Ciao a tutti sono un nuovo utente...
Io ho letto in giro ma non trovo/non capiscco la soluzione al mio quesito
Vorrei un nas dove al 90% metterei file video poi userei un po per scaricare e un po per archiviare.
ne ho presi in visione 3
Qnap 531p mia prima scela perchè ha 5 alloggiamenti.
Qnap 563 mi sembra come quello sopra ma con un processore migliore
Qnap 451+
Synology ds415play
Secondo voi con le tv di oggi che praticamente digeriscono molto io ho un sony del 2015 Android tv quindi con i vari player installabili il ds415play serve veramente o è una feature non insdispensabile???
Tra i due qnap ho visto le caratteristiche a confronto in internet ma in maniera spiccia oltre all alloggiamento in più esiste una gran differenza o si equivalogono
considerate che ho gia un Hd da 8 Tb pienso di film e un altro in completamento.
Nuovo NAS per libreria video
Re: Nuovo NAS per libreria video
Dunque, in breve:
531P // bella macchina ma abbastanza dedicata allo storage puro; inoltre essendo un ARM non ha porta hdmi come gli altri modelli che hai citato.
563 // architettura x86 con processore AMD, discrete prestazioni ma lanciata sul mercato da quasi paio d'anni ormai quindi se la trovi ad un prezzo scontato ha senso, a prezzo pieno forse no.
451+ // Lanciato quest'anno, quad-core x86 Intel, sostituisce il 451 (fuori produzione) che era un dual-core nonché diretto concorrente del Synology DS415play.
Circa la decodifica video, i TV sono sempre da prendere con le molle, in quanto mediamente più limitati di NAS e media player esterni più dotati e performanti.
Il software dei NAS - all'interno della stessa marca - si equivale. Alcune funzionalità possono essere presenti o meno a seconda della potenza e/o architettura del processore. Ad esempio per avere la Virtualization Station devi andare su un NAS con architettura x86 (AMD o Intel quindi).
In definitiva, se il tuo budget lo consente, andrei sul 451+.
531P // bella macchina ma abbastanza dedicata allo storage puro; inoltre essendo un ARM non ha porta hdmi come gli altri modelli che hai citato.
563 // architettura x86 con processore AMD, discrete prestazioni ma lanciata sul mercato da quasi paio d'anni ormai quindi se la trovi ad un prezzo scontato ha senso, a prezzo pieno forse no.
451+ // Lanciato quest'anno, quad-core x86 Intel, sostituisce il 451 (fuori produzione) che era un dual-core nonché diretto concorrente del Synology DS415play.
Circa la decodifica video, i TV sono sempre da prendere con le molle, in quanto mediamente più limitati di NAS e media player esterni più dotati e performanti.
Il software dei NAS - all'interno della stessa marca - si equivale. Alcune funzionalità possono essere presenti o meno a seconda della potenza e/o architettura del processore. Ad esempio per avere la Virtualization Station devi andare su un NAS con architettura x86 (AMD o Intel quindi).
In definitiva, se il tuo budget lo consente, andrei sul 451+.
Re: Nuovo NAS per libreria video
intanto ti ringrazio per la risposta che mi è sembrata molto esauriente ma voelvo precisare 3 cose che non ho scirtto nel primo post.
Difficilmente userò la HDMI infatti il nas sarà collegato in rete con il cavo e i tv si collegheranno alla rete o tramite wifi o tramite cavo.
IL tv in questione è un sony smart tv con andorid e come player uso KODI.
Il 563 lo troverei a 500.(il 451+ mi pare si trovi a menocirca sui 400-450)
Alla luce di questo sei ancora orinetato sulla tua scelta, a me farebbe pià comodo il 563 per il quinto bay ma dato che il suo utilizzo è prettamente libreria video se anche alla luce di queste considerazioni rimani sul 451 procedo.
In fin dei conti tu parli per esperienza io solo per sensazioni.
Grazie mille di tutto
Difficilmente userò la HDMI infatti il nas sarà collegato in rete con il cavo e i tv si collegheranno alla rete o tramite wifi o tramite cavo.
IL tv in questione è un sony smart tv con andorid e come player uso KODI.
Il 563 lo troverei a 500.(il 451+ mi pare si trovi a menocirca sui 400-450)
Alla luce di questo sei ancora orinetato sulla tua scelta, a me farebbe pià comodo il 563 per il quinto bay ma dato che il suo utilizzo è prettamente libreria video se anche alla luce di queste considerazioni rimani sul 451 procedo.
In fin dei conti tu parli per esperienza io solo per sensazioni.
Grazie mille di tutto
Re: Nuovo NAS per libreria video
Allora vai con il 563 
