Pagina 1 di 1

a 2 o 4 bay?

Inviato: 11 gen 2010, 15:07
da MarcoM
Ciao a tutti.

Mi sto affacciando solo ora a questo mondo, e come ogni neofita che si rispetti ho dei dubbi.

Il nas mi servirebbe a casa, per organizzare meglio il numeroso spazio disco occupato principalmente dalle foto, e poter accedere dai vari pc.
Essendo fotoamatore, viaggiando e generando con ogni foto raw da anche più di 20mb, si fa presto a far massa. Attualmente occupo quasi 1tb tra tutto, in buona parte di foto.

Sono indeciso se orientarmi su un modello 2bay (TS-210?) con 2 dischi da 2tb l'uno in raid1, oppure su un modello 4bay (TS-410?), con 4 dischi da 1tb l'uno in raid5.

Se qualcuno ha voglia di sprecare unpo' del suo tempo, accetto consigli : Wink :


PS: A casa ho un pc fisso windows7 64bit collegato in ethernet al router, e un macbook white 13" che uso in wireless (e per i viaggi). Un router wireless/ethernet netgear 300, e occasionalmente porto a casa il notebook del lavoro. userei il nas configurandolo con samba per poter accedere dai pc come cartella remota.

Re: a 2 o 4 bay?

Inviato: 11 gen 2010, 18:00
da delsi
Da possessore di TS-410 non posso che consigliarti MINIMO un 4 bay.
L'appetito vien mangando e so già che tra qualche mese rimpiangerò di non aver preso un 6 bay... : Blink :

Re: a 2 o 4 bay?

Inviato: 12 gen 2010, 10:00
da MarcoM
Grazie.

Ma la tua è una "preoccupazione" generica sullo spazio, o ritieni anche per l'uso casalingo un 4bay il minimo per avere prestazioni decenti come file server?

Re: a 2 o 4 bay?

Inviato: 12 gen 2010, 12:12
da ismurdegus
Be io penso che isa una questione di esigenze,

Devi considerare questi punti a mio avviso:

1)spazio
2)velocita' lettura scrittura
3)sicurezza dati
4)consumo energetico

Io ho un TS-210 con 2 Hitachi da 500g in Raid1, e mi trovo benisso
Non ho nessuna necessita' di passare a un 4bay

Re: a 2 o 4 bay?

Inviato: 12 gen 2010, 12:49
da MarcoM
ismurdegus ha scritto:Be io penso che isa una questione di esigenze,
Assolutamente d'accordo. L'unico punto che faccio fatica a valutare non avendo mai visto questi sistemi è la velocità di lettura/scrittura. Ad esempio a paragone di un normale disco esterno interfacciato in usb2 con il pc? Nel tuo caso dei due dischi (suppongo da 7200rpm) in raid1 potresti farmi questo paragone (sempre "a naso" non un test).

Re: a 2 o 4 bay?

Inviato: 12 gen 2010, 21:55
da ismurdegus
Lettura 30/50mb
Scrittura 13/18