Pagina 1 di 1

Nuovo hard disk e gestione

Inviato: 10 nov 2016, 12:44
da kojikabuto18
Possiedo un ts 251+ e, sopratutto per una questione di budget, ho acquistato al momento un solo hard disk wd red da 3 tb...
Nel momento in cui deciderò di aumentare lo spazio di archiviazione, non avendo intenzione di mettere nulla in raid (qsync mi basta per la sincronizzazione dei miei dati) come dovrò fare per poter installare il nuovo hard disk?
Mi basterà inserirlo ed il sistema lo leggerà normalmente come altra unità con lettera distintia?
In tal modo potrei ad esempio in futuro aggiugerne uno da 4 tb per avere 7tb in totale (3 tb dell'attuale oltre ai 4tb futuri)...
Ulteriore curiositòà riguarda lo swapping a caldo...
Posso immaginare di avere due hard disk (uno film ed un altro ad esmepio anime e/o altro) da mettere e togliere
al volo a seconda di quello che voglio vedere?
Non utilizzando alcun tipo di raid credo che dovrebbe andare bene...
Grazie per l'aiuto....

Re: Nuovo hard disk e gestione

Inviato: 10 nov 2016, 16:32
da stefano.pederzani
kojikabuto18 ha scritto:Posso immaginare di avere due hard disk (uno film ed un altro ad esmepio anime e/o altro) da mettere e togliere
al volo a seconda di quello che voglio vedere?
Non utilizzando alcun tipo di raid credo che dovrebbe andare bene...
Grazie per l'aiuto....
Per questo ci sono gli hard disk esterni USB. Si possono attaccare anche al Qnap.

Re: Nuovo hard disk e gestione

Inviato: 10 nov 2016, 17:45
da FFFAB
kojikabuto18 ha scritto:come dovrò fare per poter installare il nuovo hard disk?
Mi basterà inserirlo ed il sistema lo leggerà normalmente come altra unità con lettera distintia?
In tal modo potrei ad esempio in futuro aggiugerne uno da 4 tb per avere 7tb in totale (3 tb dell'attuale oltre ai 4tb futuri)...
Sì, esattamente così. Nell'interfaccia web dei NAS non si parla di "lettera" ma di "volume", cmq è, grossomodo, come la intendi tu.
kojikabuto18 ha scritto:Posso immaginare di avere due hard disk (uno film ed un altro ad esmepio anime e/o altro) da mettere e togliere
al volo a seconda di quello che voglio vedere?
Non utilizzando alcun tipo di raid credo che dovrebbe andare bene...
Grazie per l'aiuto....
Oltre al giustissimo suggerimento di stefano (gli HDD esterni servono proprio per questo e sono molto più comodi da usare rispetto al tuo "scambio"), devi tener conto che il firmware del NAS è sull'HDD stesso.
Perciò se hai 2 dischi non in raid e da usare alternativamente (o dentro il disco A o dentro il disco B) vanno preparati entrambi, inizializzando il NAS per 2 volte (prima prepari il NAS col solo disco A, poi spegni, togli A, metti B e prepari solo B) in modo che il firmware sia presente in entrambi. Così è come se avessi 2 NAS (1 alla volta): eventualmente configurazioni diverse, app diverse, impostazioni diverse ecc ecc. Però il NAS va spento e riacceso ad ogni scambio (spegni, scambi HDD, accendi). E' di una scomodità infinita... : Sad :
L'altra "soluzione" è avere un disco sempre presente in cui installare e configurare il firmware (che si troverà quindi SOLO su tale disco) e poi avere il secondo disco da togliere/mettere in base alla necessità, ma lasciando sempre il primo inserito e attivo: così funziona anche l'hotswap (ma non è detto che alla lunga non ti dia problemi), ma è una pratica davvero inusuale e, permettimi, da sconsigliarti (l'hotswap si usa, come saprai, per mantenere operativo un array senza necessità di spegnere un sistema in caso di fail di uno o più HDD).
Se proprio non vuoi/puoi far coesistere assieme files diversi, usa 3 dischi, 1 interno (quello che hai già) + 2 esterni USB da togliere/mettere a piacere, differenziando i files al loro interno.

Re: Nuovo hard disk e gestione

Inviato: 11 nov 2016, 19:56
da kojikabuto18
Quindi se volessi stabilmente aggiungere un hard disk stabilmente all'interno del Nas non dovrebbero esserci problemi e non dovrei neanche risentire di alcuna perdita o reinstallazione dei dati...
Lo inserisco nello slot vuoto ed il sistema lo inizializza, permettendomene un uso normale..
Giusto?

Re: Nuovo hard disk e gestione

Inviato: 13 nov 2016, 20:40
da FFFAB
Sì, giusto. Il sistema ovviamente non inizializza nulla in automatico, sei tu che scegli cosa fare col secondo disco. Basta creare un volume (o anche più di uno.... dipende...) e, una volta fatto, da file station gestisci il tutto in modo molto intuitivo. Veramente semplice.