Pagina 1 di 1

ts-419p II Configurazioni Port Trunking - Prove sul campo

Inviato: 25 nov 2015, 10:37
da claudiocostantino
Ho controllato le varie descrizioni sul manuale (a partire da pagina 94) di seguito:

- Balance rr (Round Robin) modalità che offre bilanciamento di carico e tolleranza di errore

- Active Backup mi pare di capire che con questa modalità se la prima interfaccia non funziona si attiva la seconda

- Balance XOR Bilanciare il traffico separando i pacchetti trasmessi tra le interfacce ethernet, presumo debbano essere impostati i criteri tramite opzioni all'interno dello stesso.

- Broadcast (trasmissione) consente di inviare il traffico su entrambe le interfacce

-IEEE 802.3ad Dynamic link aggregation Scrive il manuale: offre un bilanciamento di carico e una tolleranza di errore e richiede uno switch in grado di supportarlo con modalità LACP correttamente configurata.

- Balance tib Bilanciamento carico adattivo che non richiede switch particolari

- Balance alb (manuale)

Considerando che 10 postazioni potrebbero simultaneamente scambiare files col Nas in questione (trovandomi davanti alla scelta dello Switch) conoscere l'esperienza diretta sulle configurazioni aiuterebbe.

Saluti

Claudio

Re: ts-419p II Configurazioni Port Trunking - Prove sul camp

Inviato: 22 feb 2016, 08:08
da saviothecnic
claudiocostantino ha scritto:-IEEE 802.3ad Dynamic link aggregation Scrive il manuale: offre un bilanciamento di carico e una tolleranza di errore e richiede uno switch in grado di supportarlo con modalità LACP correttamente configurata
Quindi diciamo che quello che prota la velocita a 2Gbit e questa modalità esatto ?

Re: ts-419p II Configurazioni Port Trunking - Prove sul camp

Inviato: 22 feb 2016, 08:50
da PiaNi
Si, considerate però, 10 pc + 1 nas = 22 porte.
Serve uno switch che supporti il LAG a 22 porte, oltre ad avere tutti i pc con schede di rete a 2 porte.

Re: ts-419p II Configurazioni Port Trunking - Prove sul camp

Inviato: 05 ott 2016, 10:20
da Daguccio
Salve,
sono un nuovo iscritto d hp acquistato un ts-251a.
La cosa che mi interessa è sapere se collegando le due porte ethernet del nas a die porte del router Fritz Box 7490 posso avere qualche beneficio in termini di velocità.

Re: ts-419p II Configurazioni Port Trunking - Prove sul camp

Inviato: 05 ott 2016, 12:13
da selvaggi
doppia porta = doppia velocità.
il problema sta che tutti gli apparecchi per sfruttare tutta la potenza del nas devono essere collegati in doppia porta, ovviamente lo switch o il router deve essere gigabit.