreria serve... o quanto meno a me non parte lamentando la mancanza di quella.
sono depresso : Blink :

Re: libreadline.so.6

Inviato: 09 mar 2017, 15:37
da merluzzo
cancella l'app e prova a reinstallare, io non conosco i muli, amo i pinguini e le mele :)

Re: libreadline.so.6

Inviato: 09 mar 2017, 16:47
da airone12
già fatto più volte... nessun effetto positivo.

Re: libreadline.so.6

Inviato: 09 mar 2017, 17:13
da merluzzo
apri un ticket presso l'assistenza qnap.
Mi sembra di non aver letto casi simili al tuo, probabilmente hai qualche strano problema.

Re: libreadline.so.6

Inviato: 09 mar 2017, 17:28
da qn4p01
airone12 ha scritto:ciao,
ho bisogno della libreria in oggetto.
ho visto che sulla nas (ts251+, firmware 4.2.3) ce ne sono altre versioni in /usr/lib

Codice: Seleziona tutto

[/usr/lib] # ls -al librea*
lrwxrwxrwx    1 admin    administ        18 Mar  8 08:21 libreadline.so -> libreadline.so.5.2
lrwxrwxrwx    1 admin    administ        18 Mar  8 08:21 libreadline.so.5 -> libreadline.so.5.2
-rw-r--r--    1 admin    administ    196560 Feb 12 18:22 libreadline.so.5.2
ho anche trovato libreadline.so.6 e l'ho copiata sulla nas in /usr/lib, ma al riavvio viene rimossa.
qualcuno può darmi qualche dritta?
grazie
Copiala in un path che all'avvio non venga "rigenerato". Poi crei un autorun.sh e inserisci all'interno il comando:
ln -s /mio_percorso/libreadline.so.6 /usr/lib/libreadline.so.6
Troverai le info per creare l'autorun.sh sul tuo modello di NAS in questa guida: https://wiki.qnap.com/wiki/Running_Your ... at_Startup