Inizializzazione suicida ts451+ con dischi già pieni
Inviato: 02 gen 2017, 18:44
Ciao a tutti
sono un neofita e forse anche masochista, perchè temo di aver perso dati contenuti nei dischi durante la inizializzazione del sistema.
Vi spiego i miei passi e poi vi chiedo se in qualche modo sia possibile recuperare i dati nei dischi.
1- ho inserito 1 hdd sdd 256 gb nella bay 1 : disco vuoto e formattato
nelle altre 3 bay ci sono inseriti 3 hdd (due da 2 tb e 1 da 1,5 tb) che ho raccolto da un pc vecchio rinnovato: nei dischi ci stavano tutti i dati che ho necessità di recuperare.
2- nella inizializzazione ho specificato
- NAS con 4 DISCHI
- nella selezione del raid ho selezionato solamente il disco sdd da 256 gb sperando che non inizializzasse anche gli altri.
3- la procedura di inizializzazione è terminata correttamente e ora sul HDD SDD vi è il s.o.
- è stato creato un DISCVOL1 con circa 210 gb liberi e dentro nulla.
Ho provato a estrarre un hdd dei rimanenti tre e metterlo in una custodia esterna hdd usb per vedere se avevo fatto la cappellata e così è stato.
Da windows non riesco a vedere le partizioni logiche del hdd inizializzazto dal nas , mentre da linux (ubuntu live usb s.o.) rileva le partizioni di grandezza originaria, ma non leggibili.
Dopo essermi martellato gli attributi per non aver scollegato i rimanenti 3 hdd e lasciato solo il hdd sdd iniziale nella inizializzazione, sto cercando di recuperare i dati dei dischi e chiedo a voi se esiste qualche metodo miracoloso a prova di utonti come me per recuperare i dati, visto che il qts mi sembra un s.o. linux.
Ogni suggerimento è molto apprezzato.
Grazie in anticipo per la collaborazione e chiedo scusa se eventualmente l'argomento è già stato trattato nel forum: in tal caso vi chiedo di mandarmi un link alla discussione.
Saluti
FM
sono un neofita e forse anche masochista, perchè temo di aver perso dati contenuti nei dischi durante la inizializzazione del sistema.
Vi spiego i miei passi e poi vi chiedo se in qualche modo sia possibile recuperare i dati nei dischi.
1- ho inserito 1 hdd sdd 256 gb nella bay 1 : disco vuoto e formattato
nelle altre 3 bay ci sono inseriti 3 hdd (due da 2 tb e 1 da 1,5 tb) che ho raccolto da un pc vecchio rinnovato: nei dischi ci stavano tutti i dati che ho necessità di recuperare.
2- nella inizializzazione ho specificato
- NAS con 4 DISCHI
- nella selezione del raid ho selezionato solamente il disco sdd da 256 gb sperando che non inizializzasse anche gli altri.
3- la procedura di inizializzazione è terminata correttamente e ora sul HDD SDD vi è il s.o.
- è stato creato un DISCVOL1 con circa 210 gb liberi e dentro nulla.
Ho provato a estrarre un hdd dei rimanenti tre e metterlo in una custodia esterna hdd usb per vedere se avevo fatto la cappellata e così è stato.
Da windows non riesco a vedere le partizioni logiche del hdd inizializzazto dal nas , mentre da linux (ubuntu live usb s.o.) rileva le partizioni di grandezza originaria, ma non leggibili.
Dopo essermi martellato gli attributi per non aver scollegato i rimanenti 3 hdd e lasciato solo il hdd sdd iniziale nella inizializzazione, sto cercando di recuperare i dati dei dischi e chiedo a voi se esiste qualche metodo miracoloso a prova di utonti come me per recuperare i dati, visto che il qts mi sembra un s.o. linux.
Ogni suggerimento è molto apprezzato.
Grazie in anticipo per la collaborazione e chiedo scusa se eventualmente l'argomento è già stato trattato nel forum: in tal caso vi chiedo di mandarmi un link alla discussione.
Saluti
FM