Pagina 1 di 1

nas qnap acquistato non funzionante come comportarsi

Inviato: 31 gen 2017, 18:33
da idoido
Salve a tutti,
innanzitutto mi scuso se il mio primo post è una richiesta di aiuto. Ho acquistato da un negozio online (tramite trovaprezzi con buone recensioni) un nas qnap.
Il nas mi è arrivato non funzionante (in pratica attaccando l'alimentatore con disco inserito parte la ventola ma il tasto accensione non fa niente, niente led accesi, niente beep)

non posso esercitare il diritto di recesso in quanto avendolo aperto e provato secondo il venditore non è più valido il diritto di recesso, allora ho contattato per la garanzia, e mi ha risposto di contattare qnap direttamente tramite il form di apertura ticket.
Io gli ho risposto che in Italia la garanzia spetta al venditore, e per ora non mi ha risposto.
Ho acquistato tramite PayPal.

secondo voi come devo muovermi? ho letto che per l'assistenza qnap bisogna spedirlo in Olanda

grazie mille

Re: nas qnap acquistato non funzionante come comportarsi

Inviato: 31 gen 2017, 18:58
da selvaggi
tanto per iniziare blocca il pagamento di paypal nell'apposito sito e modulo, hai quaranta giorni dal pagamento, vedrai poi come cambia idea il venditore.
per legge per tutti i prodotti venduti senza poterli vedere hai il diritto di recesso entro 14 giorni, e il tizio ti deve risarcire, oppure cambiarti il prodotto.

vedi qui: http://www.difesaconsumatori.com/acquis ... to-recesso
e qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_di_recesso

Re: nas qnap acquistato non funzionante come comportarsi

Inviato: 31 gen 2017, 20:31
da FFFAB
E per curiosità, senza magari scriverlo direttamente e per esteso, puoi dirci qual è il negozio (facendocelo capire)?? Grazie.

Re: nas qnap acquistato non funzionante come comportarsi

Inviato: 31 gen 2017, 20:39
da idoido
FFFAB ha scritto:E per curiosità, senza magari scriverlo direttamente e per esteso, puoi dirci qual è il negozio (facendocelo capire)?? Grazie.
cerca su trovaprezzi il tuo secondo nas in firma, prezzo più basso : Wink :

Re: nas qnap acquistato non funzionante come comportarsi

Inviato: 31 gen 2017, 20:58
da FFFAB
Quello che ha del verde nel nome? E pensare che volevo comprare lì degli hdd.... Grazie.

Re: nas qnap acquistato non funzionante come comportarsi

Inviato: 31 gen 2017, 21:38
da idoido
esatto loro

Re: nas qnap acquistato non funzionante come comportarsi

Inviato: 02 feb 2017, 09:46
da Famodo
Un problema del genere, ovvero nas che non si avviava e ventole sempre al massimo mi è capitato su di un nas che era sicuramente funzionante, l'unica cosa che era cambiata è che da spento avevo connesso in slot 3 un hd da 2,5" 1TB, ho spento il nas e staccato l'hd in slot 3 ho riacceso ed il nas è ripartito normalmente, una volta finito il boot ho inserito l'hd e da quel momento non ha dato più problemi.

In poche parole, prova a far partire il tuo NAS senza nessun HD, difficilmente questi articoli non funzionano.

Saluti

Re: nas qnap acquistato non funzionante come comportarsi

Inviato: 02 feb 2017, 09:55
da idoido
Famodo ha scritto: In poche parole, prova a far partire il tuo NAS senza nessun HD, difficilmente questi articoli non funzionano.
provato a far partire il NAS senza nessun HD, agganciato all'alimentatore la ventola non parte e il tasto di accensione non funziona, nessun beep

Re: nas qnap acquistato non funzionante come comportarsi

Inviato: 02 feb 2017, 10:09
da Famodo
Quindi, ricapitolando, non sembra alimentato, un probabile danno all'alimentatore? sicuramente avrai provato ad alimentare un'altra apparecchiatura con lo stesso cavo, giusto?

Re: nas qnap acquistato non funzionante come comportarsi

Inviato: 02 feb 2017, 11:01
da idoido
Famodo ha scritto:Quindi, ricapitolando, non sembra alimentato, un probabile danno all'alimentatore? sicuramente avrai provato ad alimentare un'altra apparecchiatura con lo stesso cavo, giusto?
come ho scritto nel primo post, con disco inserito attaccando l'alimentatore la ventola parte ma non c'è nessun beep, nessun led frontale e il tasto accensione non fa niente
mentre senza dischi la ventola non parte, niente led, nessun beep e tasto accensione non fa niente
non ho altri nas con cui provare e ho già imballato il tutto in attesa che risolvo la questione col venditore

grazie lo stesso dell'aiuto : Thumbup :

Re: nas qnap acquistato non funzionante come comportarsi

Inviato: 02 feb 2017, 11:11
da Famodo
Scusami, in effetti ricordavo di aver letto la questione dell'avvio con HD, mi aveva confuso la questione del mancato avvio senza HD.
PS. non hai scritto di quale modello stiamo parlando anche se ormai è troppo tardi visto che lo hai imballato.

Personalmente ho avuto a che fare con sei NAS, dal piccolo TS-128 al più grande TVS-682 e per fortuna è sempre andato tutto liscio, però è ovvio che il pezzo difettoso può sempre uscir fuori.

Spero che tu risolva nel più breve tempo possibile.

Ciao

Re: nas qnap acquistato non funzionante come comportarsi

Inviato: 11 feb 2017, 22:51
da idoido
scusate l'assenza ma ho finalmente risolto, fatta contestazione paypal e riavuto i miei soldi, ho perso la spedizione per mandarglielo indietro ma poco importa, l'importante è non avere a che fare con certa gente.

Ora mi son deciso di comprare il NAS da amazon, almeno a livello di assistenza in caso di problemi sono sempre stati il top con me. Purtroppo ora la scelta è la solita (ci sono già molti thread nell'altra sezione) ovvero ts-251a vs ts-253a

probabilmente a sto giro andrò con il ts-251a, la differenza è alta (120 euro su amazon) e con quei soldi potrei prendermi la ram per l'upgrade (punto a 16 gb perché utilizzerei il nas con docker e testare macchine virtuali) preferivo il ts-253a per il fatto che un quad core con la mia tipologia di utilizzo mi avrebbe avvantaggiato, ma pazienza :D
EDIT: acquistato il ts-251a a 279 euro, aspetto che mi arriva e lo configurerò per bene, upgrade ram mese prossimo : Sailor :
grazie ancora a tutti quelli che sono intervenuti in questo thread