Pagina 1 di 1

acquisto dischi supplementari: dubbio.

Inviato: 29 mar 2016, 10:29
da cicciopasticcio75
Buongiorno a tutti,

sono in procinto di passare dal TS-251 al TS-453A per sopraggiunto limite di memoria.
Ho quindi 2 dischi WD red da 4 TB che recupererò dal TS-251 e devo acquistarne altri 2.
Intendo poi passare dalla configurazione RAID 0 attuale ad una RAID 5. Ora vedo che i SEAGATE NAS da 4 TB costano un pelo meno dei WD red pari capacità. Vorrei sapere se vedete delle controindicazioni ad acquistare i SEAGATE per i due dischi mancanti.
Posso fare 2 WD RED + 2 SEAGATE NAS oppure è meglio (come pare a me) mantenere lo stesso modello dei due esistenti?

Grazie.

PS: per la RAM posso riciclare la RAM (2 x Kingston da 4 GB) con cui ho attualmente upgradato il TS-251?

Arigrazie

Matteo

Re: acquisto dischi supplementari: dubbio.

Inviato: 29 mar 2016, 12:09
da luciano
Per la RAM non vedo problemi, circa i dischi se la differenza è minima starei con la stessa marca/modello sinceramente.
N.B. non è possibile migrare un RAID-0 ad un RAID-5.

Re: acquisto dischi supplementari: dubbio.

Inviato: 29 mar 2016, 13:53
da cicciopasticcio75
Grazie Luciano...

starò sui WD Red alla fine.
Per la migrazione RAID mi sto già attrezzando con i dischi di back-up. Sarà una bella maratona (ipotizzo un 12 + 12 ore di trasferimenti)...

Re: acquisto dischi supplementari: dubbio.

Inviato: 13 apr 2016, 00:24
da cicciopasticcio75
Ciao Luciano e tutti,

vi aggiorno sul mio progetto. Oggi ho ritirato 4 dischi WD40EFRX nuovi (2 sono per me e 2 per un mio amico che mi ritirerà il vecchio nas TS-251).
Ora mi appresto alla migrazione, io avrei pensato così:
1) genero un volume di 2 dischi nuovi in RAID 0 sul nas nuovo (TS-453A) e riverso su di esso il contenuto dei 2 dischi in uso sul NAS vecchio.
2) migro i dischi così riempiti sul NAS vecchio TS-251 (dovrebbe tenermi la configurazione e i dati se imposto la migrazione?)
3) inserisco nel Nas nuovo i vecchi dischi più i due nuovi dischi vuoti e configuro un nuovo volume in RAID 5 riformattandoli
4) trasferico la copia dei miei contenuti dal TS-251 al Nas 453A.

So bene che sarebbe stato molto più comodo inserire subito i 4 dischi nuovi nel 453, fare il RAID 5 e copiare dai miei dischi vecchi nel TS-251, ma ho promesso al mio amico dischi fresci, e i vecchi hanno un anno di vita.

Funzionerà secondo voi?
Grazie

Matteo

Re: acquisto dischi supplementari: dubbio.

Inviato: 13 apr 2016, 10:01
da luciano
Quant'è il totale dei tuoi dati ad oggi?

Re: acquisto dischi supplementari: dubbio.

Inviato: 13 apr 2016, 10:13
da cicciopasticcio75
Ciao Luciano,

ho 7 Tera di Dati (audiovisivi prettamente). cambio il NAS proprio per soppraggiunti limiti di spazio.

Re: acquisto dischi supplementari: dubbio.

Inviato: 13 apr 2016, 12:22
da luciano
ok. Dunque la tua procedura non può funzionare in quanto non è possibile - per ovvii motivi - migrare un volume RAID-0 a RAID-5. Quindi l'unica soluzione che vedo è la seguente:

1) genero un volume di 2 dischi nuovi in RAID 0 sul nas nuovo (TS-453A) e riverso su di esso il contenuto dei 2 dischi in uso sul NAS vecchio.
2) Distruggi il volume sul NAS vecchio e crei un volume RAID-5 con 4 hdd (due hdd vecchi e i due nuovi).
3) riversi i dati dal vecchio al nuovo.
4) reinstalli il NAS o cancelli i dati dal nas nuovo.

Ovviamente in questo modo dovrai reinstallare/rinconfigurare il tuo NAS.

Re: acquisto dischi supplementari: dubbio.

Inviato: 13 apr 2016, 13:13
da cicciopasticcio75
Grazie Luciano, è proprio quello che sto facendo (sorry mi sono espresso male).

intendevo:
1) USO 2 dischi nuovi (quelli che poi darò al mio collega) come back-up. Il back-up lo farò con 2 dischi nuovi installati sul NAS nuovo.

2) Poi questi due dischi nuovi li sposto nel NAS vecchio (e qui la mia paura è se il NAS vecchio li accetta senza obbligo di formattarli)

3) poi sul nas nuovo inserisco 4 dischi (2 vecchi e due nuovi vuoti) li inizializzo in RAID 5 (quindi li formatto) e poi trasferisco su di essi i dati (dal NAS vecchio).

4) poi i dischi che darò al mio collega insieme al NAS vecchio verranno formattati per eliminare traccia della mia copia di back-up.

ieri ho notato che il TS-251 come firmware è 4.2.0 mentre il TS-453A è aggiornato a 4.2.1. Questo mi può fare problemi di migrazione?

Grazie

Re: acquisto dischi supplementari: dubbio.

Inviato: 13 apr 2016, 14:09
da luciano
al punto 2) non temere, ma l'importante è che il NAS vecchio lo fai avviare senza nessun disco per farlo tornare alle impostazioni di fabbrica, quando senti il secondo beep lungo è pronto, lo spegni e ci metti dentro i dischi col "backup".

non ci dovrebbero essere problemi per la differenza di fw, il 4.2.0 è la versione stabile ufficiale per la serie x51 (ad oggi) mentre per la serie x53A sono già alla 4.2.1, ma settimana prossima dovrebbe essere rilasciato il 4.2.1 per tutti.

Re: acquisto dischi supplementari: dubbio.

Inviato: 13 apr 2016, 14:11
da cicciopasticcio75
Grazie mille Luciano, sei sempre preciso e chiaro!!

Un saluto

Matteo

Re: acquisto dischi supplementari: dubbio.

Inviato: 16 apr 2016, 16:49
da cicciopasticcio75
La fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo.

Ho fatto partire il RAID 5 con i miei dischi, ma dopo un paio d'ore il NAS segnala che il disco 4 è in stato ANOMALO e il RAID è DEGRADATO.
Eppure il TEST SMART dal NAS mi dice tutto bene. ora ho richiesto il reso e la sostituzione del disco, avete per caso qualche consiglio per delle prove?
vi prego, parlate come se fossi un bimbo....

Grazie

Matteo

Re: acquisto dischi supplementari: dubbio.

Inviato: 16 apr 2016, 17:51
da PiaNi
Devi fare il test con il software del produttore del disco.

Re: acquisto dischi supplementari: dubbio.

Inviato: 04 mag 2016, 08:12
da cicciopasticcio75
Grazie PiaNi . Il disco era effettivamente danneggiato,ora ho fimalmenato ricevuto quello sostitutiVo e da ieri sono in migrazione per ora è al 40% dopo 12 ore...

Re: acquisto dischi supplementari: dubbio.

Inviato: 05 mag 2016, 10:20
da PiaNi
: Thumbup :