Salve a tutti !
Ho da poco acquistato un QNAP TS-653A con 4 HD WD Red da 4TB.
Li ho configurati inizialmente come RAID5 creando uno storage pool da circa 10 Tb e un Datavol1 da circa 6 Tb.
Lo Storage pool ha riservato il 10% dello spazio per gli snapshot ed ha per ora 3.6 TB non allocati.
L'uso principale è come datastore di tutte le mie fotografie e come media player attaccato ad un televisore via uscita HDMI e Kodi (anche se ho dei problemi ...leggete l'altro mio msg).
Io sono un neofita del RAID e dei NAS quindi ho forse sbagliato a configurare il NAS durante il primo setup...tra l'altro non ho ben capito a cosa servono gli snapshot in scenari di archiviazione di files come il mio...
Comunque leggendo meglio su internet mi sembra di aver capito che il RAId 5 è "pericoloso" per via della probabilità di errore URE durante la ricostruzione di un disco degradato e forse sarebbe meglio usare il RAID6.
L'ideale sarebbe il RAID 10 ma si perde tantissimo spazio (il 50%) ed allora pensavo appunto di ripiegare sul RAID 6.
Sembra di aver letto che è possibile migrare da RAID 1 a 5 e da RAID 5 a 6 ...ma io non riesco però a migrare l'attuale volume RAID da 5 a 6.
Non è possibile fare questa operazione senza cancellare tutto e riformattare come RAID6 lo storage pool ?
Qualcuno può aiutarmi ?
Ora monto l'ultimo firmware beta QTS 4.3.
Grazie,
SkyEagle
migrazione RAID 5 a RAID6
Re: migrazione RAID 5 a RAID6
Non farlo!SkyEagle2016 ha scritto: Ora monto l'ultimo firmware beta QTS 4.3.

Le versioni beta sono adatte a chi sa dove, come e perche' mettere le mani su un sistema operativo in fase di testing avanzato e, da come scrivi, non mi sembra il tuo caso.
Per le migrazioni raid fai riferimento al manuale per il tuo modello di nas qui un esempio http://docs.qnap.com/nas/4.2.2/cat2/it/ ... groups.htm
comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo 

