TS-212 E e IP camera WI-FI
Inviato: 12 giu 2016, 19:40
Ho provato a fare un po' di ricerche, ma mi pare di non aver visto niente di specifico.
Ho un TS-212 E che uso come NAS con due HDD in raid 1 (mirroring).
Lo uso come archivio dati da un paio d'anni e va perfettamente.
adesso ho la necessità di monitorare un'ingresso particolare in cui parcheggio l'auto.
Avevo pensato ad una IP camera Wi.fi da esterno e anche notturna.
E volevo interfacciarla col TS-212 E
prima domanda: ci sono problemi particolari a farlo? devo cercare modelli specifici?
Ho necessità sia di monitorare a distanza che registrare su HDD sessioni di almeno 48-72 ore .
O almeno di essere coperto per questo tempo di sorveglianza.
Ho dato un'occhio a Surveillance Station.
A questo punto ho visto che registra sui dischi del NAS (era logico).
Dal momento che non vorrei perdere spazio su quei dischi, e non vorrei tenerli occupati nella registrazione video,
Pensate che sia possibile utilizzare come destinazione della registrazione un HDD collegato al NAS tramite USB?
Non ne ho uno disponibile per fare subito la prova.
Per l'autonomia di registrazione che cerco (48-72 h), da quanto dovrebbe essere all'incirca l'HDD da destinare allo scopo?
Grazie.
Ho un TS-212 E che uso come NAS con due HDD in raid 1 (mirroring).
Lo uso come archivio dati da un paio d'anni e va perfettamente.
adesso ho la necessità di monitorare un'ingresso particolare in cui parcheggio l'auto.
Avevo pensato ad una IP camera Wi.fi da esterno e anche notturna.
E volevo interfacciarla col TS-212 E
prima domanda: ci sono problemi particolari a farlo? devo cercare modelli specifici?
Ho necessità sia di monitorare a distanza che registrare su HDD sessioni di almeno 48-72 ore .
O almeno di essere coperto per questo tempo di sorveglianza.
Ho dato un'occhio a Surveillance Station.
A questo punto ho visto che registra sui dischi del NAS (era logico).
Dal momento che non vorrei perdere spazio su quei dischi, e non vorrei tenerli occupati nella registrazione video,
Pensate che sia possibile utilizzare come destinazione della registrazione un HDD collegato al NAS tramite USB?
Non ne ho uno disponibile per fare subito la prova.
Per l'autonomia di registrazione che cerco (48-72 h), da quanto dovrebbe essere all'incirca l'HDD da destinare allo scopo?
Grazie.