Cosa metto in ufficio?
Inviato: 24 nov 2016, 16:58
Ciao a tutti, meno male che questo forum esiste!
E' da un po' di tempo che vorrei acquistare un NAS per sostituire il vecchio server in ufficio. Tralasciando cosa doveva fare il server, il NAS dovrà:
- fungere da backup per i vari client (3 al momento)
- condividere cartelle varie su cui si lavora direttamente (file semplici tipo word, excel....)
- gestire una cartella condivisa su cui si mettono e prelevano file (il più delle volte *.pdf)
- archiviare le scansioni (pdf)
- fare backup programmati su google drive o similari e su hd esterni (USB 3.0)
In futuro potrebbe essere necessario "separare" l'accesso al NAS in due gruppi di lavoro (studio condiviso con NAS comune) e gestire file di tipo DWG (autocad) in aggiunta a tutto il resto.
Non vorrei spendere una fortuna ma nemmeno prendere un prodotto orientato più verso il settore "casalingo/intrattenimento", cerco qualcosa che abbia delle buone prestazioni anche nello scenario di studio condiviso... se poi riesco a sfruttare i 4 HD WD raid edition che recupero dal vecchio server ancora meglio (sebbene vecchi e lenti). Insomma, un buon compromesso senza limitare gli sviluppi futuri.
Detto ciò tanto per iniziare, meglio 2 o 4/5 alloggiamenti?
La crittografia a cosa serve?

E' da un po' di tempo che vorrei acquistare un NAS per sostituire il vecchio server in ufficio. Tralasciando cosa doveva fare il server, il NAS dovrà:
- fungere da backup per i vari client (3 al momento)
- condividere cartelle varie su cui si lavora direttamente (file semplici tipo word, excel....)
- gestire una cartella condivisa su cui si mettono e prelevano file (il più delle volte *.pdf)
- archiviare le scansioni (pdf)
- fare backup programmati su google drive o similari e su hd esterni (USB 3.0)
In futuro potrebbe essere necessario "separare" l'accesso al NAS in due gruppi di lavoro (studio condiviso con NAS comune) e gestire file di tipo DWG (autocad) in aggiunta a tutto il resto.
Non vorrei spendere una fortuna ma nemmeno prendere un prodotto orientato più verso il settore "casalingo/intrattenimento", cerco qualcosa che abbia delle buone prestazioni anche nello scenario di studio condiviso... se poi riesco a sfruttare i 4 HD WD raid edition che recupero dal vecchio server ancora meglio (sebbene vecchi e lenti). Insomma, un buon compromesso senza limitare gli sviluppi futuri.
Detto ciò tanto per iniziare, meglio 2 o 4/5 alloggiamenti?
La crittografia a cosa serve?