Re: migrazione RAID 5 a RAID6
Aspetta a passare al QTS 4.3!! ha ancora vari problemini....
Un riepilogo veloce sui raid. Il raid 5 tollera la rottura di 1 disco. Il raid 6 la rottura di 2 dischi.
Tu hai una nas con 4 dischi, con un raid 6 o un raid 10, hai solo il 50% di spazio disponibile, della somma totale dei dischi.
Considera che nel raid 6 si possono rompere 2 dischi qualunque, nel raid 10 si possono rompere due dischi, ma non quelli adiacenti.
Ti incollo una frase presa dal link di merluzzo: "In RAID 10 è consentito un massimo di 1 disco guasto da ciascuna coppia di dischi" , e ti inserisco anche un link di wikipedia:https://it.wikipedia.org/wiki/RAID
Il passaggio da raid 1 a 5 si può fare, il passaggio da 6 a 5 non so se è possibile, forse sono troppo pieni.
Ricordati che il nas deve essere UN backup, non IL backup.
Un riepilogo veloce sui raid. Il raid 5 tollera la rottura di 1 disco. Il raid 6 la rottura di 2 dischi.
Tu hai una nas con 4 dischi, con un raid 6 o un raid 10, hai solo il 50% di spazio disponibile, della somma totale dei dischi.
Considera che nel raid 6 si possono rompere 2 dischi qualunque, nel raid 10 si possono rompere due dischi, ma non quelli adiacenti.
Ti incollo una frase presa dal link di merluzzo: "In RAID 10 è consentito un massimo di 1 disco guasto da ciascuna coppia di dischi" , e ti inserisco anche un link di wikipedia:https://it.wikipedia.org/wiki/RAID
Il passaggio da raid 1 a 5 si può fare, il passaggio da 6 a 5 non so se è possibile, forse sono troppo pieni.
Ricordati che il nas deve essere UN backup, non IL backup.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 02 ott 2016, 17:43
Re: migrazione RAID 5 a RAID6
merluzzo ha scritto:Non farlo!SkyEagle2016 ha scritto: Ora monto l'ultimo firmware beta QTS 4.3.![]()
Le versioni beta sono adatte a chi sa dove, come e perche' mettere le mani su un sistema operativo in fase di testing avanzato e, da come scrivi, non mi sembra il tuo caso.
Per le migrazioni raid fai riferimento al manuale per il tuo modello di nas qui un esempio http://docs.qnap.com/nas/4.2.2/cat2/it/ ... groups.htm
Ehm....ormai l'ho fatto .
Si può eventualmente fare il downgrade o è pericoloso per i dati contenuti sul RAID ?
Il manuale cita la migrazione da RAID 5 a 6 ma se provo a farla l'opzione non è disponibile ma è in grigio ...magari non si può fare con la mia configurazione o con soli 4 dischi...non so.
Grazie ancora per l'aiuto e buon Natale !
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 02 ott 2016, 17:43
Re: migrazione RAID 5 a RAID6
CIao PiaNi e buon Natale !PiaNi ha scritto:Aspetta a passare al QTS 4.3!! ha ancora vari problemini....
Un riepilogo veloce sui raid. Il raid 5 tollera la rottura di 1 disco. Il raid 6 la rottura di 2 dischi.
Tu hai una nas con 4 dischi, con un raid 6 o un raid 10, hai solo il 50% di spazio disponibile, della somma totale dei dischi.
Considera che nel raid 6 si possono rompere 2 dischi qualunque, nel raid 10 si possono rompere due dischi, ma non quelli adiacenti.
Ti incollo una frase presa dal link di merluzzo: "In RAID 10 è consentito un massimo di 1 disco guasto da ciascuna coppia di dischi" , e ti inserisco anche un link di wikipedia:https://it.wikipedia.org/wiki/RAID
Il passaggio da raid 1 a 5 si può fare, il passaggio da 6 a 5 non so se è possibile, forse sono troppo pieni.
Ricordati che il nas deve essere UN backup, non IL backup.
Grazie per le informazioni...la teoria la conoscevo abbastanza...il problema è la "pratica" e l'esperienza sul RAID QNAP che mi manca.
Tu alla fine cosa consigli ? RAID 5, 6 o 10 per un QNAP Ts-831X con attualmente 4 dischi 4 TB WD RED da usarsi come NAS di backup (primario o secondario ora vedremo) di una rete aziendale (per intenderci dove scriverci le immagini delle VM dei server) ed eventualmente come repository di files poco usati (es. patches, fotografie ecc.) che attualmente occupano spazio prezioso sui dischi SAS in RAID5 del server principale.
Io non so come sono le prestazioni effettive del controller RAID del QNAP in questione e non vorrei dover rifare tutto il lavoro di configurazione e copia dei dati se sbaglio a configurarlo.
Per quanto riguarda il mio NAS casalingo per ora è configurato come RAID5 ma forse era meglio usare una RAId 6 ?
Grazie per i consgili ,
SkyEAgle
Re: migrazione RAID 5 a RAID6
Visto che verranno usati solo 4 dischi, la questione non è solo di affidabilità e prestazioni, ma anche di spazio a disposizione.
Visto che il nas verrà usato per backup e non accessi continui, e se lo spazio disponibile lo permette, fai il Raid 6.
Visto che il nas verrà usato per backup e non accessi continui, e se lo spazio disponibile lo permette, fai il Raid 6.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: migrazione RAID 5 a RAID6
Si, si puo' tornare indietro. Basta scaricare il firmware e installarlo (vds manuale)SkyEagle2016 ha scritto: Ehm....ormai l'ho fatto .
Si può eventualmente fare il downgrade o è pericoloso per i dati contenuti sul RAID ?
Qualsiasi operazione e' sempre e comunque potenzialmente pericolosa, il nas non e' uno strumento di backup, quindi prima di salva i dati in modo sicuro.
Probabilmente eccedi la quantita' di dati ammissibile per il cambio di raid.SkyEagle2016 ha scritto: Il manuale cita la migrazione da RAID 5 a 6 ma se provo a farla l'opzione non è disponibile ma è in grigio ...magari non si può fare con la mia configurazione o con soli 4 dischi...non so.
A mio modesto parere non e' saggio usare il nas come unico deposito per i negativi fotografici e come giocattolo media player.
Al posto tuo ripenserei bene l'uso che intendo fare del nas, salverei i dati gia' immessi su un supporto sicuro e poi ripartirei da zero riconfigurandolo a modo.
Buon natale anche a teSkyEagle2016 ha scritto: Grazie ancora per l'aiuto e buon Natale !

comprare un bisturi non fa necessariamente di te un chirurgo 
