Pagina 1 di 1
Upgrade del sistema...
Inviato: 04 ott 2016, 23:08
da fzardi
Ciao a tutti!
Il mio sistema è composto da un
TS-412 con
4 HDD Seagate ST1500DL003 in RAID 5. In realtà uno di essi è stato sostituito stamattina con un WD green che avevo (che tra l'altro non sta benissimo, ha 3 settori danneggiati), perché si è rotto all'improvviso. Per inciso, non veniva più riconosciuto. Non partiva proprio. E' la terza volta che mi lascia un Seagate di quel modello e francamente sono un po' stufo della cosa...
Comunque, stavo pensando ad un upgrade del sistema, ma non posso affrontare la spesa per intero purtroppo.
Considerate che adesso lo uso principalmente per fare streaming audio e video e per salvare documenti personali e di lavoro, ma ho intenzione di metter su anche un sistema di sorveglianza che si appoggi su di lui.
Quindi, le domande sono:
- Posso sostituire un HDD alla volta con uno diverso (più grande, almento 3TB), e alla fine, quando ho cambiato tutti e 4, sostituire la Nas Station?
- Conviene fare l'operazione inversa, ovvero prima la N.S. e poi gli HDD, sempre uno alla volta?
- Le differenze tra i Nas-drive e i Surveillance-drive sono molto marcate o posso prendere indifferentemente l'uno o l'altro tipo per un utilizzo misto come il mio?
- Che hardware mi consigliate? Avevo pensato ad un
TS-451 o TS-451+ con
4 WD30EFRX, che ne dite?
Grazie mille a chiunque abbia voglia di aiutarmi e a presto!

Re: Upgrade del sistema...
Inviato: 05 ott 2016, 11:20
da wozxyz
Si, puoi sostituie un disco alla volta, ma l'incremento di spazio lo avrai solo quando li avrai sostituiti tutti.
Vista la situazione, senza dubbio partirei sostituendo i dischi. I green non vanno bene per il raid, figuriamoci uno malconcio...
Andrei su dischi soecifici per nas.
Meglio il 451+ ma, se parti dai dischi, probabilmente quando dovrai acquistare il nas ci saranno nuovi modelli.
Re: Upgrade del sistema...
Inviato: 05 ott 2016, 12:04
da fzardi
wozxyz ha scritto:Si, puoi sostituie un disco alla volta, ma l'incremento di spazio lo avrai solo quando li avrai sostituiti tutti.
Vista la situazione, senza dubbio partirei sostituendo i dischi. I green non vanno bene per il raid, figuriamoci uno malconcio...
Andrei su dischi soecifici per nas.
Meglio il 451+ ma, se parti dai dischi, probabilmente quando dovrai acquistare il nas ci saranno nuovi modelli.
Innanzi tutto grazie mille per la risposta! Che ne pensi dei red? Vanno bene? I prezzi che vedo su amazon sono buoni? (114 euro per il 3TB)
Grazie ancora
Re: Upgrade del sistema...
Inviato: 05 ott 2016, 12:22
da giangi72
I red vanno benissimo è il prezzo è bene o male quello un po' ovunque
Re: Upgrade del sistema...
Inviato: 05 ott 2016, 12:30
da wozxyz
Concordo.
Re: Upgrade del sistema...
Inviato: 05 ott 2016, 17:19
da fzardi
Un'altra informazione, se posso.
Qualora invece dovessi acquistare un nuovo sistema a 4 slot, ma inizialmente installare solo 2 HDD in Raid 1, e successivamente comprare gli altri 2 HDD:
- E' possibile installare i 2 nuovi HDD e passare ad un sistema Raid 5 mantenendo i file nel NAS (e quindi senza usare una risorsa esterna per "appoggiarli" temporaneamente)?
- E' possibile farlo rimanendo in un sistema Raid 1?
Non so se mi sono spiegato... :)
Re: Upgrade del sistema...
Inviato: 05 ott 2016, 17:53
da luciano
@fzardi
si alla prima, no alla seconda.
Re: Upgrade del sistema...
Inviato: 06 ott 2016, 10:12
da fzardi
luciano ha scritto:@fzardi
si alla prima, no alla seconda.
Avrei detto il contrario... ah, l'ignoranza :)
Grazie
PS. Aggiornamento: il WD Green che ho montato momentaneamente per sostituire il Seagate rotto aveva più di mille settori danneggiati, allora ho deciso di spegnere il NAS finché non risolvo almeno questa situazione per non rischiare altre rotture e perdite drammatiche di dati. Ieri sera l'ho riacceso perché mi serviva un file al suo interno, ma allo stato attuale ancora non posso accedervi in alcun modo (ftp, ssh, http...) ha la luce rossa lampeggiante e "fa cose", ma ormai sono 10 ore... sono molto preoccupato :(
Re: Upgrade del sistema...
Inviato: 06 ott 2016, 10:56
da luciano
mmh no buono. Prova a spegnerlo, togliere il disco WD Green (brrr che scelta coraggiosa) e farlo ripartire. Ce l'hai già il disco sostitutivo?
Re: Upgrade del sistema...
Inviato: 06 ott 2016, 11:28
da fzardi
luciano ha scritto:mmh no buono. Prova a spegnerlo, togliere il disco WD Green (brrr che scelta coraggiosa) e farlo ripartire. Ce l'hai già il disco sostitutivo?
Purtroppo no, era il Seagate che mi ha abbandonato qualche giorno fa come ho scritto sul primo post. Ovviamente (se riuscissi ad accenderlo) farei un backup dei dati importanti e poi terrei il NAS spento finché non metto in atto nuova soluzione, a meno di emergenze. Si avevo pensato a spegnerlo "forzatamente" e togliere il WD Green. Purtroppo non è stata una scelta, era l'unico HDD da 1.5T che avevo e volevo montarlo per sicurezza finché non avessi risolto, ovviamente non pensavo fosse in queste condizioni. Ieri si accendeva e aveva ricostruito l'indice correttamente, sebbene desse avvertenze su settori danneggiati. :(
Saltando di palo in frasca, che ne pensate del nuovo TS-451A? E' plausibile che io lo usi anche come media streamer, eliminando il mediabox che ho (mede8er med600x3d) e mettendo Plex? Oppure le prestazioni, rispetto ad un box dedicato, ne risentirebbero su film "pesanti"? (penso a streaming di film 1080p 3D ad esempio)
Re: Upgrade del sistema...
Inviato: 06 ott 2016, 12:24
da luciano
Circa Plex il 451A è ben carrozzato, ti rimando cmq a questo
foglio excel per maggiori dettagli.
Per il resto difficile darti un consiglio "da remoto". Io non avrei messo un WD Green al posto del Seagate guasto. Il bakup potevi farlo anche con un disco in meno e/o provvedere poi quanto prima alla sua sostituzione.