Pagina 1 di 1
TS-251-4G e Virtual Station
Inviato: 20 gen 2016, 17:01
da Astroman
Ciao a tutti,
sono abbastanza nuovo come utilizzatore di questo NAS (TS-251-4G) e vorrei iniziare a installare e poi utilizzare una VM Windows 10: avendo letto e capito come si installa da 0 partendo da una ISO...quello che proprio non riesco a capire...ma come la "richiamo" dall'esterno? Nel senso, posso aprirla via Remote Desktop di un altro Windows, per esempio, sia da LAN locale che via Internet...o no? Mi date qualche dritta per favore?
Grazie

Re: TS-251-4G e Virtual Station
Inviato: 04 feb 2016, 18:55
da Kid110
La puoi richiamare nel browser stesso oppure tramite VNC
Re: TS-251-4G e Virtual Station
Inviato: 04 feb 2016, 19:59
da Astroman
Kid110 ha scritto:La puoi richiamare nel browser stesso oppure tramite VNC
Con Remote Desktop di Windows è impossibile,vero?
Re: TS-251-4G e Virtual Station
Inviato: 05 feb 2016, 06:18
da toledo
Con remoto desktop funziona alla grande. Se alla vm fissi un IP statico e ovviamente devi autorizzare l'accesso da remoto ripeto funziona benissimo.
inviato dal mio Samsung Note-4
Re: TS-251-4G e Virtual Station
Inviato: 05 feb 2016, 08:52
da Kid110
Da quel che ricordo funziona nativamente se virtualizzi una macchina Windows . E come se ti collegassi ad una macchina fisica Windows in RDP.
Se ad esempio virtualizzi una macchina con SO linux devi installare un pacchetto apposito per utilizzare Remote desktop, almeno io ho fatto così.
Giusto per chiarire le idee con una connessione Remote Desktop ti colleghi direttamente alla macchina.
Vitual station mette a disposizione nativamente una connessione VNC con una porta specifica , in questo modo sei slegato dal SO che virtualizzi.
Re: TS-251-4G e Virtual Station
Inviato: 05 feb 2016, 09:34
da Astroman
Kid110 ha scritto:Da quel che ricordo funziona nativamente se virtualizzi una macchina Windows . E come se ti collegassi ad una macchina fisica Windows in RDP.
Se ad esempio virtualizzi una macchina con SO linux devi installare un pacchetto apposito per utilizzare Remote desktop, almeno io ho fatto così.
Giusto per chiarire le idee con una connessione Remote Desktop ti colleghi direttamente alla macchina.
Vitual station mette a disposizione nativamente una connessione VNC con una porta specifica , in questo modo sei slegato dal SO che virtualizzi.
No beh mi interessa con Windows 10, ma non avendo dato un indirizzo IP fisso non riesco a trovarla, cercavo di usare la stessa porta di VNC.
Adesso non ho possibilità, provo questa sera.
Se, invece, volessi collegarmi da remoto alla VM da internet? E' fattibile?
Re: TS-251-4G e Virtual Station
Inviato: 05 feb 2016, 09:36
da Kid110
Io utilizzando una connessione VPN riesco tranquillamente a lavorare, quindi si è fattibile , ma non dipende più tanto dal nas quanto dalla impostazione della tua rete.
Re: TS-251-4G e Virtual Station
Inviato: 05 feb 2016, 09:40
da Astroman
Kid110 ha scritto:Io utilizzando una connessione VPN riesco tranquillamente a lavorare, quindi si è fattibile , ma non dipende più tanto dal nas quanto dalla impostazione della tua rete.
No beh infatti...devo smannettare sul router
Mi domandavo se si riusciva a fare senza creare una VPN
Re: TS-251-4G e Virtual Station
Inviato: 05 feb 2016, 09:45
da Kid110
Certo che puoi farlo, ma così sei completamente esposto sulla rete, insomma non si fa...
La strada migliore è creare una bella VPN , poi dipende da cosa ci devi fare
Re: TS-251-4G e Virtual Station
Inviato: 05 feb 2016, 09:46
da Astroman
Kid110 ha scritto:Certo che puoi farlo, ma così sei completamente esposto sulla rete, insomma non si fa...
La strada migliore è creare una bella VPN , poi dipende da cosa ci devi fare
Beh niente, diciamo che vorrei usare la VM come ne uso tante ora a lavoro: collegarmi da una workstation in giro per il mondo via internet e utilizzare la mia VM ovunque

Re: TS-251-4G e Virtual Station
Inviato: 05 feb 2016, 10:47
da Kid110
Allora sai meglio di me che pubblicare una macchina in rete non è una gran mossa ...
Re: TS-251-4G e Virtual Station
Inviato: 05 feb 2016, 10:47
da Astroman
Kid110 ha scritto:Allora sai meglio di me che pubblicare una macchina in rete non è una gran mossa ...
No no, per l'amor di dio...non l'avevo neanche mai pensato

Re: TS-251-4G e Virtual Station
Inviato: 09 feb 2016, 18:53
da selvaggi
ho un ts-251 con 1GB di ram e virtual station me ne chiede almeno 2 per funzionare, c'è un modo per raggirare la restrizione?
lo volevo provare per imparare e capirci qualcosa in più.
Re: TS-251-4G e Virtual Station
Inviato: 09 feb 2016, 23:22
da wozxyz
No, e già due non sono tanti...
Re: TS-251-4G e Virtual Station
Inviato: 25 apr 2016, 00:22
da flacer
Io lo utilizzo con 16gb ... 2x8gb ... Ts-253