Acquisto TS-231+, RAID 1 e configurazione sistema
Inviato: 28 nov 2016, 17:52
Buonasera,
sto valutando l'idea di acquistare un nas TS-231+ per uso diciamo domestico (solo backup dati, no film in streaming, no accesso al web, no videosorveglianza ecc..)
dotato di 2 HDD Red da 3TB l'uno. La configurazione del sistema sarà in RAID 1. Il sistema verrà utilizzato diciamo prevalentemente 1 giorno a settimana (nel wk)
quando rientro a casa ed eseguo i backup dei vari progetti.
Circa 3 anni fa mi hanno regalato un ix2-200 (Iomega con 2 HDD da 2TB l'uno non red); i problemi principali che ho riscontrato con questo sistema di backup sono stati:
- bassa velocità di trasferimento dati (sia lettura che scrittura);
- problemi nella conservazione dei dati nel caso in cui un HDD si guasti
- problemi di lentezza in generale nel momento in cui i due dischi eseguono un "allineamento automatico" delle informazioni per garantire l'integrità del RAID 1
- problemi di surriscaldamento dei dischi
Premesso ciò, questi i dubbi / domande:
- il TS-231+ è ancora valido come dispositivo oppure sta per diventare obsoleto?? (consigliate / sconsigliate il suo acquisto)
- il TS-231+ ha due porte eth: per aumentare la velocità di trasferimento dati potrebbe essere sensato utilizzare una porta per la gestione del NAS ed una per
lo scambio dati? (es. eth 1 (management 192.168.120.250) eth2 (read/write dati 192.168.120.251))
- nel caso in cui un disco si rompa, esiste una procedura "CERTA" per il ripristino del disco rotto e la ricostruzione del RAID 1?? Sembra sicuramente ovvia la
risposta ma leggendo alcune discussioni su questo forum ho trovato spesso la frase ... "entrambi gli hdd risultavano inaccessibili e pertanto ho ripristinato i
dati da altro backup"
Grazie per qualsiasi informazione in merito; saluti
sto valutando l'idea di acquistare un nas TS-231+ per uso diciamo domestico (solo backup dati, no film in streaming, no accesso al web, no videosorveglianza ecc..)
dotato di 2 HDD Red da 3TB l'uno. La configurazione del sistema sarà in RAID 1. Il sistema verrà utilizzato diciamo prevalentemente 1 giorno a settimana (nel wk)
quando rientro a casa ed eseguo i backup dei vari progetti.
Circa 3 anni fa mi hanno regalato un ix2-200 (Iomega con 2 HDD da 2TB l'uno non red); i problemi principali che ho riscontrato con questo sistema di backup sono stati:
- bassa velocità di trasferimento dati (sia lettura che scrittura);
- problemi nella conservazione dei dati nel caso in cui un HDD si guasti
- problemi di lentezza in generale nel momento in cui i due dischi eseguono un "allineamento automatico" delle informazioni per garantire l'integrità del RAID 1
- problemi di surriscaldamento dei dischi
Premesso ciò, questi i dubbi / domande:
- il TS-231+ è ancora valido come dispositivo oppure sta per diventare obsoleto?? (consigliate / sconsigliate il suo acquisto)
- il TS-231+ ha due porte eth: per aumentare la velocità di trasferimento dati potrebbe essere sensato utilizzare una porta per la gestione del NAS ed una per
lo scambio dati? (es. eth 1 (management 192.168.120.250) eth2 (read/write dati 192.168.120.251))
- nel caso in cui un disco si rompa, esiste una procedura "CERTA" per il ripristino del disco rotto e la ricostruzione del RAID 1?? Sembra sicuramente ovvia la
risposta ma leggendo alcune discussioni su questo forum ho trovato spesso la frase ... "entrambi gli hdd risultavano inaccessibili e pertanto ho ripristinato i
dati da altro backup"
Grazie per qualsiasi informazione in merito; saluti