Pagina 1 di 1
Aiuto - Passato da Ip dinamico a IP fisso e crash
Inviato: 20 feb 2017, 22:47
da IlNecchi
Salve, mi è impossibile accedere al NAS dopo aver modificato la configurazione della rete da ip dinamico a ip fisso.
Stavo seguendo questa guida
https://www.qnap.com/it-it/tutorial/con ... one&cid=25
e appena finito questo passaggio
Assegnare al NAS un IP fisso ed impostare il DDNS
E' consigliabile assegnare un IP fisso al Turbo NAS (dal momento che potreste avere necessità di aprire le porte dei servizi sul vostro router NAT ed inviarle all'indirizzo LAN IP del Turbo NAS e non volete che l'indirizzo IP cambi). Andare a ‘Amministrazione di Sistema' > 'Network' > 'TCP/IP' e cliccare su per visualizzare la finestra delle proprietà TCP/IP. Assegnare un indirizzo IP statico per il proprio NAS, inoltre, assicurarsi d'impostare l'indirizzo del server DNS altrimenti non sarete in grado di connettervi ai tracker.
e fatto "apply"
non sono più riuscito a connettermi...
posso rimediare in qualche modo o debbo formattare?
Re: Aiuto - Passato da Ip dinamico a IP fisso e crash
Inviato: 20 feb 2017, 23:43
da wozxyz
Premi il tasto di reset per tre secondi fino al primo beep. Ti resetta la pswd e la configurazione di rete senza toccare tutto il resto.
Re: Aiuto - Passato da Ip dinamico a IP fisso e crash
Inviato: 21 feb 2017, 08:06
da emanuelef
@IlNecchi: quale indirizzo ip statico hai usato? Quello dell'immagine della guida? Se sì, sono certo al 100% del perché non riesci più a connetterti al NAS.
La guida dice una cosa vera, è conveniente avere un indirizzo ip statico perché così non si è costretti a controllare l'indirizzo ip del NAS ogni volta che il router/dhcp decide di cambiarlo... è molto utile, quindi ti consiglio di riprovare appena sei riuscito a ricollegarti al NAS.
Detto questo, quando cambi l'indirizzo ip da dinamico a statico, devi stare molto attento a utilizzare un indirizzo ip "simile" a quello di tutti i dispositivi presenti nella tua rete.
In genere le reti domestiche hanno indirizzi ip del tipo 192.168.1.x, dove la x è un numero compreso tra 1 e 254.
Devo stare anche attento a non usare un indirizzo ip che sia già utilizzato da qualcuno.
Ad esempio, di solito i router di casa hanno indirizzo ip 192.168.1.1 oppure 192.168.1.254
Quindi ti sconsiglio di usare quei due numeri.
Quando hai cambiato l'indirizzo ip secondo quello dell'immagine, hai fatto in modo che il NAS non fosse più raggiungibile dai pc/dispositivi della rete, per via dell'indirizzo ip di diverso tipo.
O riesci a resettare la configurazione di rete via hardware come spiegato da wozxyz, oppure puoi provare a collegare pc e nas direttamente con un cavo senza passare dal router, e imposti un indirizzo ip statico "compatibile" con quello del NAS anche sul pc... ma è più complicato da spiegarti e non è detto che funzioni...
Inviato dal mio X9076 utilizzando Tapatalk
Re: Aiuto - Passato da Ip dinamico a IP fisso e crash
Inviato: 21 feb 2017, 08:35
da IlNecchi
Ho resettato come mi avete consigliato ed ora è tutto ok. Ho risettato la password naturlmente.
Pensi che facendo la stessa procedura e mettendo un ip 192.168.1.x non dovrebbe crashare?
Io ho utilizzato come ip quello che il sistema mi metteva come suggerimento 160 e qualcosa.
Re: Aiuto - Passato da Ip dinamico a IP fisso e crash
Inviato: 21 feb 2017, 12:44
da qn4p01
Se ricordi l'IP dinamico che avevi prima, rimetti quello, ma come statico(ammesso che non sia stato riutilizzato. Se cosi fosse, solitamente verrai immediatamente avvisato che l'IP e' duplicato sulla rete). Se no utilizza un IP non utilizzato da altri apparati nella tua rete. Accedi al modem/router che funge da server DHCP e verifica quale intervallo viene utilizzato per le assegnazioni dinamiche. Scegli un ip al di fuori da quell'intervallo o al limite puoi anche usare un ip in quell'intervallo(il server DHCP "prende nota" che e' in uso e non lo assegnera' piu'). Solitamente, lascio un piccolo pool di IP al di fuori dall'assegnazione automatica che utilizzero' in seguito come IP statici. Se il tuo modem/router lo consente, puoi anche lasciare l'ip dinamico al NAS e dire al DHCP di assegnare sempre il medesimo IP al NAS inserendo il MAC address del nas nell'apposito campo del server DHCP.
Piu' facile a farsi che a dirsi.