TS-231P: tanti dubbi elementari da neofita
Inviato: 29 dic 2016, 08:31
Buongiorno a tutti,
per Natale mi sono regalato un TS-231P con due HDD WD Nas 3.0 red da 3TB. Ho installato il tutto in modo molto semplice e configurato gli HDD in RAID 1.
Il firmware del mio NAS è il 4.2.2 (non ricordo la build ... l'ultima di dicembre se non erro); non ho azzardato ad installare la 4.3 beta come suggerito dai vari
pop-up della console di amministrazione. Avrei alcune domande in merito all'utilizzo, magari banali, e spero che qualcuno di voi gentilmente possa fornirmi
qualche consiglio. I dubbi:
- vorrei mantenere isolato il NAS dal web per un discorso di sicurezza (non mi interessano download eseguiti in automatico dal NAS, ftp, accesso remoto per
consultazione dati / gestione NAS ecc...); in breve lo utilizzo solo in "locale" (intranet di casa) per copie dati di backup. Quali sono le impostazioni che devo
verificare per avere la certezza di ciò? IN alternativa sarebbe troppo restrittivo / penalizzante impostare come gateway 0.0.0.0 anzichè l'IP del router di casa??
- ho impostato lo stand-by degli HDD pari ad 1 ora; funziona. Siccome io accenderò il mio NAS solo per un paio di giorni a settimana (prevalentemente nel wk
quando rientro a casa dal lavoro per eseguire copie di backup dei dati) mi domandavo se fosse meglio lasciare gli HDD sempre attivi o mantenere lo stand-by
- è possibile impostare una soglia di allerta (bit acustico) al superamento di una temperatura impostata? purtroppo l'ambiente ove è installato il TS-231P è
mediamente più caldo della norma
- occorre far eseguire manualmente (e se si in che modo) dei test al NAS sull'integrità del RAID 1 / dati salvati sugli HDD oppure espleta tutte le funzioni
necessarie in automatico?
- E' possibile configurare il pulsante sul fronte del NAS relativo alla copia veloce (mi pare One Touch Copy) per copiare l'intero contenuto del NAS su un secondo
dispositivo in rete (vecchio NAS) eseguendo una copia dei soli file modificati / aggiunti rispetto alla controparte? In caso contrario quali sono le possibili
configurazioni / impostazioni per eseguire le copie con il pulsante?
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio in merito; buona giornata
Saluti,
Jumpier
per Natale mi sono regalato un TS-231P con due HDD WD Nas 3.0 red da 3TB. Ho installato il tutto in modo molto semplice e configurato gli HDD in RAID 1.
Il firmware del mio NAS è il 4.2.2 (non ricordo la build ... l'ultima di dicembre se non erro); non ho azzardato ad installare la 4.3 beta come suggerito dai vari
pop-up della console di amministrazione. Avrei alcune domande in merito all'utilizzo, magari banali, e spero che qualcuno di voi gentilmente possa fornirmi
qualche consiglio. I dubbi:
- vorrei mantenere isolato il NAS dal web per un discorso di sicurezza (non mi interessano download eseguiti in automatico dal NAS, ftp, accesso remoto per
consultazione dati / gestione NAS ecc...); in breve lo utilizzo solo in "locale" (intranet di casa) per copie dati di backup. Quali sono le impostazioni che devo
verificare per avere la certezza di ciò? IN alternativa sarebbe troppo restrittivo / penalizzante impostare come gateway 0.0.0.0 anzichè l'IP del router di casa??
- ho impostato lo stand-by degli HDD pari ad 1 ora; funziona. Siccome io accenderò il mio NAS solo per un paio di giorni a settimana (prevalentemente nel wk
quando rientro a casa dal lavoro per eseguire copie di backup dei dati) mi domandavo se fosse meglio lasciare gli HDD sempre attivi o mantenere lo stand-by
- è possibile impostare una soglia di allerta (bit acustico) al superamento di una temperatura impostata? purtroppo l'ambiente ove è installato il TS-231P è
mediamente più caldo della norma
- occorre far eseguire manualmente (e se si in che modo) dei test al NAS sull'integrità del RAID 1 / dati salvati sugli HDD oppure espleta tutte le funzioni
necessarie in automatico?
- E' possibile configurare il pulsante sul fronte del NAS relativo alla copia veloce (mi pare One Touch Copy) per copiare l'intero contenuto del NAS su un secondo
dispositivo in rete (vecchio NAS) eseguendo una copia dei soli file modificati / aggiunti rispetto alla controparte? In caso contrario quali sono le possibili
configurazioni / impostazioni per eseguire le copie con il pulsante?
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio in merito; buona giornata
Saluti,
Jumpier