Pagina 1 di 1
Aumento capacità del NAS ed utilizzo in lettura..
Inviato: 30 apr 2016, 20:02
da lucam1970
Buonasera a tutti,
Sto aumentando la capacità del mio QNAP-TS412 in raid 5 sostituendo i 4 hd WD RED da 3tb con altrettanti da 4tb (tutto già opportunamente backuppato su una RAID station da 11tb).
Come sa chi ci è già passato, si tratta di un procedimento lunghissimo.
Infatti, dopo oltre 20 ore sono ancora al 22% del primo disco... Non mi passa più...
Nel frattempo posso utilizzarlo in sola lettura? Oppure ci sono rischi di perdita dati?
Se qualcuno tra voi ha già "osato" a fare altrettanto, potrebbe condividere la sua esperienza?
Sul NAS c'è tutta la nostra libreria multimediale e rischiamo di andare in astinenza da Plex..
grazie a tutti per l'attenzione
Luca
P.S.
Il NAS non si occupa dello streaming. Per questo abbiamo un mac mini dedicato su cui gira Plex Media Server e OSX Server.
Re: Aumento capacità del NAS ed utilizzo in lettura..
Inviato: 30 apr 2016, 23:36
da PiaNi
Il processore del nas è quello che è.
Se vuoi velocizzare disattiva tutto, soprattutto la download station e l'antivirus.
Re: Aumento capacità del NAS ed utilizzo in lettura..
Inviato: 01 mag 2016, 01:07
da lucam1970
PiaNi ha scritto:Il processore del nas è quello che è.
Se vuoi velocizzare disattiva tutto, soprattutto la download station e l'antivirus.
innanzitutto grazie del consiglio.
Ci avevo pensato e avevo già disattivato tutto ...
Purtroppo i tempi rimangono lunghissimi.
Sono riuscito a velocizzare un pochino seguendo i consigli del thread del forum americano intitolato
"[HOWTO] How to increase raid rebuild speed"
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?t=10268
In pratica ho alzato via telnet la velocità di scrittura minima da 5000 a 50000.
In realtà il mio NAS non sta andando oltre i 29000 ma è sempre sei volte di più della velocità iniziale..
Comunque tornando al quesito del mio thread...
Il mio dubbio è se mentre ricostruisce il raid posso accedere in sola lettura ai files oppure è meglio di no...
Teoricamente non dovrebbero esserci controindicazioni ma volevo avere riscontri da chi ci è passato prima di me...
Resto in attesa e vi ringrazio ....
Lucs
Re: Aumento capacità del NAS ed utilizzo in lettura..
Inviato: 01 mag 2016, 10:59
da PiaNi
Si lo puoi fare tranquillamente, ed io l'ho sempre fatto per necessità.
Ovviamente la migrazione o ricostruzione rallenta sensibilmente.
Re: Aumento capacità del NAS ed utilizzo in lettura..
Inviato: 01 mag 2016, 11:12
da lucam1970
Grazie era quello che speravo di sentire ...
Ovviamente durante la migrazione eviterò qualsiasi operazione di scrittura ..
Buona domenica e buon 1° maggio a tutti
Luca
Re: Aumento capacità del NAS ed utilizzo in lettura..
Inviato: 01 mag 2016, 22:34
da fede.lt
Come
"eviterò qualsiasi operazione di scrittura"???
Ma veramente devo stare una settimana senza poter usare il NAS?
Sto facendo il rebuild ora perche ho migrato il livello RAID... non avrei mai pensato fosse così lentissssssimo!!
Quindi mi tocca pompare la velocità minima col trucco che si trova sui forum americani?
O ci posso scrivere e lui fa la migrazione lo stesso??
Re: Aumento capacità del NAS ed utilizzo in lettura..
Inviato: 02 mag 2016, 16:52
da fede.lt
Comunque a me il discorso del trucco trovato un rete non mi porta affatto...
Io non mi sono fidato e lo ho lasciato fare: in giornata credo che il rebuild sia completato ed ho aggiunto un disco da ben
8TB!!
Io ho ottenuto i seguenti dati dal mio NAS:
more /proc/sys/dev/raid/speed_limit_min
5000
more /proc/sys/dev/raid/speed_limit_max
200000
Facendo un
more /proc/mdstat ottenevo una velocità irrisoria ieri sera, appena il rebuild era partito, addirittura inferiore al minimo impostato.
Invece oggi, all'ora di pranzo, ho visto scritto ben
115 MB/s
senza che io abbia toccato nessun parametro.
Quindi, non vorrei disilludervi, ma mi sa che sul forum americano hanno scritto delle c**beep**e!!

Re: Aumento capacità del NAS ed utilizzo in lettura..
Inviato: 02 mag 2016, 16:57
da fede.lt
Detto ciò... ma io lo posso usare 'sto NAS mentre fa il rebuild oppure corrompo i dati?

Re: Aumento capacità del NAS ed utilizzo in lettura..
Inviato: 02 mag 2016, 21:38
da lucam1970
fede.lt ha scritto:Detto ciò... ma io lo posso usare 'sto NAS mentre fa il rebuild oppure corrompo i dati?

ieri ho provato a usarlo in lettura con Plex e non ho avuto problemi...
Per la scrittura preferisco non rischiare ...
Per quanto riguarda le istruzioni sul forum americano nel mio caso hanno funzionato..
Sono passato da 4/5000K/sec a più di 50000 .... Per essere precisi 50679 K/Sec in questo preciso momento ...
Re: Aumento capacità del NAS ed utilizzo in lettura..
Inviato: 02 mag 2016, 21:42
da fede.lt
Fresco-fresco, fatto proprio ora, senza modificare i limiti:
[/] # more proc/mdstat
Personalities : [linear] [raid0] [raid1] [raid10] [raid6] [raid5] [raid4] [multipath]
md2 : active raid1 sdb3[0] sda3[1]
234243584 blocks super 1.0 [2/2] [UU]
md1 : active raid1 sdd3[1] sdc3[0]
7804071616 blocks super 1.0 [2/1] [U_]
[==================>..] recovery = 93.6% (7310027712/7804071616) finish=132.6min speed=62081K/sec
Continuo a pensare che sia solo un placebo aumentare il minimo... boh...
Re: Aumento capacità del NAS ed utilizzo in lettura..
Inviato: 07 mag 2016, 18:22
da FabioCosta
Guarda che lo puoi usare tranquillamente in scrittura e lettura durante il processo di migrazione senza problemi. L'unica cosa che potresti notare è un rallentamento nelle operazioni dato che la cpu del 412 non è proprio una "ferrari"...
Re: Aumento capacità del NAS ed utilizzo in lettura..
Inviato: 07 mag 2016, 19:58
da lucam1970
FabioCosta ha scritto:Guarda che lo puoi usare tranquillamente in scrittura e lettura durante il processo di migrazione senza problemi. L'unica cosa che potresti notare è un rallentamento nelle operazioni dato che la cpu del 412 non è proprio una "ferrari"...
Hai ragione, nel dubbio ho preferito non rischiare e l'ho usato occasionalmente solo in lettura...
Tanto ormai per quanto riguarda questo TS-412 sono arrivato al capolinea... Più di 16 TB non si può espandere ...